Libri di Scienza e teoria politica

La ricerca ha estratto dal catalogo 245 titoli

Sommario:

L’edizione critica dei Trattati di Bartolomeo Cavalcanti, qui pubblicati nella loro versione integrale, intende rivalutare quel filone del pensiero politico del XVI secolo che trovò una delle sue espressioni più feconde nel fenomeno del fuoriuscitismo fiorentino. In tale prospettiva le vicende intellettuali e politiche di Cavalcanti costituiscono un punto di vista privilegiato per analizzare l’influsso che la teoria di Machiavelli esercitò già nei primi anni del Cinquecento, e la natura squisitamente politica del dibattito tra aristotelismo e platonismo.

Codice libro:

cod. 886.51

Autori:

Titolo: Potere e modernità.

Stato, diritto, costituzione

Codice libro:

cod. 1042.49

Autori:

Ferruccio Sangiacomo

Titolo: Destino e sistema

Emanuele Severino e Carlo Pelanda: due risposte della nuova filosofia italiana. Con interviste inedite

Codice libro:

cod. 1420.1.63

Autori:

Titolo: Ideologia e comunicazione

Costruzione di senso e nuove tecnologie

Codice libro:

cod. 303.18