Libri di Psicologia giuridica, investigativa, forense, criminale, psicologia della devianza

La ricerca ha estratto dal catalogo 132 titoli

Autori:

Leonardo Abazia

Titolo: Test grafici in ambito clinico e forense

Criticità, validità e problematiche

Sommario:

Un manuale fondamentale per comprendere e approfondire non solo l’importanza e la pregnanza che i test grafici proiettivi hanno assunto in ambito forense e peritale, ma anche il ruolo che potranno avere in futuro. Utilizzabile sia da un pubblico di neolaureati in psicologia che iniziano a interfacciarsi con tali strumenti, così come da colleghi psicologi che già se ne avvalgono sia nella pratica clinica che in quella giuridico-peritale.

Codice libro:

cod. 1240.1.78

Autori:

Elvira Reale

Titolo: La violenza invisibile sulle donne

Il referto psicologico: linee guida e strumenti clinici

Sommario:

Il volume fornisce una guida per affrontare il tema della violenza psicologica, nel panorama complessivo della violenza contro le donne, dando risposta a quello che le donne vanno affermando da anni: la violenza psicologica è anche più lesiva e dannosa della violenza fisica. Agli operatori e operatrici il volume offre strumenti per: sostenere in Pronto Soccorso le vittime di violenza psicologica; intervenire e ridurre gli aspetti emergenziali del disagio; registrare nel referto, conservandolo, il processo di formazione della lesione psichica correlata alla violenza percepita e subita dalla donna.

Codice libro:

cod. 1305.282

Autori:

Rachel D. Mackenzie, Troy E. McEwan, Michele T. Pathé, David V. James, James R.P. Ogloff, Paul E. Mullen

Titolo: Stalking Risk Profile

Linee guida per la valutazione e la gestione degli stalker

Sommario:

Un manuale pratico e operativo – rivolto a medici, psicologi, magistrati, avvocati, assistenti sociali e operatori delle Forze dell’ordine – creato specificatamente per essere utilizzato nei casi di stalking e volto a valutare in modo chiaro e dettagliato ogni singola situazione. Uno strumento completo per la valutazione e la gestione del rischio.

Codice libro:

cod. 1239.2

Autori:

Leonardo Abazia

Titolo: La perizia psicologica in ambito civile e penale

Volume II - Esposizione di perizie, CTU, CTP e pareri pro-veritate

Sommario:

In continuità con il primo volume de La perizia psicologica in ambito civile e penale, questo secondo si concentra sull’aspetto pratico-giuridico e fornisce al lettore un approfondimento in merito alla strutturazione della perizia come strumento concreto attraverso il quale il consulente psicologo esprime il proprio sapere. Un manuale di riferimento destinato ai giovani professionisti che si avvicinano al mondo peritale, ma utile anche per i colleghi più esperti provenienti da altri ambiti.

Codice libro:

cod. 1240.1.82

Autori:

Leonardo Abazia

Titolo: La perizia psicologica in ambito civile e penale

Volume I - Storia, sviluppi e pratiche

Sommario:

Un lavoro che espone le varie funzioni dello psicologo nel variegato mondo della consulenza psicologica in ambito giuridico. Un manuale di riferimento – riaggiornato oggi in molti capitoli – destinato sia agli studenti che devono districarsi nel vasto mondo delle attività psicologiche sia ai giovani professionisti come supporto e confronto nel loro lavoro peritale.

Codice libro:

cod. 1240.1.81

Autori:

Alessandra Zanon, Mirco Zurlo

Titolo: Emozioni distruttive

Genitori che uccidono

Sommario:

Il testo affronta il tema drammatico del figlicidio e lo analizza partendo dai vissuti emotivi. Come possono le emozioni distruttive prendere il sopravvento sul legame più stretto che unisce gli esseri umani? Come può una madre o un padre giungere a uccidere un figlio? Partendo dalle radici storico-ambientali, passando per i territori ambigui e tortuosi della personalità criminale, il libro analizza le complesse dinamiche connesse al figlicidio e dedica una particolare attenzione alle dinamiche psico-comportamentali post-delitto, per concludere con alcuni significativi casi di cronaca nazionale e internazionale.

Codice libro:

cod. 1240.446

Autori:

Leonardo Abazia

Titolo: Noi uccidiamo

Storie di adolescenti assassini

Sommario:

Nel labirinto della mente umana, tra il crimine e la follia, si snoda il racconto di un viaggio che parte dalle prime esperienze di un giovane professionista, alle prese con i colloqui con ragazzi autori di omicidi. Un’avventura che, senza retorica, esplora la complessità della devianza, portando il lettore nei luoghi più oscuri della psiche. Un’opera che alterna analisi sociologica, riflessione psicologica e testimonianze umane, in un mix sorprendente e coinvolgente, senza mai perdere di vista la ricerca di risposte in un mondo che sembra sempre più incomprensibile. Un libro che, tra l’ironia e la drammaticità, ci invita a riflettere sul crimine, sulla devianza e sulla nostra stessa umanità.

Codice libro:

cod. 2000.1608

Autori:

Titolo: La perizia nei casi di abusi sessuali sui minori

Guida pratica

Sommario:

Un manuale per chi sta per entrare nell’affascinante e complesso mondo della psicologia giuridica, ma anche per l’esperto che desidera aggiornarsi e confrontarsi con le prassi più diffuse in tema di consulenza tecnica.

Codice libro:

cod. 1305.165

Autori:

Marco Monzani, Anna Giacometti

Titolo: Le relazioni violente

L'esperienza dei Centri Antiviolenza italiani

Sommario:

Focalizzando la questione sul fenomeno relazionale, il volume offre una nuova chiave di lettura della “violenza intrafamiliare”, tradotta spesso in “violenza di genere”. Dopo un’introduzione teorica della questione vittimologica, il testo presenta il “modello circolare di vittimizzazione” e l’“approccio clinico-giuridico” e illustra una ricerca, relativa a tutti i Centri Antiviolenza presenti sul territorio italiano, il cui scopo è verificare se i modelli teorici descritti siano riconosciuti e utilizzati durante l’attività quotidiana dei centri stessi.

Codice libro:

cod. 287.52

Autori:

Isabella Merzagora

Titolo: Malvagi e giusti

Le scelte tragiche dei medici nella Storia

Sommario:

Il volume documenta che ognuno, qualsiasi professione eserciti, può praticare il male, anche quello estremo, o esercitare il bene fino all’eroismo. Al centro dell’indagine sono i medici, che nella Storia si sono trovati ora invischiati nel dramma dello sterminio dei disabili perpetrato dai nazisti, ora a opporsi a tali crudeltà, fino a perdere la propria vita per salvarne altre. Il libro presenta infine un’intervista a più di mille italiani sul tema delle “scelte tragiche”, anche alla luce dell’emergenza pandemica.

Codice libro:

cod. 1420.217