Libri di Diritto, giustizia

La ricerca ha estratto dal catalogo 483 titoli

Autori:

Angela Di Gregorio

Titolo: Epurazioni e protezione della democrazia.

Esperienze e modelli di "giustizia post-autoritaria"

Sommario:

Quali sono le misure adottate per “fare i conti” col passato all’indomani del crollo di un regime illiberale? Analizzando diverse esperienze – dal punto di vista del giurista comparatista – e i modelli seguiti da paesi distanti culturalmente e geograficamente, il testo si sofferma sull’epurazione politico-amministrativa e sulla necessità – per un nuovo ordinamento democratico – di far sì che la propria classe dirigente non sia compromessa coi crimini del passato.

Codice libro:

cod. 315.2.6

Autori:

Maria Letizia Zanier

Titolo: L'accusa penale in prospettiva socio-giuridica.

Ruolo, processi decisionali e modalità d'azione del pubblico ministero

Sommario:

Le complesse articolazioni del dibattito scientifico sul ruolo, i processi decisionali e le modalità d’azione del pubblico ministero. L’analisi del caso italiano si dimostra particolarmente stimolante poiché, in un sistema dove, a livello normativo, è prescritto che le scelte del pubblico ministero siano obbligate, accade, invece, che in concreto si osservino comportamenti di natura potenzialmente soggettiva.

Codice libro:

cod. 1520.726

Autori:

Titolo: Da Antigone a Sakineh

Culture femminili e soggettività

Sommario:

Il volume si rivolge a professionisti e studiosi, nonché a quanti si interessano a temi riguardanti il genere e i diritti umani, ponendo interrogativi che vogliono sollecitare una riflessione sulle questioni della coercizione, esplicita e mascherata, ma anche della libertà e dell’autonomia della donna.

Codice libro:

cod. 772.13

Autori:

Titolo: Diritti.

Per un'idea di crescita e di democrazia

Sommario:

Il volume raccoglie gli atti del Convegno Diritti. Per un’idea di crescita e di democrazia, che ha voluto riaffermare come la vera sfida nel mondo oggi sia assumere la sfera dei diritti nella loro unitarietà: diritti umani, civili, sociali e politici sono difatti la premessa di una nuova economia e del grado effettivo di democrazia e civiltà.

Codice libro:

cod. 320.58

Autori:

Antonio Marchesi

Titolo: Diritti umani e Nazioni Unite

Diritti, obblighi e garanzie

Sommario:

La Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo impegna gli Stati sul piano internazionale a rispettare i diritti umani. Questo impegno morale e politico si è tradotto in una serie di obblighi giuridici via via più numerosi e articolati. Il volume illustra con quali modalità e con quali risultati, con quali limiti e quali potenzialità, i diritti umani sono entrati a fare parte del sistema giuridico della comunità internazionale. Antonio Marchesi è professore associato di Diritto internazionale nella Facoltà di Giurisprudenza di Teramo. Collabora con la sezione italiana di Amnesty International, della quale è stato Presidente.

Codice libro:

cod. 1136.72

Sommario:

Con riferimento all’assetto istituzionale della Provincia Autonoma di Trento, il volume analizza i rapporti tra livello di governo provinciale e gli enti locali subordinati, come anche i rapporti tra Provincia e le istituzioni sovra-regionali, evidenziando gli aspetti istituzionali e organizzativi della Provincia Autonoma di Trento.

Codice libro:

cod. 1801.14

Sommario:

Alla luce delle novità introdotte in materia di “mediazione civile e commerciale”, il volume, che si avvale del contributo di avvocati, magistrati, notai, commercialisti, docenti universitari, fornisce una ricostruzione unitaria del nuovo sistema, sottolineandone potenzialità e lacune, e suggerendo criteri e metodi per una corretta implementazione del nuovo procedimento di mediazione.

Codice libro:

cod. 315.1.2

Autori:

Titolo: La posizione di garanzia degli operatori psichiatrici.

Giurisprudenza e clinica a confronto

Sommario:

Il volume affronta il tema della responsabilità professionale degli operatori psichiatrici dei servizi territoriali, sia dal punto di vista clinico che giuridico-penale, argomento di drammatica attualità, alla luce di alcune sentenze che hanno condannato psichiatri e infermieri per il suicidio o i reati del paziente. Il testo, che presenta anche importanti sentenze inedite, si rivolge a medici, psichiatri, infermieri e psicologi che vogliano approfondire le tematiche giuridiche e i profili di responsabilità.

Codice libro:

cod. 1405.12

Autori:

Titolo: Quarant'anni di autonomia.

Il Trentino del Secondo Statuto (1971-2011) (3voll.)

Sommario:

Il volume raccoglie la documentazione ragionata dell’attività legislativa e amministrativa della Provincia autonoma di Trento dal secondo Statuto a oggi. Uno spaccato di storia da cui emergono idee, contenuti, progetti e realizzazioni, che hanno accompagnato un’esperienza di autogoverno unica nel suo genere.

Codice libro:

cod. 2000.1319

Autori:

Debora Migliucci

Titolo: Storia e costituzione.

Le basi giuridiche e istituzionali dei 150 anni d'Italia

Sommario:

Il volume vuole essere un agile strumento di comprensione della genesi e della formazione della Costituzione Repubblicana, al centro oggi di un fervente dibattito politico. Partendo dallo Statuto Albertino, il libro analizza le motivazioni storico-giuridiche che hanno portato alla scrittura di questo testo, che costituisce il «libretto di istruzioni» della nostra convivenza civile.

Codice libro:

cod. 315.2.2