Libri di Psicologia giuridica, investigativa, forense, criminale, psicologia della devianza

La ricerca ha estratto dal catalogo 132 titoli

Sommario:

Un testo rivolto a tutti coloro che operano in psichiatria (in particolare psichiatri, infermieri, educatori, operatori socio-sanitari, assistenti sociali) e nel mondo della giustizia (magistrati, amministrazione penitenziaria, periti), ma utile anche ai medici di medicina generale, agli specializzandi in psicoterapia e psichiatria, ai membri di cooperative e associazioni che si occupano di salute mentale e percorsi giudiziari nel facilitare nuovi percorsi nel lavoro di cura con soggetti con disturbi mentali autori di reato.

Codice libro:

cod. 1350.45

Autori:

Titolo: La psiche mafiosa

Storie di casi clinici e collaboratori di giustizia

Codice libro:

cod. 1420.1.37

Autori:

Emilia Musumeci

Titolo: Emozioni, crimine, giustizia

Un'indagine storico-giuridica tra Otto e Novecento

Sommario:

Interrogarsi oggi sul rapporto tra crimine ed emozioni vuol dire non solo comprendere qual è il ruolo che ha svolto e continua a svolgere l’emotività dentro e fuori i tribunali ma anche se è possibile adoperare le “vecchie” categorie del diritto penale per fronteggiare le nuove sfide della contemporaneità.

Codice libro:

cod. 287.42

Autori:

Maria Saccà

Titolo: Vuoi litigare? Facciamolo bene!

Otto storie per capirsi e riscoprire il gioco di coppia

Sommario:

Litigare è giusto, è inevitabile, ma VA FATTO BENE! Occorre conoscere cosa si nasconde dietro i nostri litigi ripetitivi che non portano a nulla, per trasformarli in momenti produttivi e di crescita della coppia. Questo libro è lo strumento che vi aiuterà a riconoscere e comprendere i meccanismi delle incomprensioni, a superarli e a modificare al positivo la vostra relazione.

Codice libro:

cod. 239.279

Autori:

Riccardo Dominici

Titolo: Le menomazioni psichiche nel danno alla persona.

Diagnosi, nesso di causalità, valutazione. La perizia

Sommario:

Un libro per psicologi, medici legali, avvocati e in generale operatori del diritto che si cimentano con il problema della valutazione del danno non patrimoniale di natura psichica. Un vero manuale operativo che affronta gli aspetti più delicati e controversi del problema, quali la diagnosi delle malattie psichiche in ambito medico legale, il nesso di causalità fra fatto ingiusto e danno, la valutazione quantitativa del danno nei suoi aspetti biologici, esistenziali e morali.

Codice libro:

cod. 1305.192

Autori:

Paolo Marchetti

Titolo: L'inconscio in tribunale

Azioni incoscienti e diritto penale. Da Charcot alle neuroscienze

Sommario:

Se gli studi lombrosiani conducevano a separare il normale dall’anormale, il sano dal malato, il delinquente dall’uomo onesto, la scoperta di una dimensione inconscia presente in ogni individuo ha portato a confondere questo confine, ponendo problemi di indubbio spessore sul piano della riflessione giuridica. Questioni la cui soluzione, a giudicare dall’attuale dibattito innescato dalle neuroscienze sul piano del diritto, non sembra ancora oggi a portata di mano.

Codice libro:

cod. 287.43

Autori:

Titolo: Le mafie dentro gli appalti

Casi di studio e modelli preventivi

Sommario:

Lo studio considera sedici casi di infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici avvenuti negli ultimi trent’anni e ricostruisce, attraverso la lettura dei fascicoli giudiziari, i fattori territoriali e normativi che hanno facilitato l’infiltrazione di gruppi criminali organizzati.

Codice libro:

cod. 288.3

Autori:

Titolo: Educare al futuro

Esperienze e strumenti di contatto con l'eccesso adolescenziale

Sommario:

Le chiavi di lettura e le possibili risposte a questioni e criticità centrali nella considerazione dell’adolescenza: il rapporto con il consumo, la devianza, l’uso di sostanze, l’apprendimento, l’immigrazione, le relazioni con i genitori.

Codice libro:

cod. 1130.302