Libri di Criminologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 148 titoli

Autori:

Sergio Garbarino, Francesco Carrer

Titolo: Lo stress da servizio in Polizia

Fra percezione e realtà

Sommario:

Il lavoro in Polizia è considerato una delle professioni più stressanti, che espone i lavoratori a stress occupazionali, organizzativi e personali, che possono sfociare in reazioni negative come il burnout e la comparsa di psicopatologie. Gli autori forniscono un’inedita visione di queste problematiche, che se trascurate possono condurre finanche al suicidio. Il libro si rivolge a tutte le categorie interessate all’insieme di questi fenomeni: agli operatori di Polizia, ai decisori nell’ambito della sicurezza, ai politici e infine a medici e psicologi che affrontano in prima linea questo delicato fenomeno.

Codice libro:

cod. 1420.211

Autori:

Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini

Titolo: Polarizzazioni

Informazioni, opinioni e altri demoni nell'infosfera

Sommario:

Il demone della polarizzazione, in tutte le sue declinazioni, è una caratteristica di questo tempo ed è una delle ragioni alla base della diffusione della disinformazione. Alla luce degli ultimi studi sul rapporto fra società e piattaforme social, questo libro – scritto dagli autori di Misinformation (2016) – offre una visione nuova e illuminante del nostro mondo digitale e dei cambiamenti che sta portando nella nostra vita quotidiana.

Codice libro:

cod. 1400.16

Sommario:

Il volume esamina il fenomeno del rifiuto genitoriale da un punto di vista teorico e le sue ricadute su un piano giuridico, passando in rassegna i modelli specialistici di intervento. È poi esposta una proposta di intervento a partire da un’esperienza di collaborazione tra l’Ordine degli Psicologi del Lazio e la Sezione Famiglia del Tribunale Ordinario di Roma. L’obiettivo è di proporre buone prassi specialistiche per intervenire nei casi di rifiuto immotivato prevedendo una collaborazione tra Magistratura e intervento psicologico.

Codice libro:

cod. 1305.293

Autori:

Anita Lavorgna, Morena Tartari

Titolo: La sovraesposizione digitale dei minori

Un approccio multidimensionale al fenomeno dello sharenting

Sommario:

Questo libro offre una trattazione multidimensionale e aggiornata dello sharenting, discutendo come tale fenomeno sia ormai diffuso, permesso e facilitato da quell’intersezione di fattori individuali, sociali e tecnici che sempre di più caratterizza molte pratiche di interesse sociologico e criminologico. Il volume presenta sia studi pregressi sul tema in un’ottica transdisciplinare che una selezione di risultati empirici legati al progetto di ricerca ProTechThem: Building Awareness for Safer and Technology-Savvy Sharenting.

Codice libro:

cod. 287.60

Autori:

Carmela Mento, Francesco Pira

Titolo: La violenza in un "click"

Profili sociologici, psicologici e giuridici del revenge porn

Sommario:

Il revenge porn è un fenomeno – purtroppo ormai sempre più frequente – relativo alla diffusione online non consensuale di immagini o video intimi. Questo volume ripercorre le vie della relazione affettiva da cui traggono origine questi fenomeni, le diffuse pratiche del sexting, i risvolti della violenza psicologica e del ricatto, i fenomeni di comunicazione online, fino ai risvolti legali e giuridico-forensi del fenomeno, attraverso il Codice Rosso.

Codice libro:

cod. 1305.295

Autori:

Titolo: Introduzione alla psicologia giuridica

Campi applicativi e metodologie d'intervento

Sommario:

Il volume affronta i temi più attuali nei vari campi applicativi del processo civile, del processo penale e degli altri ambiti giudiziari, con un aggiornamento critico rispetto alle diverse metodologie di intervento da applicare in settori estremamente delicati quali la valutazione della scena del crimine e il profiling, la raccolta e la valutazione della testimonianza infantile. E ancora: la rilevazione della sindrome di alienazione genitoriale, la mediazione familiare nel contesto della nuova normativa in materia di affido condiviso, la valutazione del danno da mobbing, la negoziazione applicata alle situazioni di crisi in presenza di ostaggi, la sindrome di Stoccolma.

Codice libro:

cod. 1240.300

Autori:

Silvio Ciappi

Titolo: Ritratto di una mente assassina

Trauma, attaccamento e dissociazione in un killer seriale

Sommario:

Uno dei più efferati serial killer italiani viene analizzato attraverso il contributo delle ricerche sul trauma, della teoria dell’attaccamento e alla luce delle più attuali scoperte delle moderne neuroscienze. Nel libro sono raccolte le indicazioni provenienti dalla letteratura in materia e vengono tratteggiate alcune linee guida per un trattamento possibile.

Codice libro:

cod. 287.47

Autori:

Isabella Merzagora, Guido Travaini, Ambrogio Pennati

Titolo: Colpevoli della crisi?

Psicologia e psicopatologia del criminale dal colletto bianco

Sommario:

Il mondo dell’economia e della finanza è frequentato anche da persone egocentriche, spregiudicate, machiavelliche, narcisiste. In pratica, psicopatici di successo. I saperi della criminologia e della psicopatologia possono costituire quindi un’interessante chiave di lettura delle vicende di questi ultimi anni, caratterizzati da un’economia in difficoltà e da tanti dannosi crack finanziari.

Codice libro:

cod. 1420.1.177