Libri di Scenari, terzo millennio, futuribili, problemi generali

La ricerca ha estratto dal catalogo 220 titoli

Autori:

Giuseppe Carelli

Titolo: Le api e le regine

Vizi e virtù del lavoro degli italiani

Sommario:

Con l’aiuto dei numeri, raccolti dal 2002 a oggi, nel valutare il potenziale di circa 1.500 persone del Gruppo Finmeccanica, confrontato con quello di altre aziende eccellenti, si scoprono le virtù dei tecnici italiani. Senza distinzione di etnia, nel lavoro non sono sempre quei diligenti esecutori che auspicava il fordismo, ma hanno ingegno, flessibilità, passione e spirito di rivincita: virtù che li caratterizzano e hanno fatto il successo delle aziende che hanno la fortuna di impiegarli.

Codice libro:

cod. 1481.143

Autori:

Ervin Laszlo

Titolo: Worldshift scienza, società e nuova realtà

Dare forza alla nostra evoluzione

Sommario:

Dal fondatore e presidente del Club di Budapest, riconosciuto come uno dei fondatori della filosofia dei sistemi e della teoria generale dell’evoluzione, una visione globale dei problemi emergenti e delle azioni che spetta prendere a ognuno di noi.

Codice libro:

cod. 1071.1.5

Autori:

Aldo Aledda, Lucio Bizzini, Antonio Carlos Bramante, Marc Maes, Jim Parry, Antonio Spallino, Claudio M. Tamburrini, Yves Vanden Auweele, Georges Vigarello

Titolo: Ethic and sport.

Youth and manager. Etique et sport. Jeunesse et manager. Etica e sport. Giovani e manager. Proceedings of the XVI Congress of Panathlon International. Antwerp, 22-24 November 2007

Sommario:

This book re-examines the papers delivered at the XVI Congress of Panathlon International held in Antwerp, Belgium. Made in collaboration with the local university, the book is substantially based on contributions from the members of the Scientific-Cultural Commission of this organisation, recognised by the IOC and whose main purpose is to affirm ethical values in sport.

Codice libro:

cod. 2000.1240

Autori:

Titolo: Kyoto e dintorni.

I cambiamenti climatici come problema globale

Codice libro:

cod. 1420.1.67

Autori:

Anna Maria Ferraro, Girolamo Lo Verso

Titolo: Disidentità e dintorni.

Reti smagliate e destino della soggettualità oggi

Sommario:

Il libro analizza le “smagliature” che intralciano il percorso di costruzione dell’identità, e le sviluppa in un approfondimento clinico dal quale emerge la corrosività della disidentità col suo carico d’indefinitezza. Un’analisi che, esaminando la progressiva sfiducia verso le istituzioni, il nuovo dis/ordine mondiale, il proliferare di modelli e stili di vita, traccia una nuova cartografia dell’esserci nel tentativo di svelarne le oscure geografie amletiche.

Codice libro:

cod. 1420.1.81

Autori:

Francesco Tullio

Titolo: Il brivido della sicurezza

Psicopolitica del terrorismo, dello squilibrio ambientale e nucleare

Sommario:

Partendo dal carteggio Einstein-Freud su guerra, sicurezza e diritto internazionale, l’autore collega il terrorismo al significato originario di “evocazione del terrore”, ed esplora l’intreccio tra violenza e istituzioni, minaccia nucleare e crisi ambientale. Si discute di sicurezza umana ed economica, e si evidenziano alcuni tratti delle personalità di terroristi suicidi. Sull’esempio dell’ex Jugoslavia, si esplora il nesso fra vertice e massa nelle situazioni di polarizzazione bellica, e la relazione fra crisi politico-economica, crisi psichica e attivazione distruttiva quando gli impulsi collettivi e la mente “viscerale” prevalgono su quella razionale.

Codice libro:

cod. 1420.1.82