Libri di Psicologia giuridica, investigativa, forense, criminale, psicologia della devianza

La ricerca ha estratto dal catalogo 131 titoli

Autori:

Riccardo Dominici

Titolo: Le menomazioni psichiche nel danno alla persona.

Diagnosi, nesso di causalità, valutazione. La perizia

Sommario:

Un libro per psicologi, medici legali, avvocati e in generale operatori del diritto che si cimentano con il problema della valutazione del danno non patrimoniale di natura psichica. Un vero manuale operativo che affronta gli aspetti più delicati e controversi del problema, quali la diagnosi delle malattie psichiche in ambito medico legale, il nesso di causalità fra fatto ingiusto e danno, la valutazione quantitativa del danno nei suoi aspetti biologici, esistenziali e morali.

Codice libro:

cod. 1305.192

Autori:

Paolo Marchetti

Titolo: L'inconscio in tribunale

Azioni incoscienti e diritto penale. Da Charcot alle neuroscienze

Sommario:

Se gli studi lombrosiani conducevano a separare il normale dall’anormale, il sano dal malato, il delinquente dall’uomo onesto, la scoperta di una dimensione inconscia presente in ogni individuo ha portato a confondere questo confine, ponendo problemi di indubbio spessore sul piano della riflessione giuridica. Questioni la cui soluzione, a giudicare dall’attuale dibattito innescato dalle neuroscienze sul piano del diritto, non sembra ancora oggi a portata di mano.

Codice libro:

cod. 287.43

Autori:

Titolo: Le mafie dentro gli appalti

Casi di studio e modelli preventivi

Sommario:

Lo studio considera sedici casi di infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici avvenuti negli ultimi trent’anni e ricostruisce, attraverso la lettura dei fascicoli giudiziari, i fattori territoriali e normativi che hanno facilitato l’infiltrazione di gruppi criminali organizzati.

Codice libro:

cod. 288.3

Autori:

Adele Cavedon, Tiziana Magro

Titolo: Dalla separazione all'alienazione parentale

Come giungere a una valutazione peritale

Sommario:

Un volume “operativo”, un utile strumento di approfondimento e di lavoro per psicologi giuridici e forensi, consulenti tecnici dei Tribunali, psicologi clinici e dei servizi territoriali, operatori sociali. Il testo presenta una rassegna teorico-clinica che, a partire dagli studi di Gardner, definisce il “Disturbo da Alienazione Parentale” (PAD), e spiega gli snodi da indagare e le valutazioni da condurre per identificare se si è di fronte a un caso di PAD.

Codice libro:

cod. 1305.122

Autori:

Titolo: Essere umani

Prospettive per il futuro

Sommario:

Un libro che, nei limiti di ogni sapere che pretenda di sfidare il mistero della vita umana, intende dare ai lettori la possibilità di recuperare l’unitarietà dei saperi e dei metodi in grado di reagire alla diaspora, propria del nostro tempo, delle dottrine e delle identità.

Codice libro:

cod. 2000.1371

Autori:

Titolo: Educare al futuro.

Esperienze e strumenti di contatto con l'eccesso adolescenziale

Sommario:

Le chiavi di lettura e le possibili risposte a questioni e criticità centrali nella considerazione dell’adolescenza: il rapporto con il consumo, la devianza, l’uso di sostanze, l’apprendimento, l’immigrazione, le relazioni con i genitori.

Codice libro:

cod. 1130.302

Autori:

Titolo: La prospettiva del minore nella C.T.U.

Esperienze di un approccio integrato

Sommario:

I contributi raccolti nel libro hanno lo scopo di fornire elementi utili a tracciare una mappa emotiva, affettiva e relazionale dei contesti di rottura dei legami familiari, di abuso e di violenza in cui i minori si possono trovare coinvolti e delle conseguenze psicologiche che ne derivano.

Codice libro:

cod. 1305.179