Libri di Politica, società italiana

La ricerca ha estratto dal catalogo 472 titoli

Autori:

Rur

Titolo: Le città digitali in Italia

Tornare alla città digitale. IX Rapporto 2005-2006

Sommario:

Il volume, partendo dal presupposto che la tecnologia, ben orientata da politiche appropriate, può dare vita a un sistema equo di opportunità messe a disposizione degli utenti delle città, cittadini, imprese e city users, individua nella città connessa, funzionale e inclusiva le prospettive necessarie allo sviluppo delle “città digitali”.

Codice libro:

cod. 1336.11

Autori:

Titolo: L'Islam locale

Domanda di rappresentanza e problemi di rappresentazione

Sommario:

Il volume si interroga su alcuni aspetti legati alla rappresentanza e alla partecipazione delle comunità islamiche nei contesti locali, presentando i risultati di un’indagine compiuta sulla realtà torinese, da cui emerge soprattutto la necessità di individuare con chiarezza stakeholders realmente rappresentativi degli interessi delle comunità islamiche.

Codice libro:

cod. 886.52

Autori:

Titolo: Cosa nostra e l'uso dell'uomo come cosa

Riflessioni su mafia e deumanizzazione

Sommario:

Il testo si pone come un percorso in cui intellettuali, scienziati e politici offrono le proprie riflessioni relativamente ai diversi nodi legati a mafia e diritti umani, sia assumendo posizioni in contrasto, sia offrendo approfondimenti e testimonianze.

Codice libro:

cod. 1420.1.84

Autori:

Istituto Piepoli

Titolo: L'opinione degli italiani.

Annuario 2008

Sommario:

Gli eventi politici e sociali che hanno colpito l’opinione pubblica nel 2007. Ma non solo! Il testo offre anche un salto logico, una “storia futura”, con relativi eventi a partire dal punto focale del 2008: l’elezione del Presidente americano. Fantapolitica? Un volume per costruire insieme al lettore il 2008.

Codice libro:

cod. 2001.55

Autori:

Titolo: Italia alterglobal

Movimento, culture e spazi di vita di altre globalizzazioni

Codice libro:

cod. 618.1.1