Books about Politics, Italian Society

The search has found 472 titles

Authors:

Title: La costituzione repubblicana

I princìpi, le libertà, le buone ragioni

Sumamry:

L’«accordo di validità universale» da cui è nata la Costituzione è ancora in grado di dare risposte ai gravi interrogativi dei nostri giorni. Fare appello alle ragioni del pluralismo contro la concentrazione assolutistica del potere, alle ragioni delle garanzie contro le violazioni delle libertà fondamentali, alle ragioni dell’emancipazione dei singoli e dei gruppi contro chi nega l’esistenza stessa della società è ancora la strada migliore per costruire un futuro alla democrazia costituzionale nata 60 anni fa.

Book code:

cod. 1297.27

Authors:

Rossella Savarese

Title: Galli sulla monnezza

Silenzi, grida e bugie sui rifiuti in Campania

Sumamry:

Il volume ripercorre la fitta rete di interessi e di responsabilità della gestione del ciclo dei rifiuti in Campania, la storia degli interventi legislativi e amministrativi, le indagini della magistratura, i conflitti tra gli stakeholder e, infine, le proteste dei comitati civici. Attraverso la macchina mediatica – stampa, tv generalista, giornalismo partecipativo e blog – emergono, in ogni dettaglio, tanto la vicenda e i suoi principali protagonisti quanto il ruolo giocato dall’informazione. E, naturalmente, i silenzi.

Book code:

cod. 1420.1.100

Authors:

Società libera

Title: Settimo Rapporto.

Processo di liberalizzazione della società italiana

Sumamry:

Futuro contro passato, derby d’Italia. La povertà delle istituzioni favorisce corporazioni, lavoro nero e corruzioni sociali. Sotto osservazione il ritorno dello statalismo, le problematiche dei servizi, le politiche per la sicurezza, le privatizzazioni, la scuola, le concessioni autostradali, le televisioni, i sistemi di governance delle imprese …

Book code:

cod. 1260.72

Authors:

Renato Treves

Title: Spirito critico e spirito dogmatico

Il ruolo critico dell'intellettuale

Sumamry:

Un progetto ambizioso che vuole riportare all’attenzione pubblica testi classici (inediti in Italia od ormai introvabili) che nell’ultimo secolo hanno fornito un contributo miliare alla nostra cultura. Il primo volume presenta gli argomenti, di sconcertante attualità, trattati da Renato Treves nel fondamentale Spirito critico, spirito dogmatico, del 1954.

Book code:

cod. 211.1

Authors:

Censis

Title: Italy Today 2008.

Social picture and trends

Sumamry:

The annual Report on Italy’s social situation by CENSIS Foundation once again interprets and analyses the most significant aspects of Italy’s socio-economic trends. The General Considerations, introducing this year’s Report, confirm the fragility of our socio-cultural structure and the multiplication of small or big fears. In the same breath, the original features of our system of coexistence help us to face the current crisis, meanwhile we catch a glimpse of the signs of a silently starting second metamorphosis.

Book code:

cod. 2000.1264

Authors:

Fondazione Ambrosianeum

Title: Milano 2009.

Rapporto sulla città

Sumamry:

Il Rapporto 2009 sulla città di Milano è costruito attorno a un fuoco unitario: riflettere sui giovani nella città, e in particolar modo sulla questione/sfida educativa. L’obiettivo è quello di interrogarsi sulle modalità con cui Milano scommette e investe sui giovani, facendosi carico dei disagi e delle difficoltà che manifestano – si vedano gli episodi di aggressività e bullismo –, formandoli a un agire responsabile.

Book code:

cod. 1260.73

Authors:

Censis, Tsm

Title: Da Sovrano a Sistema.

La metamorfosi dello Stato

Sumamry:

Il volume tenta di mettere a fuoco le implicazioni della complessa trasformazione che sta investendo lo Stato – dibattuto tra l’ansia di rispondere al sovraccarico di domande che proviene dalla collettività e la debolezza intrinseca dei poteri pubblici –, puntando su una cultura nuova capace di adeguare la macchina amministrativa alle esigenze di governance che lo Stato sistema oggi richiede.

Book code:

cod. 1801.7

Sumamry:

Il volume, attraverso i saggi di alcuni autori, diversi per estrazione professionale e per appartenenza disciplinare, intende evidenziare il ruolo delle tecniche negoziali non solo nello scenario internazionale, ma anche nei diversi fenomeni della vita politica, economica e sociale.

Book code:

cod. 1260.74

Authors:

Ministero dell'Interno

Title: Io cittadino.

Regole per la cittadinanza italiana

Sumamry:

Un prezioso strumento in materia di cittadinanza, in grado di risolvere le problematiche interpretative dell’attuale normativa e fornire gli elementi per un dibattito sulle regole per l’acquisizione della cittadinanza da parte dello straniero, per gestire al meglio i nuovi scenari in continua evoluzione. Un lavoro che testimonia la ricchezza di norme e fenomeni disciplinati dallo Stato negli anni per far fronte ai mutamenti della società.

Book code:

cod. 320.48

Sumamry:

Il 43° Rapporto prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socioeconomici del Paese, individuando i reali processi di crescita della società italiana. Su tali temi si soffermano le «Considerazioni generali» che introducono il Rapporto. Nella seconda parte, vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno. Nella terza e quarta si presentano le analisi per settori: dalla formazione al lavoro, dal welfare e la sanità, alle politiche pubbliche.

Book code:

cod. 141.14