
cod. 565.8
La ricerca ha estratto dal catalogo 95 titoli
cod. 565.8
La prospettiva somatologica nella psicoterapia della sofferenza del corpo
Avventurandosi nel campo della vulnerabilità somatica, il testo esplora e illustra, attraverso una vasta casistica clinica, le possibilità dello strumento psicoterapeutico di penetrare nel dialogo con le logiche del corpo sofferente, al di là dei limiti tradizionalmente imposti dalla talking cure.
cod. 1250.110
Classificazioni, assessment e profili psicocomportamentali
Il volume esplora in termini scientifici rigorosi gli elementi che caratterizzano il fenomeno dello stalking e descrive le strategie comportamentali adottate dallo stalker per “cacciare la preda”. Questa nuova edizione, revisionata e aggiornata, riporta in appendice, oltre ai dieci punti essenziali sul fenomeno stalking, il decreto-legge 23 febbraio 2009, n. 11, nonché lo “Stalking Perpetrator Assessment (SPA) - Identificazione Atti Persecutori (IAP)”.
cod. 1305.92
Partendo dal concetto di perversione in quanto fenomeno clinico ma anche sociale, nel volume si cercano di tracciare delle linee guida per fare chiarezza in merito alle diverse tipologie di reati e di sex offenders. Il testo propone poi un excursus sui protocolli di trattamento più aggiornati e diffusi a livello nazionale e non, nonché un’ampia trattazione dei fattori di recidiva, delle modalità di valutazione e degli strumenti specifici di misurazione della stessa.
cod. 1305.257
Questo manuale è ambizioso non solo perché pretende di riempire un vuoto nella clinica della Terapia della Gestalt, ma anche perché fornisce spunti per un’attualizzazione del concetto stesso di sessualità e di sessuologia. Gli autori pensano che la sessualità abbia ancora bisogno di rivoluzioni, cioè della consapevolezza che un percorso è stato completato e ora bisogna avere il coraggio e la voglia di cominciare un’altra rivoluzione.
cod. 1250.331
Una prospettiva psicodinamica del rapporto corpo-mente
Questo testo è un percorso attraverso la prospettiva psicodinamica nei suoi aspetti teorici, epistemologici, storici e clinici, per inquadrare e mettere a fuoco la complessità del rapporto mente-corpo. Il volume cerca di elaborare una teoria psicodinamica coerente e sistematica della regolazione affettiva, integrando vari vertici osservativi teorico-clinici di autori psicoanalitici, spesso poco accostati fra di loro, affiancandoli anche ad autori delle neuroscienze affettive e dell’arteterapia psicodinamica. Ne emerge un pensiero e un metodo di lavoro specifico per la comprensione e il trattamento dei disturbi della regolazione affettiva somatopsichica e psicosomatica.
cod. 1240.440
Questo volume vuole fare chiarezza su alcune importanti teorie psicoanalitiche della regolazione affettiva coerenti con le scoperte emerse in altri ambiti scientifici, in particolare nel campo delle neuroscienze. La psicoanalisi e le neuroscienze, infatti, dovrebbero essere entrambe condivise come schemi di riferimento che indagano sulla persona, utilizzando metodi epistemologici differenti. Da tutto ciò emerge la necessità di comprendere i meccanismi della regolazione affettiva, la cui disregolazione può sortire effetti tragici in vari ambiti del nostro vivere.
cod. 1240.443
La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio
Questo libro fornisce un quadro esaustivo sul fenomeno dei maltrattamenti all’interno della coppia e della valutazione del rischio di recidiva e dell’uxoricidio. Con un linguaggio essenziale ma puntuale, l’Autrice si rivolge a un’ampia gamma di professionisti e operatori illustrando un metodo efficace per la prevenzione e l’attuazione di prassi utili a tutela delle vittime.
cod. 1305.74
Convinti che la teorizzazione sulla psicosomatica sia proceduta solo a compartimenti stagni, i curatori di questo volume mettono a confronto modelli diversi su singole tematiche (il trauma, la simbolizzazione, il transfert e il controtransfert, i meccanismi di difesa in pazienti somatici) studiandone convergenze e divergenze. L’obiettivo è consentire non solo un approfondimento, ma soprattutto aprire nuove domande e nuovi percorsi.
cod. 1215.1.49
Gli abusi e la violenza in famiglia: prevenzione, rilevamento e trattamento
Un libro, completo e aggiornato, rivolto a chi vuole comprendere la complessa realtà degli abusi all’infanzia e ai professionisti per indicare le strategie di intervento clinico efficace, per prevenire che i bambini abusati diventino adulti psicopatologici, perversi e abusanti.
cod. 1250.73