Books about Criminology

The search has found 149 titles

Authors:

Anna Coluccia, Ernesto Calvanese

Title: Pedofilia

Un approccio multiprospettico

Sumamry:

Il volume presenta una lettura multiprospettica della questione pedofila, ponendosi quale obiettivo prioritario quello di offrire un’esplorazione del tema che vada oltre il pregiudizio. Dopo aver richiamato le radici storico-culturali della pratica pedofila, vengono illustrati gli apporti definitori offerti alla questione della pedofilia dal sapere psichiatrico. Un’attenzione particolare è dedicata alla percezione sociale del problema, con l’analisi dei più diffusi stereotipi e pregiudizi che si contendono il ruolo di facile strumento per una comprensione corriva della pedofilia. L’indagine sulla percezione sociale trova nel contesto scolastico un campione di riferimento particolarmente rappresentativo. Anna Coluccia, avvocato specialista in Criminologia Clinica, insegna Criminologia e Difesa Sociale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Siena. È direttore scientifico dell’Osservatorio sulla sicurezza della provincia di Siena. Ernesto Calvanese, criminologo clinico e psicologo, insegna Criminologia alla Facoltà di Giurisprudenza di Milano.

Book code:

cod. 287.13

Authors:

Stefano Izzi

Title: Intelligence e gestione delle informazioni

Attività preventiva contro i traffici illeciti

Sumamry:

Il volume tratta il tema dell’Intelligence, analizzando la situazione italiana, e cercando di capire come sia possibile applicare metodologie di intelligence all’attuale scenario del flusso delle merci. Il testo analizza poi alcuni traffici illeciti, legati a flussi “commerciali” diversi, ma tutti con alta tipologia di rischio, e cerca di capire con quali strumenti le aziende possano fare prevenzione e avere dati certi per un’attività operativa che tuteli organizzazioni e strutture coinvolte.

Book code:

cod. 287.25

Authors:

Associazione Nondasola

Title: Dal silenzio alla parola.

La violenza sofferta e il desiderio di fermarla

Sumamry:

Il volume fornisce elementi conoscitivi sulle donne accolte dall’Associazione Nondasola di Reggio Emilia, e presenta le violenze da queste subite e i percorsi attivati nella loro ricerca di aiuto. A partire dall’individuazione dei bisogni delle donne al momento del primo contatto, si analizzano poi alcuni possibili esiti della relazione con la Casa delle donne.

Book code:

cod. 287.30

Authors:

Title: Stalking e rischio di violenza.

Uno strumento per la valutazione e la gestione del rischio

Sumamry:

Il volume contiene il primo studio italiano, e uno dei pochi disponibili a livello europeo, effettuato su casistica giudiziaria e peritale e diretto a indagare il tema del rischio di violenza grave (omicidio, tentato omicidio e violenza sessuale) nei casi di stalking.

Book code:

cod. 287.35

Authors:

Title: Conoscere la Polizia.

Esperienze di ricerca nazionali e internazionali

Sumamry:

Il volume analizza le principali ricerche effettuate sulle forze di polizia in diversi Paesi – Stati Uniti, Canada, Francia ecc. – comparandone quando possibile alcuni risultati. Di particolare rilievo appare la recente analisi svolta alla Scuola superiore di Polizia da parte di alcuni funzionari frequentatori di un Corso di alta formazione che hanno intervistato tutti i colleghi presenti nella Scuola.

Book code:

cod. 287.36

Authors:

Alberto Cei

Title: I signori dei tranelli

I meccanismi della frode finanziaria e sportiva e le possibili soluzioni per arginarla

Sumamry:

Nell’ultimo decennio il mondo dell’economia e quello dello sport sono stati segnati da un gran numero di scandali e fallimenti. Questo libro costituisce una chiave di lettura di quali siano le ragioni per cui queste truffe abbiano trovato così grande spazio nel mondo attuale.

Book code:

cod. 1420.1.140

Authors:

Roberto Gennaro

Title: Stranieri e repressione penale.

I soggetti e le istituzioni

Sumamry:

Il ricorso alla sanzione penale dinanzi al fenomeno della clandestinità ha attribuito al sistema repressivo la funzione di strumento primario di gestione e controllo dei processi migratori. Il volume analizza, anche attraverso rilevazioni empiriche, i rapporti che si instaurano fra gli attori del sistema e gli immigrati, cercando di capire i percorsi che, attribuendo contenuti concreti alle norme, definiscono le direzioni verso cui si muove l’intero sistema.

Book code:

cod. 287.38

Authors:

Marilena Colamussi, Anna Mestitz

Title: Devianza minorile e recidiva

Prosciogliere, punire o responsabilizzare?

Sumamry:

Una risposta documentata agli interrogativi circa gli effetti a lungo termine del trattamento ricevuto in sede giudiziaria da minorenni autori di reato e in particolare su quali strumenti giuridici sembrano i più efficaci a prevenire la recidiva in età adulta.

Book code:

cod. 98.1.7

Authors:

Giampiero Ferrario, Elena Galliena

Title: Pensiero criminale.

I legami del reo dalla famiglia al carcere

Sumamry:

Le prime basi per mettere in relazione la violazione delle norme sociali con la violazione delle norme in famiglia: il volume sostiene difatti la tesi secondo cui la violazione della legge è connessa all’esperienza infantile del reo di violazioni di precise norme familiari, tra cui la prima e più importante è quella sul riconoscimento del figlio.

Book code:

cod. 287.39

Sumamry:

Una ricerca-intervento sulle modalità di comunicazione interpersonale e sulle strategie di problem solving utilizzate all’interno di una Sezione di Alta Sicurezza per far fronte alle criticità quotidiane che si instaurano nel rapporto tra i vari protagonisti della realtà carceraria: compagni di Sezione, polizia penitenziaria, educatori, Direzione.

Book code:

cod. 1130.299