Libri di Politica, società italiana

La ricerca ha estratto dal catalogo 472 titoli

Autori:

Pierluigi Zavaroni

Titolo: Caduti e memoria nella lotta politica.

Le morti violente della stagione dei movimenti

Sommario:

Il volume, prendendo spunto dal numero delle vittime degli scontri di piazza che caratterizzarono gli anni Settanta, instaura un rapporto tra i movimenti di quegli anni e la morte, e descrive le reazioni di fronte al lutto, la liturgia funebre, gli strumenti del ricordo utilizzando non solo i mezzi classici della storia, come carte d’archivio e organi di stampa, ma anche canzoni, video e tutti gli strumenti che sono sempre più spesso al centro dell’attenzione del lavoro dello storico.

Codice libro:

cod. 222.3.2

Sommario:

Giunto alla 44ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. Su tali temi si soffermano le «Considerazioni generali» che introducono il Rapporto. Nella seconda parte, «La società italiana al 2010», vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori: la formazione, il lavoro, il welfare e la sanità, il territorio e le reti, i soggetti economici, i media e la comunicazione, il governo pubblico, la sicurezza e la cittadinanza.

Codice libro:

cod. 141.15

Autori:

Censis

Titolo: Italy Today 2009.

Social picture and trends

Sommario:

The Report offers an analysis of the most significant socio-economic processes underway in Italy. It shows how Italian society, faced with the crisis, has once again adopted a traditional adaptive-reactive approach. The second chapter deals with some of the most interesting emerged trends, like the impoverishment of the public dimension... The third part deals with key aspects of Italian society: education, the labor market, the public welfare and health system, media and communications, security and citizenry...

Codice libro:

cod. 2000.1290

Autori:

Istituto Piepoli

Titolo: L'opinione degli italiani.

Annuario 2010

Sommario:

Apparentemente L’Opinione degli italiani racconta gli eventi politici e sociali che hanno colpito l’Opinione Pubblica nel 2009. Attenzione però! Il titolo, Annuario 2010, si riferisce anche a un anno non ancora vissuto. Fantapolitica? Gli autori dei vari saggi ti daranno l’impressione di vivere e costruire insieme a Te il 2010.

Codice libro:

cod. 2001.76

Autori:

Censis, Tsm

Titolo: Da Sovrano a Sistema.

La metamorfosi dello Stato

Sommario:

Il volume tenta di mettere a fuoco le implicazioni della complessa trasformazione che sta investendo lo Stato – dibattuto tra l’ansia di rispondere al sovraccarico di domande che proviene dalla collettività e la debolezza intrinseca dei poteri pubblici –, puntando su una cultura nuova capace di adeguare la macchina amministrativa alle esigenze di governance che lo Stato sistema oggi richiede.

Codice libro:

cod. 1801.7

Autori:

Titolo: La costituzione repubblicana

I princìpi, le libertà, le buone ragioni

Sommario:

L’«accordo di validità universale» da cui è nata la Costituzione è ancora in grado di dare risposte ai gravi interrogativi dei nostri giorni. Fare appello alle ragioni del pluralismo contro la concentrazione assolutistica del potere, alle ragioni delle garanzie contro le violazioni delle libertà fondamentali, alle ragioni dell’emancipazione dei singoli e dei gruppi contro chi nega l’esistenza stessa della società è ancora la strada migliore per costruire un futuro alla democrazia costituzionale nata 60 anni fa.

Codice libro:

cod. 1297.27

Autori:

Censis

Titolo: Italy Today 2008.

Social picture and trends

Sommario:

The annual Report on Italy’s social situation by CENSIS Foundation once again interprets and analyses the most significant aspects of Italy’s socio-economic trends. The General Considerations, introducing this year’s Report, confirm the fragility of our socio-cultural structure and the multiplication of small or big fears. In the same breath, the original features of our system of coexistence help us to face the current crisis, meanwhile we catch a glimpse of the signs of a silently starting second metamorphosis.

Codice libro:

cod. 2000.1264

Sommario:

Il volume, attraverso i saggi di alcuni autori, diversi per estrazione professionale e per appartenenza disciplinare, intende evidenziare il ruolo delle tecniche negoziali non solo nello scenario internazionale, ma anche nei diversi fenomeni della vita politica, economica e sociale.

Codice libro:

cod. 1260.74

Autori:

Nicola Cacace

Titolo: L'informatico e la badante

Professioni che partecipano al banchetto della globalizzazione e professioni che servono a tavola. Quello che i giovani devono sapere per affrontare il futuro

Codice libro:

cod. 1481.138

Autori:

Rossella Savarese

Titolo: Galli sulla monnezza

Silenzi, grida e bugie sui rifiuti in Campania

Sommario:

Il volume ripercorre la fitta rete di interessi e di responsabilità della gestione del ciclo dei rifiuti in Campania, la storia degli interventi legislativi e amministrativi, le indagini della magistratura, i conflitti tra gli stakeholder e, infine, le proteste dei comitati civici. Attraverso la macchina mediatica – stampa, tv generalista, giornalismo partecipativo e blog – emergono, in ogni dettaglio, tanto la vicenda e i suoi principali protagonisti quanto il ruolo giocato dall’informazione. E, naturalmente, i silenzi.

Codice libro:

cod. 1420.1.100