Libri di Scenari, terzo millennio, futuribili, problemi generali

La ricerca ha estratto dal catalogo 220 titoli

Autori:

Titolo: Immigrati e consumi in Italia

I consumi come fattore di integrazione e acculturation

Sommario:

Questo libro ha voluto indagare i comportamenti d’acquisto e di consumo dei nuovi consumatori di origine straniera, per comprendere il livello di integrazione degli immigrati e di reciproca acculturation, inteso come il processo di cambiamento e avvicinamento culturale e psicologico generato da un contatto duraturo con comunità appartenenti a culture differenti.

Codice libro:

cod. 1420.215

Autori:

Sandro Calvani

Titolo: La consegna intergenerazionale

Tra sfide emergenti e nuove responsabilità

Sommario:

La speranza che si possa tornare al tempo di un umanesimo generativo si misura con lo “stato di salute” dell’anello più debole: la capacità di consegna intergenerazionale dei beni comuni globali. Solamente chi saprà entrare con saggezza e coraggio nella dinamica contemporanea della consegna intergenerazionale, ripensando responsabilità e riconoscimento nell’orizzonte di una circolarità tra passato, presente e futuro, vivrà una felicità grande, in cui il progresso del genere umano ben si concilierà con giustizia e pace.

Codice libro:

cod. 1073.10

Autori:

Otto Scharmer, Katrin Kaufer

Titolo: Leadership in un futuro che emerge

Da ego-sistema a eco-sistema: nuove economie e nuove società

Sommario:

La nuova edizione di un testo a suo tempo innovativo e oggi considerato un classico! Presenta le pratiche per la costruzione di una nuova economia più resistente, intenzionale, inclusiva e consapevole. Per pensare (e guidare) il cambiamento nelle aziende e nella società.

Codice libro:

cod. 100.832.1

Autori:

Anu Bradford

Titolo: Effetto Bruxelles

Come l'Unione Europea regola il mondo

Sommario:

“L’autrice di questo libro, studiosa di straordinaria autorevolezza, rovescia gli stereotipi esistenti e dimostra come l’Unione Europea sia divenuta l’unica autorità in grado di dettare le norme che guidano i comportamenti della vita economica mondiale” (Romano Prodi). " Questo potrebbe risultare per anni il libro più importante sul ruolo e l’influenza dell'Europa nel mondo” (Foreign Affairs, Best Books 2020.)

Codice libro:

cod. 1802.17

Autori:

Raj Sisodia, Michael J. Gelb

Titolo: Healing organization

Risvegliare la coscienza del business per salvare il mondo

Sommario:

Dal pioniere del Capitalismo Consapevole e da un esperto internazionale di innovazione aziendale, un libro che non parla del business del bene, ma del business come strumento per generare effetti benefici! Condividendo storie esemplari, gli autori illustrano come sia possibile per un’azienda diventare una “healing organization” e avere dipendenti più motivati e produttivi, territori più ricchi e prosperi, clienti più fedeli e riconoscenti.

Codice libro:

cod. 100.913

Autori:

Titolo: Lo Stato in crisi

Pandemia, caos e domande per il futuro

Sommario:

Il volume parte dalla domanda che molti di noi si sono certamente posti nell’ultimo anno: “nella gestione della pandemia di Covid-19, l’Italia poteva fare meglio?”. Attraverso le riflessioni, le indagini e le conoscenze di ben 35 esperti di diversi settori e accademici provenienti da differenti ambiti disciplinari, il lettore potrà riflettere sull’evento che ha segnato in maniera indelebile le vite dei cittadini di tutto il mondo nel corso del 2020 da una nuova prospettiva, quella della gestione di crisi e della sua complessità.

Codice libro:

cod. 1420.1.210

Autori:

Titolo: Cyber Warfare 2019-2020

Dall’evoluzione della Warfare alla resilienza al Covid-19

Sommario:

Il volume raccoglie i lavori di tre Cyber Conferenze: quelle di Roma (9 luglio 2019), di Milano (12 dicembre 2019) e quella da remoto protrattasi dal 12 maggio al 30 giugno 2020. Agli incontri hanno preso parte membri del Governo e autorità militari, diplomatici, prefetti, professori universitari e dirigenti industriali, che si sono confrontati su temi quali: il ruolo dell’Intelligence nell’emergenza nazionale, disinformazione e disagio sociale, l’Amministrazione Pubblica post-Covid, il sistema sanitario nelle crisi pandemiche, la riattivazione del sistema economico, il rilancio industriale.

Codice libro:

cod. 1360.39

Autori:

Luca Cattoi, Michele Modina

Titolo: Click economy

Come l'economia digitale sta cambiando le nostre vite

Sommario:

Questo libro guida il lettore in un viaggio sia di analisi sia di preparazione a un imminente futuro. Dalla nascita di fenomeni come l’identità digitale, gli algoritmi, l’intelligenza artificiale, all’analisi del concetto di click economy, i potenziali rischi e le opportunità. Fino ad arrivare ad alcune importanti riflessioni su come prepararci per il prossimo futuro che ci attende. Anzi, è già qui.

Codice libro:

cod. 366.141

Autori:

Andrew J. Scott, Lynda Gratton

Titolo: La nuova longevità

Un modello per prosperare in un mondo che cambia

Sommario:

I progressi tecnologici non sono stati accompagnati da adeguate innovazioni delle strutture sociali e in quest’era di cambiamenti senza pari non abbiamo ancora individuato nuovi modi per vivere e lavorare. Attingendo alla loro lunga esperienza e alle loro profonde competenze, Andrew J. Scott e Lynda Gratton ci offrono un modello semplice e gli strumenti più utili per orientarci nel mondo che cambia. Una guida per vite più lunghe, più intelligenti, più felici!

Codice libro:

cod. 1796.383

Autori:

Massimo Canducci

Titolo: Vite aumentate

Le tecnologie e il futuro che ci aspetta

Sommario:

Quali sono le tecnologie più interessanti di oggi e di domani? Come si relazionano le une alle altre? E, soprattutto, come influiranno sulle nostre vite? Sono queste le domande principali che si è posto l’autore per proporci, con questo volume, una riflessione aggiornata e accessibile sul valore che le tecnologie possono introdurre nelle nostre vite.

Codice libro:

cod. 1420.1.212