Libri di Politica estera, relazioni internazionali

La ricerca ha estratto dal catalogo 381 titoli

Sommario:

La costruzione dell’Unione Europea è l’unica rivoluzione vittoriosa che il secolo breve lascia in eredità a quello che gli succede, l’unica utopia realizzata tra le tante che lo hanno attraversato. L’integrazione europea è stata e sarà il precipitato di circostanze che premono dall’esterno del vecchio continente e lo costringono a una presa di coscienza: ieri la fine del mondo bipolare, oggi l’emergere di nuove potenze autocratiche, la crisi dei mercati finanziari e del modello di capitalismo.

Codice libro:

cod. 1260.70

Autori:

Titolo: Media in Cina oggi

Testimonianze e orientamenti

Sommario:

Il volume traccia un quadro aggiornato dei media della Repubblica popolare cinese, fornendo dati, portando testimonianze e affrontando casi specifici: dalla produzione televisiva al lavoro giornalistico; dai contenuti della Rete alla pubblicità; dalla comunicazione di stampo governativo alla letteratura ufficiale in materia.

Codice libro:

cod. 1260.76

Autori:

Giuliano Caroli

Titolo: L'Italia e il Patto balcanico, 1951-1955

Una sfida diplomatica tra Nato e Mediterraneo

Sommario:

Grazie a un ampio esame della documentazione italiana, il volume approfondisce i motivi dell’atteggiamento ostile del nostro Paese nei confronti del Patto balcanico, ampliando la consueta visione storiografica che ne fa solo una variabile dipendente dalla vicenda triestina. Interessanti sono in quest’ottica i tentativi italiani di influire su Atene e Ankara e le analisi politiche e strategiche sull’effettiva capacità difensiva del Patto, dalla frontiera orientale italiana alla Tracia e agli Stretti.

Codice libro:

cod. 303.44

Sommario:

Il volume si propone di riflettere sul linguaggio politico e sulla politica delle lingue prendendo in considerazione, in modo sperimentale, lingue e culture apparentemente molto diverse come il cinese, il francese e il tedesco.

Codice libro:

cod. 1260.79

Autori:

International Institute of Humanitarian Law

Titolo: Global Violence.

Consequences and Responses

Sommario:

Different forms of armed violence (asymmetrical warfare, terrorism) need to be addressed from different perspectives and proper compliance with existing human rights and humanitarian law norms need to be verified. This book contains a series of contributions by legal experts, academics and practitioners on the problem of contemporary forms of “global violence”.

Codice libro:

cod. 1136.88

Autori:

Paolo Maggiolini

Titolo: Arabi Cristiani di Transgiordania.

Spazi politici e cultura tribale (1841-1922)

Sommario:

Il volume analizza la vicenda storica che ha contraddistinto l’esperienza delle tribù arabe cristiane di Transgiordania, con lo scopo di chiarire la portata del processo di modernizzazione che ebbe luogo in questa terra durante il XIX secolo.

Codice libro:

cod. 1136.91

Autori:

Titolo: La pace nel vicinato.

La cooperazione militare europea nei Balcani: un punto di vista italiano

Sommario:

I risultati, di parte italiana, di due ricerche sociologiche condotte in collaborazione con alcuni dei più importanti centri di ricerca europei nel settore degli studi militari. Il fulcro di queste indagini comparate ha riguardato la cooperazione militare tra Forze Armate europee, con due obiettivi: fare emergere aspetti positivi e problematiche organizzative degli assetti multinazionali, e verificare i processi e i percorsi che dovrebbero condurre a una piena accettazione reciproca, in direzione di una reale integrazione tra i militari europei.

Codice libro:

cod. 1269.1

Sommario:

Una raccolta di scritti sui complessi e multiformi rapporti esistenti fra le Forze Armate e la società nazionale. Il volume analizza i nuovi compiti affidati alle Forze Armate nelle cosiddette operazioni di pace, presenta la geopolitica e gli interessi nazionali italiani ed esamina alcune problematiche specifiche alla condizione militare, dai problemi della leadership alle ricorrenti tentazioni sindacali e restauratrici nelle Forze Armate…

Codice libro:

cod. 165.15

Autori:

Claudio Bertolotti

Titolo: Shahid

Analisi del terrorismo suicida in Afghanistan

Sommario:

A partire dalla descrizione della stratificata società afghana, del complesso intreccio culturale e dell’imprescindibile componente religiosa, il testo delinea un “identikit sociale del martire-martirio” in Afghanistan: i meccanismi, le ragioni, l’evoluzione del terrorismo afghano sono qui spiegati grazie a dati non filtrati, raccolti “sul campo”, e avvalorati dal confronto diretto con le parti in causa.

Codice libro:

cod. 1785.3