Libri di Valutazione, sostegno e riabilitazione nell'adulto e nell'anziano

La ricerca ha estratto dal catalogo 129 titoli

Autori:

Titolo: Artiterapie: teorie, metodi e strumenti

Indicazioni per operatori in ambito socio-sanitario ed educativo

Sommario:

Le artiterapie sono discipline di matrice artistica impiegate in ambito educativo, riabilitativo, formativo e per la crescita personale. Non insegnano, quindi, tecniche artistiche ma le utilizzano per favorire lo sviluppo e l’espressione della persona. Il volume vuole fare chiarezza su queste attività oggi molto praticate ma ancora poco conosciute nel dettaglio delle basi scientifiche e delle molteplici applicazioni.

Codice libro:

cod. 1305.284

Autori:

Julie Cunningham, Noemi Penna

Titolo: Il gioco in terapia occupazionale

Promuovere il benessere nelle attività di vita quotidiana

Sommario:

Partendo da un inquadramento teorico del gioco e attraverso la presentazione di casi clinici, il volume propone una modalità di intervento basata sul gioco con adulti, adolescenti e bambini con difficoltà nelle life skills, a sostegno della pratica clinica che risponde ai fondamenti della terapia occupazionale centrata sulla persona e basata sull’occupazione. Il volume è uno strumento per gli studenti dei Corsi di Laurea in terapia occupazionale ma anche per i professionisti già avviati alla pratica clinica.

Codice libro:

cod. 1305.287

Autori:

Titolo: Flexi-Training

Esercizi per allenare creatività e flessibilità mentale nell'invecchiamento

Sommario:

Il testo presenta un training che psicologi, operatori sociali e sanitari, educatori e animatori possono utilizzare con adulti che si stanno approcciando all’invecchiamento, o lo stanno già vivendo, con l’obiettivo di potenziare le loro capacità creative e la flessibilità mentale.

Codice libro:

cod. 1305.307

Autori:

Leonardo Abazia

Titolo: Noi uccidiamo

Storie di adolescenti assassini

Sommario:

Nel labirinto della mente umana, tra il crimine e la follia, si snoda il racconto di un viaggio che parte dalle prime esperienze di un giovane professionista, alle prese con i colloqui con ragazzi autori di omicidi. Un’avventura che, senza retorica, esplora la complessità della devianza, portando il lettore nei luoghi più oscuri della psiche. Un’opera che alterna analisi sociologica, riflessione psicologica e testimonianze umane, in un mix sorprendente e coinvolgente, senza mai perdere di vista la ricerca di risposte in un mondo che sembra sempre più incomprensibile. Un libro che, tra l’ironia e la drammaticità, ci invita a riflettere sul crimine, sulla devianza e sulla nostra stessa umanità.

Codice libro:

cod. 2000.1608

Autori:

Antonio Cerasa

Titolo: La Cooking Therapy

Come trasformare la cucina in una palestra per la mente. Applicazioni per pazienti neurologici e psichiatrici

Sommario:

La Cooking Therapy sta diventando un vero e proprio trattamento medico per ridurre la disabilità in varie patologie neurologiche (ictus, demenze, trauma cranico) e psichiatriche (dipendenze da droghe, schizofrenia, anoressia nervosa). Cucinare ha anche una forte valenza sociale, e il libro parla delle sue applicazioni in pazienti con disabilità speciali (sindrome di Down e disordini dello spettro autistico) che grazie alle attività apprese in cucina riescono a integrarsi in un nuovo mondo.

Codice libro:

cod. 1305.271

Autori:

Titolo: Terapia psicomotoria nel ciclo di vita

Indicazioni e ambiti applicativi

Sommario:

Il volume, dopo una panoramica sui presupposti della terapia psicomotoria, prende in esame l’applicazione di questa tecnica durante tutto l’arco di vita, descrivendone le necessarie variazioni e modifiche legate alla fascia d’età e analizzandone applicazioni e integrazioni declinate nei molteplici percorsi di cura e riabilitazione. Il testo si rivolge a neuropsicomotricisti dell’età evolutiva, psichiatri, neuropsichiatri, psicologi, tecnici della psicomotricità, terapisti della riabilitazione psichiatrica, educatori, infermieri, operatori della relazione d’aiuto.

Codice libro:

cod. 1305.296.1

Autori:

Paola Carozza

Titolo: Principi di riabilitazione psichiatrica

Per un sistema di servizi orientato alla guarigione

Sommario:

Il volume fornisce un’aggiornata ed esaustiva panoramica sui principi, le finalità e le aree di intervento della riabilitazione psichiatrica. Il testo si sofferma sul processo riabilitativo, sul ruolo delle famiglie e sulle competenze che gli operatori devono maturare e fornisce una raccolta sistematica di linee-guida che orientino gli operatori nella pratica quotidiana e colmino un vuoto nella formazione dei professionisti.

Codice libro:

cod. 1305.70

Autori:

Titolo: Essere nel fare

Introduzione alla terapia occupazionale

Sommario:

La terapia occupazionale è una professione riabilitativa molto diffusa all’estero, ma ancora poco nota in Italia. Partendo da un inquadramento storico e dai modelli teorici più diffusi e giungendo alla descrizione della pratica clinica e alla presentazione di alcuni casi studio, gli autori ci introducono alla terapia occupazionale, colmando una lacuna piuttosto importante nella letteratura italiana sull’argomento. Un utile strumento per gli studenti dei Corsi di laurea in Terapia occupazionale, ma anche per quanti si occupano di riabilitazione: medici, psicologi, fisioterapisti e operatori sociali.

Codice libro:

cod. 1305.76

Autori:

Pietro Vigorelli

Titolo: Il gruppo abc

Un metodo di autoaiuto per i familiari di malati Alzheimer

Sommario:

Il volume si rivolge agli operatori che si occupano dei malati di Alzheimer: psicologi, medici, educatori, terapisti occupazionali e tutti i professionisti che operano nelle strutture per anziani. Il Metodo ABC è un approccio pratico e innovativo per aiutare i familiari che stanno accanto (e soffrono) ai malati di Alzheimer. Fornisce spunti utili per avviarsi verso una felicità possibile, seguendo il cammino dei Dodici Passi.

Codice libro:

cod. 1305.114