Books about Criminology

The search has found 149 titles

Authors:

Giovanni Maria Mazzanti, Sara Rago

Title: Legalità e credito.

L'investimento in sicurezza per la libera attività d'impresa

Sumamry:

Dopo aver analizzato la diffusione sul territorio nazionale delle diverse tipologie di reato denunciate, il volume mostra come l’andamento del costo di accesso al credito si differenzi per aree geografiche e a livello regionale, con una forte penalizzazione per quelle regioni in cui risulta forte la presenza della criminalità organizzata.

Book code:

cod. 1424.5

Authors:

Title: Il minore autore e vittima di reato

Competenze professionali, principi di tutela e nuovi spazi operativi

Book code:

cod. 1305.37

Authors:

Stefano Izzi

Title: Lotta alla contraffazione.

Analisi del fenomeno, sistemi e strumenti di contrasto

Sumamry:

Spesso considerata come un’infrazione minore, la contraffazione industriale e commerciale rappresenta oggi dal cinque al sette per cento del commercio mondiale. I traffici generati dalla contraffazione sono dunque una seria minaccia. Il testo analizza le informazioni provenienti dalla ricerca su fonti aperte, da contatti diretti con autorità, istituzioni, associazioni, aziende e persone coinvolte nella lotta al fenomeno.

Book code:

cod. 287.16

Authors:

Title: Contro la criminalità organizzata in Europa

Una prima valutazione delle politiche penali ed extrapenali

Sumamry:

Il volume presenta alcuni esempi, europei e nazionali, di ricerca applicata che hanno a oggetto la costruzione di metodi e di indicatori per valutare politiche contro la criminalità organizzata, sia penali sia extra-penali. Nel libro si dibatte non tanto di “cosa funziona e perché” contro la criminalità organizzata, quanto degli strumenti che la comunità scientifica ha a disposizione per determinare “cosa funziona e perché”, se sono sufficienti ed eventualmente come migliorarli.

Book code:

cod. 287.28

Sumamry:

Il volume mette a confronto, a seguito di un partecipato convegno organizzato dalla Cooperativa Sociale Villa S. Ignazio di Trento, le ricerche e gli studi di filosofi, pedagogisti, psicologi, giuristi e sociologi in materia di paura e sicurezza, e riporta alcune esperienze positive di azione concreta nel territorio trentino.

Book code:

cod. 1130.284

Sumamry:

Il volume analizza le modalità dell’attività di polizia, esaminandone i principali settori di intervento, per poi prendere in considerazione le più significative esperienze di valutazione del lavoro delle Forze di Polizia, messe in atto nelle principali realtà internazionali, evidenziandone gli aspetti positivi e i limiti.

Book code:

cod. 287.29

Authors:

Roberto Maniglio

Title: Coppia e violenza.

Dinamiche, fenomenologia e trattamento

Sumamry:

Il volume esamina la fenomenologia della violenza nella coppia nelle sue molteplici forme: fisica, sessuale e psicologica. Dopo aver analizzato la prevalenza e l’incidenza degli abusi perpetrati e subiti all’interno della coppia, vengono descritti gli effetti della violenza sulle vittime e sui bambini che sono coinvolti direttamente o indirettamente in qualità di testimoni.

Book code:

cod. 1240.365

Authors:

Paola Fereoli, Annalisa Pelosi

Title: Fine pena mai.

Le famiglie delle vittime di omicidio in Italia

Sumamry:

L’Italia non ha ancora adeguato il sistema legislativo per la tutela delle vittime di reati gravi, come indicato dalle politiche internazionali, nonostante gli omicidi intrafamiliari o per relazioni sentimentali abbiano subito un incremento allarmante. Il volume ha interrogato sette familiari di vittime di omicidio per comprenderne i bisogni e analizzare i possibili supporti da fornirgli per ritrovare un nuovo equilibrio.

Book code:

cod. 287.31

Authors:

Ernesto Calvanese

Title: Media e immigrazione tra stereotipi e pregiudizi.

La rappresentazione dello straniero nel racconto giornalistico

Sumamry:

Il volume ha analizzato 31.946 articoli usciti su “Corriere della Sera”, “Il Giornale” e “la Repubblica” negli anni 2005-2008 sul tema dell’immigrazione. La ricerca ha evidenziato come di stranieri si parli esclusivamente in termini di conflittualità e di problematicità, anche quando sono stati proposti articoli non direttamente incentrati sulla loro delittuosità.

Book code:

cod. 287.32