Libri di Diritto, giustizia

La ricerca ha estratto dal catalogo 467 titoli

Autori:

Maria Pia Leziroli

Titolo: D'autore: il diritto più antico

Testimonianze di protagoniste

Sommario:

Le principali norme che disciplinano la materia del diritto d’autore, privilegiando l’aspetto morale attraverso la lettura della legge 633/1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”, e successive modificazioni. Speciale attenzione è rivolta all’analisi delle nuove tecnologie, alla responsabilità pre-contrattuale, all’e-commerce, alle nuove forme contrattuali originatesi con l’avvento di Internet e, in particolare, alla tutela delle opere in rete.

Codice libro:

cod. 1420.1.90

Autori:

Giovanni Tessitore

Titolo: Cesare Beccaria: l'uomo e il mito

Idealizzazione e realtà storica

Sommario:

Il mito di Cesare Beccaria, da tutti considerato il padre della penalità moderna, un benefattore dell’umanità, che con le sue idee rivoluzionò un universo statico e anacronistico quale la società europea della seconda metà del ’700. Forse la verità storica è un po’ diversa, ma l’importanza dei miti risiede proprio nell’indiscussa capacità di incidere sulle vicende umane e di generare mutamento sociale.

Codice libro:

cod. 320.44

Sommario:

Il secondo Quaderno del Consiglio Regionale della Lombardia documenta dal punto di vista scientifico e giurisprudenziale le diverse soluzioni possibili per l’elaborazione dello “Statuto di Autonomia della Lombardia”, presentando le informazioni e le proposte del Collegio degli Esperti dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Lombardia.

Codice libro:

cod. 1820.182

Autori:

Diego Forestieri

Titolo: Diritto e persona

Prospettive sociologico-giuridiche tra Otto e Novecento

Sommario:

Uno sguardo interdisciplinare innovativo nell’ambito degli studi sulla persona, attraverso diverse correnti di pensiero tra l’Ottocento e il Novecento. Gli incroci tra paradigmi differenti e categorie dicotomiche hanno permesso di elaborare la straordinaria ricchezza di intersezioni che la nozione di persona presenta nelle riflessioni scientifiche, indagando, così, quelle zone “di ombre e di luci” in cui diritto ed etica si intersecano.

Codice libro:

cod. 1520.616

Sommario:

Al centro dell’indagine del volume è l’esistenza di un metodo unitario che accomuna vecchie e nuove mafie favorendone l’espansione nella sfera pubblica e in ampi settori dei mercati finanziari; un metodo mafioso, frutto di sistemi e reti di rapporti, che si espande come modalità diffusa dell’agire politico ed economico.

Codice libro:

cod. 1297.26

Autori:

Vincenzo Pepe

Titolo: Fare ambiente

Teorie e modelli giuridici di sviluppo sostenibile

Sommario:

Lo sviluppo sostenibile deve essere considerato un modello di sviluppo economico e sociale, e indica non solo la necessità di una produzione sostenibile rispetto alle risorse naturali disponibili, ma la sostenibilità nel tempo del benessere individuale e sociale. La sostenibilità deve diventare cultura diffusa e stile di vita dei popoli, al pari di principi come la democrazia e la libertà. In tal senso, la pace, lo sviluppo e la protezione dell’ambiente sono interdipendenti e indivisibili.

Codice libro:

cod. 1420.1.94

Sommario:

Questo Quaderno n. 3 coincide con la conclusione del lavoro legislativo e costituente svolto dal Consiglio Regionale della Lombardia in materia di potestà statutaria della Lombardia, concluso in data 14 maggio 2008 con l’approvazione a larghissima maggioranza dello “Statuto d’Autonomia della Lombardia”, pubblicato il 24 maggio successivo e non opposto per questioni di legittimità costituzionale dal Governo entro il termine del 23 giugno 2008.

Codice libro:

cod. 1820.187

Autori:

Giovanna Stumpo, Tiziana Vallone

Titolo: Il contrasto al riciclaggio di capitali e al finanziamento illecito.

Normative internazionali ed attuazione della III Direttiva comunitaria in Italia

Sommario:

Un supporto alla comprensione delle normative vigenti in materia di antiriciclaggio, un orientamento all’identificazione delle operazioni anomale e ai nuovi fenomeni di riciclaggio quali il cyberlaundering, in un contesto economico in cui è sempre più difficile contestare degli investimenti effettuati da imprenditori con attività diversificate ai quali siano confluiti capitali di natura illecita.

Codice libro:

cod. 287.19

Autori:

Titolo: Elezioni senza precedenti

Dalle Primarie dell'Unione alle Politiche e al Referendum costituzionale del 2006: voto, sistemi elettorali e comunicazione

Codice libro:

cod. 1420.1.72