Libri di Diritto, giustizia

La ricerca ha estratto dal catalogo 474 titoli

Autori:

Titolo: Democrazia e diritti nell'opera di Bobbio.

Italia e Spagna a confronto

Sommario:

In occasione del centenario della nascita, una raccolta di scritti frutto di due grandi simposi voluti dall’Ambasciata spagnola in Italia, per dimostrare quanto l’insegnamento del filosofo abbia spazio anche in Spagna. I saggi raccolti sono stati dedicati al bilancio dell’apporto bobbiano alla teoria giuridica, con particolare riferimento alla problematica dei diritti umani che nell’opera del filosofo torinese occupa una posizione di assoluta centralità.

Codice libro:

cod. 160.16

Sommario:

Il volume, partendo dalla convinzione che la laicità sia “quella casa comune in cui i cittadini, credenti e non credenti, si riconoscono nel metodo e nelle proprie, diverse, visioni della vita, senza tentare di prevaricare gli uni rispetto agli altri”, propone che nella società si sviluppi a tutto tondo “un metodo laico”, inteso quale “promozione dell’apertura, della tolleranza e della libertà di azione nelle diverse sfere della vita pubblica”.

Codice libro:

cod. 2000.1273

Autori:

Titolo: Al servizio della Nazione.

Etica e statuto dei funzionari pubblici

Sommario:

Nelle istituzioni pubbliche operano una pluralità di “funzionari”: organi politici, soggetti con incarico fiduciario, funzionari professionali, con particolare riguardo ai dirigenti amministrativi. Tutti questi soggetti sono tenuti a svolgere i compiti loro affidati secondo i principi costituzionali dell’imparzialità (art. 97), del servizio della Nazione (art. 98), della responsabilità (art. 28), con “disciplina ed onore” (art. 54). Il volume ricostruisce in modo esauriente la disciplina vigente in Italia, confrontandola con quella di altri paesi.

Codice libro:

cod. 320.49

Sommario:

Il volume documenta l’attività del Consiglio Regionale della Lombardia, nel periodo dal luglio 2006 al luglio 2007. Viene illustrato il percorso per dotare la Lombardia del suo nuovo Statuto di Autonomia, nonché della Legge Elettorale regionale e del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Regionale della Lombardia, che è la Terza Assemblea Legislativa della Repubblica Italiana.

Codice libro:

cod. 1820.179

Autori:

Maria Pia Leziroli

Titolo: D'autore: il diritto più antico

Testimonianze di protagoniste

Sommario:

Le principali norme che disciplinano la materia del diritto d’autore, privilegiando l’aspetto morale attraverso la lettura della legge 633/1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”, e successive modificazioni. Speciale attenzione è rivolta all’analisi delle nuove tecnologie, alla responsabilità pre-contrattuale, all’e-commerce, alle nuove forme contrattuali originatesi con l’avvento di Internet e, in particolare, alla tutela delle opere in rete.

Codice libro:

cod. 1420.1.90

Autori:

Paolo De Pasquali, Aurelia Costabile, Anna Maria Casale

Titolo: Cocaina, psiche e crimine.

Gli effetti neuro-psico-sociali della cocaina

Sommario:

Un’indagine multidisciplinare sul “fenomeno cocaina”, una sostanza usata oggi da 2 milioni di italiani per una spesa di 4 miliardi di euro all’anno. Il testo studia la sostanza (cocaina, crack, free-base), i consumatori, gli effetti (disturbi, dipendenza, danni relazionali, ecc.), i dati relativi al traffico della sostanza, e l’efficacia dei diversi trattamenti farmacologici, psicologici e riabilitativi.

Codice libro:

cod. 231.1.35

Autori:

Diego Forestieri

Titolo: Diritto e persona

Prospettive sociologico-giuridiche tra Otto e Novecento

Sommario:

Uno sguardo interdisciplinare innovativo nell’ambito degli studi sulla persona, attraverso diverse correnti di pensiero tra l’Ottocento e il Novecento. Gli incroci tra paradigmi differenti e categorie dicotomiche hanno permesso di elaborare la straordinaria ricchezza di intersezioni che la nozione di persona presenta nelle riflessioni scientifiche, indagando, così, quelle zone “di ombre e di luci” in cui diritto ed etica si intersecano.

Codice libro:

cod. 1520.616

Autori:

Titolo: Gli infortuni sul lavoro.

Dall'analisi delle cause alla loro prevenzione

Sommario:

Il volume fotografa il trend degli infortuni sul lavoro a livello europeo e internazionale, e passa in rassegna la normativa di riferimento e le migliori azioni preventive. Si concentra poi sull’Italia, riflettendo sui numeri, sui perché, sulle norme in vigore. A livello nazionale, regionale e provinciale si traccia l’identikit del lavoratore, dell’impresa e dell’ambiente lavorativo a rischio.

Codice libro:

cod. 1420.1.89

Sommario:

Questo Quaderno n. 3 coincide con la conclusione del lavoro legislativo e costituente svolto dal Consiglio Regionale della Lombardia in materia di potestà statutaria della Lombardia, concluso in data 14 maggio 2008 con l’approvazione a larghissima maggioranza dello “Statuto d’Autonomia della Lombardia”, pubblicato il 24 maggio successivo e non opposto per questioni di legittimità costituzionale dal Governo entro il termine del 23 giugno 2008.

Codice libro:

cod. 1820.187

Autori:

Vincenzo Pepe

Titolo: Fare ambiente

Teorie e modelli giuridici di sviluppo sostenibile

Sommario:

Lo sviluppo sostenibile deve essere considerato un modello di sviluppo economico e sociale, e indica non solo la necessità di una produzione sostenibile rispetto alle risorse naturali disponibili, ma la sostenibilità nel tempo del benessere individuale e sociale. La sostenibilità deve diventare cultura diffusa e stile di vita dei popoli, al pari di principi come la democrazia e la libertà. In tal senso, la pace, lo sviluppo e la protezione dell’ambiente sono interdipendenti e indivisibili.

Codice libro:

cod. 1420.1.94