Aspetti clinici e giuridici del comportamento sessuale deviante
cod. 1241.6
The search has found 95 titles
                                    Aspetti clinici e giuridici del comportamento sessuale deviante
cod. 1241.6
                                    Un viaggio alla ricerca delle differenze psicosessuali nelle donne e negli uomini nel tentativo di dar corpo, per grandi linee, a peculiari diversità nello sviluppo che, fin dalla nascita, contribuiscono a formare l’identità nucleare di ogni essere umano.
cod. 1422.27
                                    Dal riconoscimento di un diritto al primo centro comunale di ascolto e consulenza
cod. 1130.81
                                    
                                                L’autore verifica in prima persona il tipo di rapporto che lo psicologo o lo psicoterapeuta instaura con il paziente, per affrontare le domande fondamentali che la persona coinvolta dalla malattia si pone, offrendo un chiaro esempio di come la psicologia oncologica, nel suo metodo narrativo, possa essere un aiuto efficace in situazioni patologiche gravi. Giovanni Marchioro, psicologo e psicoterapeuta, è responsabile del Servizio di Psicologia Oncologica del Dipartimento di Oncologia ed Ematologia Oncologia della Ulss n. 13 del Veneto.
                                                
                                            
cod. 1250.105
                                    Attraverso una rassegna storico-clinica delle compulsioni sessuali, il volume ne delinea le principali caratteristiche e traccia l’evoluzione del comportamento compulsivo nei soggetti che ne soffrono, evidenziando come ipersessualità, autoerotismo compulsivo e perversioni sessuali siano manifestazioni di quella che si può definire dipendenza sessuale.
cod. 1241.12
                                    La protagonista di questo testo si chiama Chiara. Vittima di violenze gravissime nella famiglia biologica, diagnosticata “insufficiente mentale” e affetta da sindrome pre-psicotica, Chiara viene accolta da una coppia, prima affidataria e poi adottiva; inizia qui il suo lungo percorso verso la “normalità”, fatto anche di cure psicologiche, che questo volume documenta.
cod. 1305.93
                                    Il volume affronta il tema dell’abuso sessuale sui minori, in particolare dell’abuso intrafamiliare. Sono descritti sia la presenza di abusi genitoriali su diversi figli sia il determinarsi di incesto tra fratelli. Come modello di intervento, il libro predilige il disegno, utile nei cinque casi clinici di bambini abusati qui analizzati.
cod. 1240.308
                                    Il volume offre un panorama chiaro delle principali dipendenze collegate alla sessualità. D’indubbio interesse oltre che per gli specialisti di settore (psicologi, sessuologi, psichiatri, andrologi, ginecologi, esperti in dipendenze patologiche) anche per professionisti e cultori di altre discipline come magistrati e avvocati.
cod. 231.5
                                    Vol. IV: Trattamenti in setting individuale. Psicoterapie, trattamenti somatici
cod. 1226.4
                                    Il volume affronta il tema dell’omosessualità egodistonica, quella cioè che viene vissuta conflittualmente, in una dimensione essenzialmente privata, cercando di nasconderla. Abbandonando ogni posizione ideologica, i vari contributi riportano esperienze e ricerche che esprimono punti di vista diversi e, spesso, contrastanti.
cod. 1250.151