Libri di Valutazione, sostegno e riabilitazione nell'adulto e nell'anziano

La ricerca ha estratto dal catalogo 130 titoli

Autori:

Titolo: Giochi per crescere insieme

Manuale di tecniche creative

Sommario:

Un nuovo strumento pratico di lavoro e di approfondimento per psicologi, counsellor, insegnanti, educatori e formatori aziendali. Una batteria di giochi di gruppo che si propone come valido strumento per i conduttori. Per ciascun gioco viene riportata una scheda analitica che ne individua l’obiettivo, il grado di difficoltà, i materiali necessari, la durata ecc. L’ampio ventaglio di proposte risponde ai bisogni di relazione e crescita personale di una utenza sempre più variegata per età, cultura, obiettivi e gruppo di appartenenza. Sabina Manes, psicologa psicoterapeuta ha ideato e condotto numerose trasmissioni radiofoniche e televisive per la Rai.

Codice libro:

cod. 1305.82

Autori:

Manuela Zambianchi

Titolo: Life Skill Education per l'età anziana

Prospettive teoriche e proposte di intervento

Sommario:

Il volume approfondisce alcune delle competenze trasversali che possono costituire abilità di base anche per l’età anziana. Di ognuna vengono descritte le basi teoriche e la loro applicazione in progetti di ricerca e di intervento. Il testo presenta inoltre numerosi esercizi pratici che possono essere utilizzati come attività per aumentare queste abilità, indicando strumenti di assessment per ciascuna di esse.

Codice libro:

cod. 1305.310

Autori:

Laura Piccinino, Carla Santa Maria

Titolo: Non tanto diversi

Attività nei centri diurni per persone adulte con disabilità. Teoria e buone prassi

Sommario:

È possibile sviluppare l’integrazione in un’ottica inclusiva? A partire da cose piccole ma chiare, il volume illustra le attività e le pratiche di riabilitazione implementabili nei centri per persone disabili.

Codice libro:

cod. 1305.177

Autori:

Maud Graff, Margot van Melick, Marjolein Thijssen, Patricia Verstraten, Jana Zajec

Titolo: Curare la demenza a domicilio

Indicazioni di terapia occupazionale per anziani e caregivers

Sommario:

Il programma COTiD – Community Occupational Therapy in Dementia è un intervento terapeutico psicosociale, evidence-based, destinato a persone con demenza e ai loro caregivers che vivono a domicilio. Il volume descrive il programma, evidenziandone la perfetta sintesi fra teoria e pratica clinica, e analizza le tecniche di valutazione e le procedure d’intervento in terapia occupazionale.

Codice libro:

cod. 1305.221

Autori:

Noemi Penna, Yuri Maritan

Titolo: L'intervento in terapia occupazionale

Dalla storia di vita al ragionamento clinico

Sommario:

Partendo da un inquadramento teorico della storia occupazionale narrata dalla persona e attraverso la presentazione di alcuni casi clinici, il volume propone modalità di intervento a sostegno di una pratica centrata sulla persona. Il testo vuole essere uno strumento utile per gli studenti dei Corsi di laurea in terapia occupazionale, ma anche per i professionisti già avviati alla pratica clinica.

Codice libro:

cod. 1305.255

Autori:

Stefano Callipo

Titolo: Il suicidio

Eziopatologia, valutazione del rischio e prevenzione

Sommario:

Il suicidio miete nel mondo ogni anno oltre 800 mila vittime. Questo libro nasce dall’esigenza di comprendere meglio un fenomeno ancora troppo sconosciuto, di avere un supporto nello svolgere una valutazione del rischio suicidario oltre che una corretta e mirata azione preventiva. Uno strumento utile per conoscere i processi cognitivi coinvolti nella mente suicida e per riconoscere, in tempo, i segnali di allarme.

Codice libro:

cod. 1305.270

Autori:

Titolo: Artiterapie: teorie, metodi e strumenti

Indicazioni per operatori in ambito socio-sanitario ed educativo

Sommario:

Le artiterapie sono discipline di matrice artistica impiegate in ambito educativo, riabilitativo, formativo e per la crescita personale. Non insegnano, quindi, tecniche artistiche ma le utilizzano per favorire lo sviluppo e l’espressione della persona. Il volume vuole fare chiarezza su queste attività oggi molto praticate ma ancora poco conosciute nel dettaglio delle basi scientifiche e delle molteplici applicazioni.

Codice libro:

cod. 1305.284

Autori:

Leonardo Abazia

Titolo: Noi uccidiamo

Storie di adolescenti assassini

Sommario:

Nel labirinto della mente umana, tra il crimine e la follia, si snoda il racconto di un viaggio che parte dalle prime esperienze di un giovane professionista, alle prese con i colloqui con ragazzi autori di omicidi. Un’avventura che, senza retorica, esplora la complessità della devianza, portando il lettore nei luoghi più oscuri della psiche. Un’opera che alterna analisi sociologica, riflessione psicologica e testimonianze umane, in un mix sorprendente e coinvolgente, senza mai perdere di vista la ricerca di risposte in un mondo che sembra sempre più incomprensibile. Un libro che, tra l’ironia e la drammaticità, ci invita a riflettere sul crimine, sulla devianza e sulla nostra stessa umanità.

Codice libro:

cod. 2000.1608

Autori:

Titolo: Esercizi di creatività

80 attività tratte dalle ArtiTerapie per sviluppare le potenzialità creative

Sommario:

Il libro propone – sotto forma di vere e proprie schede – una serie organizzata di tecniche volte a promuovere e sviluppare processi creativi, negli individui e nei gruppi. Le tecniche sono utilizzabili sia dai vari operatori di arteterapia, che da psicologi, psicoterapeuti, educatori, insegnanti, artisti che operano nel sociale, e, in generale, da tutti coloro che si occupano professionalmente di gruppi.

Codice libro:

cod. 1305.103

Autori:

Pietro Vigorelli

Titolo: Il gruppo abc

Un metodo di autoaiuto per i familiari di malati Alzheimer

Sommario:

Il volume si rivolge agli operatori che si occupano dei malati di Alzheimer: psicologi, medici, educatori, terapisti occupazionali e tutti i professionisti che operano nelle strutture per anziani. Il Metodo ABC è un approccio pratico e innovativo per aiutare i familiari che stanno accanto (e soffrono) ai malati di Alzheimer. Fornisce spunti utili per avviarsi verso una felicità possibile, seguendo il cammino dei Dodici Passi.

Codice libro:

cod. 1305.114