Libri di Psicologia della salute, psicologia del benessere, educazione al benessere

La ricerca ha estratto dal catalogo 131 titoli

Autori:

Titolo: Clinica psicologica in psicosomatica

Medicina e psicologia clinica fra corpo e mente

Sommario:

Un valido strumento di conoscenza per gli studenti di discipline sanitarie, ma anche per gli psicologi e i medici interessati ad approfondire quell’affascinante mondo, al confine fra corpo e mente, che è la psicosomatica.

Codice libro:

cod. 1250.231

Autori:

Arrigo Broglio, Monica Zanchi

Titolo: Acquaticità e ben-essere dell'adulto

Manuale per educatori, terapisti e insegnanti di nuoto

Sommario:

Un manuale pratico-operativo rivolto a tutti coloro che a diverso titolo lavorano nel settore dell’educazione al nuoto. Gli autori propongono uno schema di lavoro che prevede di sperimentare tutte le posture possibili. Gli esercizi proposti durante il percorso di adattamento all’ambiente acquatico consentono un buon grado di rilassamento, l’opportunità di contrastare le posture scorrette e le contratture muscolari e il miglioramento della mobilità articolare.

Codice libro:

cod. 1305.198

Autori:

AA.VV

Titolo: Educare la comunità
Sommario:

Il volume si rivolge agli studenti che si accostano allo studio delle discipline e dei percorsi operativi per l’educazione di comunità, cercando di evidenziare lo iato fra una società e una cultura che guardano alla dimensione dell’innovazione scientifica e tecnologica, ai principi di convivenza, ma che fanno fatica a interrogarsi su chi “curi la comunità”, chi si faccia carico di accompagnarla e sostenerla nei complessi processi di trasformazione.

Codice libro:

cod. 772.15

Autori:

Titolo: Psicologia e pediatria

Strumenti per le professioni socio-sanitarie

Sommario:

Un utile strumento teorico e pragmatico per la pratica quotidiana tanto del clinico quanto del non-clinico (famiglia, care giver, ecc.) di fronte al bambino ricoverato in ospedale.

Codice libro:

cod. 1305.149

Sommario:

Il volume affronta il tema del volontariato nell’ambito della salute approfondendo alcuni caratteri: motivazioni e rischi da evitare, difficoltà e risorse, comunicazione e creatività, riabilitazione e ruolo sociale, neuroscienze, emozioni e invecchiamento. Un testo per volontari, familiari, operatori socio-sanitari, medici e psicologi e per quanti intendano conoscere meglio il mondo della disabilità, dei suoi protagonisti, di ciò che realmente vivono, esprimono e richiedono.

Codice libro:

cod. 1222.142

Autori:

Titolo: Medicina narrativa in Terapia Intensiva.

Storie di malattia e di cura

Sommario:

Raccontare la propria esperienza di malattia e di cura serve a capirsi, a guardare ad essa con maggiore consapevolezza e serenità, a pensare che non si è soli, a sostenere chi vive un’analoga storia. Questo libro, nato dall’esperienza in medicina narrativa dell’Azienda Sanitaria di Firenze, vuol dare alla parola e all’ascolto l’importanza che dovrebbero avere per tutti, per un futuro narrativo della cura della salute.

Codice libro:

cod. 2000.1386

Autori:

Umberto Longoni

Titolo: Peccato non peccare.

Manuale di sano piacere

Sommario:

Leggendo questo libro non diventerete peccatori incalliti. Tuttavia potreste trovarvi più in armonia con voi stessi e più capaci di godervi il bello della vita. Perché se la saggezza della Natura ci ha dotato di un forte istinto al piacere, significa che non peccare è davvero un peccato!

Codice libro:

cod. 239.247

Autori:

Titolo: Assistere presenze assenti.

Una ricerca sulle famiglie di persone in stato vegetativo

Sommario:

La prima ricerca empirica condotta in Italia su un campione di famiglie di persone in stato vegetativo. La ricerca ha analizzato con diverse metodologie la condizione dei familiari delle persone in stato vegetativo e l’impatto sulle loro vite che il prendersi cura di questa tipologia di pazienti comporta.

Codice libro:

cod. 1614.2.1

Autori:

Umberto Longoni

Titolo: Gli alberi non ingrassano.

Un percorso naturale per raggiungere l'armonia fisica e mentale

Sommario:

Sempre di più vi è la convinzione che siamo quello che pensiamo: quindi c’è un modo di pensare che "pesa", quando il cibo diventa un illusorio elisir di antimalinconia, antinoia e antistress. Ma è possibile dare una svolta alla propria vita, e questo libro offre buoni consigli per diventare il migliore amico di se stessi.

Codice libro:

cod. 239.233