Libri di Politica, società italiana

La ricerca ha estratto dal catalogo 474 titoli

Sommario:

Il volume mostra come guardare al futuro in maniera costruttiva e positiva, offrendo un percorso di letture che muove dal programma Erasmus: 2 milioni di studenti, 33 Paesi coinvolti, oltre 2.200 Università aderenti. Il libro si rivolge a tutti coloro che in ambito politico a vario titolo “decidono” e a quanti semplicemente hanno a cuore il futuro del nostro Paese.

Codice libro:

cod. 1420.1.123

Sommario:

Negli anni novanta sono maturati processi istituzionali che hanno modificato il sistema politico. Si parla di passaggio alla Seconda o alla Terza Repubblica. In realtà non c’è stato alcun cambio di regime. La costituzione, che dura ormai da sessant’anni, è riuscita a sopravvivere assorbendo le principali lesioni. Il libro ricostruisce come populismo e leaderismo abbiano sconvolto il vecchio ordinamento senza però condurre a un quadro istituzionale risanato.

Codice libro:

cod. 1136.74

Autori:

Titolo: La pace nel vicinato.

La cooperazione militare europea nei Balcani: un punto di vista italiano

Sommario:

I risultati, di parte italiana, di due ricerche sociologiche condotte in collaborazione con alcuni dei più importanti centri di ricerca europei nel settore degli studi militari. Il fulcro di queste indagini comparate ha riguardato la cooperazione militare tra Forze Armate europee, con due obiettivi: fare emergere aspetti positivi e problematiche organizzative degli assetti multinazionali, e verificare i processi e i percorsi che dovrebbero condurre a una piena accettazione reciproca, in direzione di una reale integrazione tra i militari europei.

Codice libro:

cod. 1269.1

Sommario:

Una raccolta di scritti sui complessi e multiformi rapporti esistenti fra le Forze Armate e la società nazionale. Il volume analizza i nuovi compiti affidati alle Forze Armate nelle cosiddette operazioni di pace, presenta la geopolitica e gli interessi nazionali italiani ed esamina alcune problematiche specifiche alla condizione militare, dai problemi della leadership alle ricorrenti tentazioni sindacali e restauratrici nelle Forze Armate…

Codice libro:

cod. 165.15

Autori:

Carlo Pelanda

Titolo: Formula Italia.

Il nuovo progetto nazionale e liberale

Sommario:

Dopo un secolo e mezzo dalla sua fondazione l’Italia va nuovamente rifatta da un progetto liberale e nazionale. Formula Italia si rivolge a chi più sente la necessità di cambiare la nazione per ridarle ordine, un destino di sviluppo e una maggiore capacità di influenza in Europa e nel mondo. Un testo polemico nei confronti di tanti luoghi comuni, ma costruttivo!

Codice libro:

cod. 1420.1.109

Autori:

Titolo: A chi serve il sindacato?

I bisogni, le richieste e le aspettative dei lavoratori nella società che si trasforma

Sommario:

Il volume si interroga sui fattori di crisi della rappresentatività sindacale, prestando particolare attenzione alle concrete esigenze e aspettative che i lavoratori nutrono nei suoi confronti, al di là di come il sindacato effettivamente riesce a rispondervi. Il volume tenta pertanto di capire da dentro che cosa i lavoratori pensano di quanto sta accadendo e quali prospettive intravedono al fine di rimettere in gioco i propri interessi.

Codice libro:

cod. 1520.682

Sommario:

Giunto alla 44ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. Su tali temi si soffermano le «Considerazioni generali» che introducono il Rapporto. Nella seconda parte, «La società italiana al 2010», vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori: la formazione, il lavoro, il welfare e la sanità, il territorio e le reti, i soggetti economici, i media e la comunicazione, il governo pubblico, la sicurezza e la cittadinanza.

Codice libro:

cod. 141.15

Sommario:

I risultati di un’indagine sul cambiamento delle Pubbliche Amministrazioni, condotta su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica. L’indagine analizza programmi nazionali di cambiamento delle PA (Usa, Gran Bretagna e Francia), svolge un’analisi critica delle iniziative promosse negli anni scorsi dal Dipartimento per la Funzione Pubblica ed effettua la ricostruzione di due casi italiani di gestione del cambiamento (Agenzia delle Entrate e Dipartimento delle Politiche di Sviluppo).

Codice libro:

cod. 1332.13

Autori:

Fondazione Ambrosianeum

Titolo: Milano 2010.

Rapporto sulla città

Sommario:

Il Rapporto 2010 sulla città di Milano offre una riflessione a più voci sui bisogni che si delineano nell’emergenza e sulle scelte che si dovranno compiere per il futuro della città. Emergono tra luci e ombre i capisaldi di un welfare ambrosiano forte della sua vocazione solidaristica e partecipata e altresì del suo carattere “plurale”, e tuttavia non privo di contraddizioni e vuoti da colmare.

Codice libro:

cod. 1260.77

Autori:

Antonio Foglio

Titolo: Il marketing politico ed elettorale

Politica, partiti e candidati a servizio dei cittadini-elettori

Sommario:

La prima guida completa per candidati, politici, quadri di partito, esperti di marketing e di comunicazione.

Codice libro:

cod. 1060.104