Books about Criminology

The search has found 150 titles

Authors:

Giovanni Maria Mazzanti, Rebecca Paraciani

Title: L'impresa confiscata alle mafie.

Strategie di recupero e valorizzazione

Sumamry:

Il crescente numero di imprese confiscate alla criminalità organizzata ha reso sempre più rilevante il tema del loro riutilizzo. Se infatti la confisca è un’affermazione dello Stato sulla criminalità organizzata, il recupero e la valorizzazione dell’impresa rappresentano il successo completo. Il volume presenta alcuni dei casi più significativi, insieme alle scelte istituzionali, imprenditoriali, legislative, procedurali e organizzative in grado di migliorare l’attuale sistema.

Book code:

cod. 1046.96

Authors:

Angelo Jannone, Ivano Maccani

Title: Corruzione e anticorruzione in Italia.

Pubblico e privato, trasparenza e appalti, prevenzione e contrasto

Sumamry:

Il volume affronta in maniera organica una delle principali criticità del nostro Paese, l’etica del business, con un’analisi completa di natura criminologica e normativa e con un particolare focus sul fenomeno delle corruzioni nel settore dei pubblici appalti. Il libro ripercorre non solo la c.d. softlaw o gli strumenti indiretti di prevenzione, ma affronta nello specifico sia le tecniche dell’indagine pubblica, sia degli strumenti di Audit.

Book code:

cod. 287.51

Authors:

Angelo Jannone

Title: Corruzione, frodi sociali e frodi aziendali

Dalla prevenzione al contrasto

Sumamry:

Un libro adatto a chiunque voglia addentrarsi nell’intrigante mondo della criminalità delle imprese, ma soprattutto rivolto ad addetti ai lavori quali Internal Auditors, commercialisti, revisori, legali d’impresa, membri degli Organismi di Vigilanza e investigatori.

Book code:

cod. 287.49

Authors:

Title: Il Questore
Sumamry:

Il volume analizza responsabilità e specificità organizzative del Questore, evidenziandone i diversi ambiti di intervento (quali, ad esempio, immigrazione e DASPO) e la rilevanza dell’apporto decisionale nella gestione dell’ordine pubblico. Una figura centrale per garantire un’efficace ed efficiente gestione dell’ordine pubblico, un garante per i cittadini dell’effettivo esercizio delle libertà democratiche e dei diritti personali e patrimoniali riconosciuti e tutelati dalla Costituzione.

Book code:

cod. 1424.8

Sumamry:

Il volume affronta il tema delle libertà sindacali all’interno della Polizia di Stato, un argomento poco trattato negli studi giuslavoristici eppure centrale sia con riferimento alle dinamiche interne alla vita dell’Amministrazione sia per ciò che attiene ai più complessi e delicati rapporti tra quest’ultima e l’intera collettività.

Book code:

cod. 1424.9

Authors:

Ignazia Bartholini

Title: Violenza di prossimità

La vittima, il carnefice, lo spettatore, il "grande occhio"

Sumamry:

Questa riflessione sul fenomeno della violenza di prossimità mette in evidenza una categoria delle relazioni e dell’agire che, pur facendo parte della nostra esperienza quotidiana, non è percepita nella sua valenza sostantiva oltre che procedurale.

Book code:

cod. 243.2.27

Sumamry:

La stretta collaborazione fra un medico-ricercatore e un criminologo ha prodotto la rilettura originale del vissuto dei poliziotti, dello stress correlato al loro lavoro e dell’impatto che questo ha sulla loro vita: stress, burnout, sindrome da stress post-traumatico, ansia, insonnia fino alla depressione e, nei casi più estremi, suicidio.

Book code:

cod. 287.44

Authors:

Isabella Merzagora, Guido Travaini

Title: Il mestiere del criminologo

Il colloquio e la perizia criminologica

Sumamry:

Scritto da criminologi esperti, talora coinvolti in casi di notevole interesse mediatico, il volume, anche attraverso esempi e mediante la spiegazione della cornice normativa in cui i colloqui criminologici si inseriscono, vuole fornire le competenze necessarie per affrontare le particolarità di questo tipo di interazione.

Book code:

cod. 287.48