Libri di Infanzia: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 266 titoli

Autori:

Maria Cristina Caselli, Arianna Bello, Pasquale Rinaldi, Silvia Stefanini, Patrizio Pasqualetti

Titolo: Il Primo Vocabolario del Bambino: Gesti, Parole e Frasi

Valori di riferimento fra 8 e 36 mesi delle Forme complete e delle Forme brevi del questionario MacArthur-Bates CDI

Sommario:

La nuova edizione largamente rivista e ampliata di un questionario per i genitori di bambini fra 8 e 36 mesi, diffuso in Italia da molti anni. Il testo permette di definire indicatori di rischio affidabili e condivisi e di realizzare esperienze di prevenzione e screening.

Codice libro:

cod. 1305.83

Sommario:

Il volume offre strumenti teorici e metodologici per impostare, realizzare e verificare interventi operativi efficaci per la difesa e la promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Un testo per i professionisti che desiderano formarsi come psicologi specializzati in questo ambito, ma anche uno strumento utile a tutti coloro che sono interessati a comprendere come le conoscenze psicologiche possano contribuire alla realizzazione di azioni efficaci per la tutela e la promozione dei diritti dei minori e degli adolescenti.

Codice libro:

cod. 1240.421

Autori:

Michela Di Fratta, Anna Esposito, Paolo Valerio

Titolo: I bambini degli altri.

Il percorso adottivo tra clinica e ricerca nell'area materno infantile

Sommario:

Compito dei professionisti della trasversalità è di promuovere un’adozione che tenga conto della vulnerabilità evolutiva del minore e che ne rispetti le competenze preesistenti all’atto adottivo, garantendo una continuità esistenziale che non sia dimentica della storia pregressa di ogni bambino. Questo volume descrive nei dettagli la possibilità di seguire nei servizi territoriali questo percorso.

Codice libro:

cod. 1240.416

Sommario:

Il testo, corredato dalle illustrazioni della pittrice Lia Foggetti, presenta una serie di fiabe, e le relative analisi, con l’intento di favorire lo sviluppo psico-affettivo dei bambini e aiutarli a elaborare le sofferenze psichiche. La fiaba è pertanto uno strumento di riflessione e di riconoscimento “nella storia” della propria storia.

Codice libro:

cod. 239.181

Autori:

Maria Elvira De Caroli

Titolo: Pensare, essere, fare.. Creativamente

Riflessioni teoriche ed indagini empiriche in età evolutiva

Sommario:

Alcune riflessioni sulla creatività attraverso l’analisi del pensiero e della ricerca sul campo. Il volume presenta i principali modelli teorici centrati sulla definizione, comprensione e valutazione del pensiero creativo, di cui si coglie la forte “divergenza”, responsabile della disomogeneità semantica ma anche segno della immensa ricchezza e carica poietica propria della processualità creativa.

Codice libro:

cod. 1240.335

Sommario:

Il volume nasce con l’obiettivo di coniugare le teorie classiche dello sviluppo alle nuove esigenze conoscitive dettate dai profondi cambiamenti sociali di cui il terzo millennio si è fatto portatore. Uno strumento di grande utilità non solo per gli specialisti (psicologi, insegnanti, operatori psico-sociali, ecc.), ma anche per chi si sta formando in tali discipline o chi è semplicemente attento e interessato alle tematiche psicologiche e ai nuovi fenomeni sociali.

Codice libro:

cod. 1240.413

Autori:

Titolo: Il tempo incantato.

Riflessioni psicoanalitiche sulla temporalità in età evolutiva

Sommario:

Il tempo è una dimensione fondamentale dell’esistenza tanto che filosofi, scienziati, artisti, scrittori da sempre continuano a confrontarsi su questo tema dedicandovi molte energie ed elaborando teorie articolate e complesse. Questo volume si propone come uno strumento di riflessione psicoanalitica sul tema della temporalità per psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti e operatori che lavorano con bambini, adolescenti e genitori.

Codice libro:

cod. 1422.37