Libri di Valutazione, sostegno e riabilitazione nell'adulto e nell'anziano

La ricerca ha estratto dal catalogo 129 titoli

Autori:

Pietro Vigorelli

Titolo: L'approccio capacitante

Come prendersi cura degli anziani fragili e delle persone malate di Alzheimer

Sommario:

Il testo si rivolge a tutti coloro che a vario titolo si occupano di cura delle persone anziane affinché ciascuno possa adottare l’Approccio capacitante integrandolo con la propria specifica competenza professionale. L’Approccio capacitante cerca di creare le condizioni per una vita dignitosa e felice nelle Residenze Sanitarie Assistenziali.

Codice libro:

cod. 1305.136

Autori:

Salvo Pitruzzella, Giuseppe Errico

Titolo: Manuale di narrazione creativa

Con 50 schede e un Giocherello per inventare storie ed esplorare l'immaginario fiabesco

Sommario:

Una guida teorico-pratica all’invenzione narrativa. Presenta, in forma di schede operative, delle sequenze organizzate di esercizi per sviluppare le potenzialità creative dei partecipanti. Rivolto a psicoterapeuti e terapeuti artistici, educatori, animatori, insegnanti, è un libro fruibile anche da un pubblico ampio di persone interessate alla narrazione e alla scrittura creativa.

Codice libro:

cod. 1305.172

Autori:

Giacomo Grifoni

Titolo: L'uomo maltrattante

Dall'accoglienza all'intervento con l'autore di violenza domestica

Sommario:

Come approcciare nell’ambito della relazione di aiuto l’uomo che agisce violenza? Con quali strumenti è possibile pianificare un trattamento focalizzato sulla violenza? Quali insidie si nascondono nella presa in carico e come affrontare le inevitabili impasse della relazione operativa? Psicologi, medici, assistenti sociali, educatori, ma anche professionisti che lavorano nel campo giudiziario, possono trovare in questo testo alcune bussole fondamentali per orientarsi nella pratica.

Codice libro:

cod. 1305.226

Autori:

Maria Zaccagnino

Titolo: Dalla depressione postpartum all'attaccamento sicuro

Linee guida per il trattamento con EMDR

Sommario:

Una guida completa e aggiornata su ciò che ad oggi si conosce della depressione postnatale, sui molteplici fattori che concorrono all’insorgenza di tale patologia e sui significati profondi che si celano dietro la sua manifestazione clinica. Il testo si rivolge a psicologi e psicoterapeuti che desiderano lavorare, in maniera mirata ed efficace, sulle donne affette da tale disturbo, così da poterle sostenere in un momento prezioso e, allo stesso tempo, delicato della loro vita.

Codice libro:

cod. 1250.295

Autori:

Stefano Callipo

Titolo: Il suicidio

Eziopatologia, valutazione del rischio e prevenzione

Sommario:

Il suicidio miete nel mondo ogni anno oltre 800 mila vittime. Questo libro nasce dall’esigenza di comprendere meglio un fenomeno ancora troppo sconosciuto, di avere un supporto nello svolgere una valutazione del rischio suicidario oltre che una corretta e mirata azione preventiva. Uno strumento utile per conoscere i processi cognitivi coinvolti nella mente suicida e per riconoscere, in tempo, i segnali di allarme.

Codice libro:

cod. 1305.270

Autori:

Elvira Reale

Titolo: La violenza invisibile sulle donne

Il referto psicologico: linee guida e strumenti clinici

Sommario:

Il volume fornisce una guida per affrontare il tema della violenza psicologica, nel panorama complessivo della violenza contro le donne, dando risposta a quello che le donne vanno affermando da anni: la violenza psicologica è anche più lesiva e dannosa della violenza fisica. Agli operatori e operatrici il volume offre strumenti per: sostenere in Pronto Soccorso le vittime di violenza psicologica; intervenire e ridurre gli aspetti emergenziali del disagio; registrare nel referto, conservandolo, il processo di formazione della lesione psichica correlata alla violenza percepita e subita dalla donna.

Codice libro:

cod. 1305.282

Autori:

Julie Cunningham, Noemi Penna

Titolo: Il gioco in terapia occupazionale

Promuovere il benessere nelle attività di vita quotidiana

Sommario:

Partendo da un inquadramento teorico del gioco e attraverso la presentazione di casi clinici, il volume propone una modalità di intervento basata sul gioco con adulti, adolescenti e bambini con difficoltà nelle life skills, a sostegno della pratica clinica che risponde ai fondamenti della terapia occupazionale centrata sulla persona e basata sull’occupazione. Il volume è uno strumento per gli studenti dei Corsi di Laurea in terapia occupazionale ma anche per i professionisti già avviati alla pratica clinica.

Codice libro:

cod. 1305.287

Autori:

Titolo: Flexi-Training

Esercizi per allenare creatività e flessibilità mentale nell'invecchiamento

Sommario:

Il testo presenta un training che psicologi, operatori sociali e sanitari, educatori e animatori possono utilizzare con adulti che si stanno approcciando all’invecchiamento, o lo stanno già vivendo, con l’obiettivo di potenziare le loro capacità creative e la flessibilità mentale.

Codice libro:

cod. 1305.307

Autori:

Leonardo Abazia

Titolo: Noi uccidiamo

Storie di adolescenti assassini

Sommario:

Nel labirinto della mente umana, tra il crimine e la follia, si snoda il racconto di un viaggio che parte dalle prime esperienze di un giovane professionista, alle prese con i colloqui con ragazzi autori di omicidi. Un’avventura che, senza retorica, esplora la complessità della devianza, portando il lettore nei luoghi più oscuri della psiche. Un’opera che alterna analisi sociologica, riflessione psicologica e testimonianze umane, in un mix sorprendente e coinvolgente, senza mai perdere di vista la ricerca di risposte in un mondo che sembra sempre più incomprensibile. Un libro che, tra l’ironia e la drammaticità, ci invita a riflettere sul crimine, sulla devianza e sulla nostra stessa umanità.

Codice libro:

cod. 2000.1608

Autori:

Antonio Cerasa

Titolo: La Cooking Therapy

Come trasformare la cucina in una palestra per la mente. Applicazioni per pazienti neurologici e psichiatrici

Sommario:

La Cooking Therapy sta diventando un vero e proprio trattamento medico per ridurre la disabilità in varie patologie neurologiche (ictus, demenze, trauma cranico) e psichiatriche (dipendenze da droghe, schizofrenia, anoressia nervosa). Cucinare ha anche una forte valenza sociale, e il libro parla delle sue applicazioni in pazienti con disabilità speciali (sindrome di Down e disordini dello spettro autistico) che grazie alle attività apprese in cucina riescono a integrarsi in un nuovo mondo.

Codice libro:

cod. 1305.271