Books about Politics, Italian Society

The search has found 472 titles

Sumamry:

Questo XIII Rapporto sulla sicurezza, la qualità e l’accessibilità delle scuole italiane racconta con dati, informazioni, testimonianze i cambiamenti avvenuti in questo ultimo anno nell’edilizia scolastica, offrendone una lettura critica scevra da pregiudizi. Il testo contiene un dettagliato esame di un campione di scuole per misurare i livelli di sicurezza, qualità, comfort, accessibilità, ecosostenibilità: una sorta di termometro del reale stato delle scuole dal punto di vista di chi in esse studia e lavora.

Book code:

cod. 224.1

Authors:

Andrea Casu

Title: Fare meglio con meno.

Nudge per l'amministrazione digitale

Sumamry:

A dieci anni dall’approvazione del codice dell’amministrazione digitale, nel vivo di una nuova stagione di riforma della PA, è necessario fare tesoro degli insuccessi del passato e sperimentare nuove strade, per liberarci dal labirinto della burocrazia di carta e sconfiggere i mostri che lo abitano, primo tra tutti il minotauro della corruzione. Perché fare meglio con meno è possibile.

Book code:

cod. 1136.99

Authors:

Paola Binetti, Maria Cinque

Title: Valutare l'Università & Valutare in Università.

Per una "cultura della valutazione"

Sumamry:

Il volume vuole rendere più comprensibile l’attuale sistema universitario, mostrandone potenzialità e criticità, attraverso correlazioni significative a livello europeo. Vuole far intravvedere un possibile spaccato dell’università futura, in dialogo permanente con il mondo della cultura e dell’impresa.

Book code:

cod. 1420.1.161

Authors:

Cittadinanzattiva

Title: Sulla strada del consumattore: da spettatore a protagonista.

Rapporto PiT Servizi 2015/Focus Mobilità e trasporti

Sumamry:

Il volume presenta un quadro della politica dei trasporti in Europa, affronta la questione italiana di mobilità e trasporti e riporta il punto di vista dei cittadini-consumatori e le relative proposte per un servizio migliore.

Book code:

cod. 224.2.1

Authors:

Cittadinanzattiva

Title: Sulla strada del consumattore: da spettatore a protagonista.

Rapporto PiT Servizi 2015/Focus Telecomunicazioni e servizi postali

Sumamry:

Il volume è composto da due parti: la prima relativa al settore delle telecomunicazioni e la seconda dedicata ai servizi postali. In ciascuna viene illustrato in modo sintetico il contesto europeo del mercato di riferimento, quindi la situazione dello stesso nel nostro Paese e infine il punto di vista dei consumatori con le relative proposte per un servizio migliore.

Book code:

cod. 224.2.2

Authors:

Cittadinanzattiva

Title: Sulla strada del consumattore: da spettatore a protagonista.

Rapporto PiT Servizi 2015/Focus Servizi bancari e assicurativi

Sumamry:

Volume composto da due parti: la prima relativa al settore bancario e la seconda dedicata ai servizi assicurativi. In ciascuna parte viene illustrato in modo sintetico il contesto europeo del mercato di riferimento, quindi la situazione dello stesso nel nostro Paese e infine il punto di vista dei consumatori con le relative proposte per un servizio migliore.

Book code:

cod. 224.2.3

Authors:

Cittadinanzattiva

Title: Sulla strada del consumattore: da spettatore a protagonista.

Rapporto PiT Servizi 2015/Focus Energia e ambiente

Sumamry:

La prima parte del volume è relativa al settore energetico, la seconda al servizio idrico integrato e la terza alla gestione dei rifiuti urbani. In ciascuna parte viene illustrato in modo sintetico il contesto europeo del mercato di riferimento, quindi la situazione dello stesso nel nostro Paese e infine il punto di vista dei consumatori con le relative proposte per un servizio migliore.

Book code:

cod. 224.2.4

Sumamry:

Giunto alla 49ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. Su tali temi si soffermano le «Considerazioni generali» che introducono il Rapporto. Nella seconda parte, «La società italiana al 2015», vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori.

Book code:

cod. 141.20

Authors:

Cittadinanzattiva

Title: Sanità pubblica, accesso privato.

XVIII Rapporto Pit salute 2015

Sumamry:

Il Rapporto PiT Salute del Tribunale per i diritti del malato – Cittadinanzattiva è uno straordinario esempio di informazione civica, prodotta direttamente dai cittadini, sulla base del loro punto di vista, a partire da dati raccolti direttamente o indirettamente, e orientata alla trasformazione della realtà nella direzione di un aumento dell’effettiva tutela dei diritti dei cittadini e di una realizzazione delle condizioni ad esso connesse.

Book code:

cod. 224.3

Authors:

Daniela De Leo

Title: Mafie & urbanistica.

Azioni e responsabilità dei pianificatori nei territori contesi alle organizzazioni criminali

Sumamry:

La ricerca ha provato a tematizzare e argomentare la necessità di indagare, in maniera più sistematica e dall’interno della disciplina, le relazioni esistenti tra pianificazione urbanistico-territoriale e organizzazioni criminali. Attraverso l’analisi di casi di studio e l’individuazione di emblematiche pratiche di contrasto si ricostruisce un percorso di ricerca che ha contribuito a porre la questione all’attenzione della comunità scientifica nazionale e internazionale.

Book code:

cod. 1740.142