Libri di Politica estera, relazioni internazionali

La ricerca ha estratto dal catalogo 381 titoli

Autori:

Patrizia Ranzo, Maria Antonietta Sbordone, Rosanna Veneziano

Titolo: Doing for peace

Design e pratiche per la cooperazione internazionale

Sommario:

Il volume, nato dalla ricerca svolta all’interno del Laboratorio Ideas for Peace del Dipartimeno Ideas (Industrial Design, Ambiente e Storia) della Seconda Università di Napoli, ha lo scopo di portare un contributo teorico e pratico, in termini progettuali, nel campo della cooperazione internazionale e della gestione delle emergenze umanitarie.

Codice libro:

cod. 283.4

Autori:

International Institute of Humanitarian Law

Titolo: Non-State Actors and International Humanitarian Law.

Organized armed groups: a challenge for the 21st century

Sommario:

In a security landscape characterised by the changing nature of armed conflicts and the proliferation of non-state actors, the problem of the applicability and enforcement of international humanitarian law poses a number of new controversial issues and fundamental challenges. Difficulties arise in clarifying the very notion of non-state actors; in defining whether and when they are parties to an armed conflict; in ensuring their adherence to relevant principles and rules of international humanitarian law; in preventing, prosecuting and sanctioning violations.

Codice libro:

cod. 1136.85

Autori:

Titolo: Lezioni per l'Adriatico.

Argomenti in favore di una nuova euroregione

Sommario:

Il volume tenta di offrire una panoramica dei differenti modi con cui le genti che popolano i Paesi che si affacciano sull’Adriatico si misurano con la “Questione adriatica”. Un libro che scommette sulla possibilità di una mentalità, di un immaginario condiviso, di un’identità culturale adriatica, entro la quale le differenze vengano custodite come dialettica ricchezza.

Codice libro:

cod. 1136.86

Sommario:

Come percepiscono il conflitto interno, la “guerra civile colombiana”, coloro che la vivono e la combattono in prima persona? Nello sforzo doloroso di osservare da vicino l’esercito, il volume presenta frammenti contraddittori, dal cui accostamento emerge l’immagine inconsueta, complessa e articolata di una nazione in stato di emergenza permanente. Convivono, nel testo, le voci dei generali e dei presidenti, la cronaca dei massacri, le ricostruzioni degli storici, le parole e le cicatrici dei soldati...

Codice libro:

cod. 1550.19

Autori:

Titolo: Altre democrazie.

Problemi e prospettive del consolidamento democratico nel sub-continente indiano

Sommario:

Il volume propone un “percorso” politico-istituzionale in una delle aree più significative dell’Asia, il sub-continente indiano, che, oltre a ospitare la “più grande democrazia del mondo” (l’India, con i suoi 714 milioni di elettori alle politiche del 2009), offre oggi interessanti “laboratori istituzionali” per analizzare il consolidamento democratico in paesi multiculturali e conflittuali quali il Pakistan, lo Sri Lanka e il Bangladesh.

Codice libro:

cod. 1136.87

Sommario:

Il volume, che raccoglie una serie di contributi maturati in occasione di un convegno dell’Associazione dei Giuristi Europei, affronta tematiche di inquadramento, interpretative e di prospettiva riguardanti la costruzione di un nuovo ordine giuridico europeo, quale modello di integrazione e coesione che si legittima e prende corpo sul piano e a misura della formazione di uno spazio pubblico di condivisione di valori.

Codice libro:

cod. 1269.3

Autori:

Francesco Aquilar, Mauro Galluccio

Titolo: La negoziazione internazionale come processo psicologico

Teorie e tecniche cognitive di analisi e formazione

Sommario:

Un contributo originale su un tema che sempre più coinvolge funzionari, diplomatici, politici, cooperatori e addetti alle Ong … Contemperando conoscenze di psicologia/psicoterapia cognitiva e di scienze politiche, il testo esamina un’ampia gamma di teorie e di dati per spiegare funzioni, disfunzioni e miglioramenti possibili dei processi di negoziazione, sia in condizioni ottimali che soprattutto in condizioni avverse.

Codice libro:

cod. 2001.63

Autori:

Carlo Jean

Titolo: Militaria

Tecnologie e strategie

Sommario:

Una serie di articoli sui temi della sicurezza e della pianificazione delle Forze Armate. Il volume analizza l’evoluzione tecnologica e il suo impatto sulla struttura delle forze e sulle dottrine strategiche e tattiche; descrive la “fine dell’ordine militare” e della convenzione secondo cui chi era sconfitto in battaglia si riconosceva vinto anche politicamente; tratta delle tecnologie e strategie affermatisi in campo aereo e marittimo, dell’intelligence e delle sue trasformazioni.

Codice libro:

cod. 165.14