Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Sommario:

Il pensiero e l’opera di Federico Ozanam sono ancor oggi di grande ispirazione per tutti coloro che non siano indifferenti di fronte alle gravi diseguaglianze economiche e sociali che causano povertà e sofferenza. La figura di Ozanam continua a essere un punto di riferimento storico per l’azione volontaria a favore dei poveri, a partire da un’evidente matrice d’ispirazione cristiana in generale e cattolica in particolare, tanto da permettere di collocare il suo pensiero pienamente nell’ambito del cattolicesimo sociale.

Codice libro:

cod. 1043.118

Autori:

Liliana Leone, Miretta Prezza

Titolo: Costruire e valutare i progetti nel sociale

Manuale operativo per chi lavora su progetti in campo sanitario, sociale, educativo e culturale

Sommario:

Gli psicologi, i sociologi, gli assistenti sociali, gli educatori, i coordinatori e i responsabili dei servizi, gli assistenti domiciliari, ma anche i medici e il personale paramedico che lavorano nelle Asl, nei Comuni, nel privato sociale ma anche nelle aziende, nella scuola o come liberi professionisti, sempre più spesso sono chiamati a lavorare per o su progetti. Questo manuale si rivolge sia agli studenti sia agli operatori che già stanno lavorando su progetti, e costituisce un’occasione per approfondire o sistematizzare le conoscenze e riflettere sulle proprie esperienze.

Codice libro:

cod. 1056.5

Autori:

Andrea Vargiu

Titolo: Il nodo mancante

Guida pratica all'analisi delle reti per l'operatore sociale

Codice libro:

cod. 613.3.2

Autori:

Titolo: Introduzione alla psicologia giuridica

Campi applicativi e metodologie d'intervento

Sommario:

Il volume affronta i temi più attuali nei vari campi applicativi del processo civile, del processo penale e degli altri ambiti giudiziari, con un aggiornamento critico rispetto alle diverse metodologie di intervento da applicare in settori estremamente delicati quali la valutazione della scena del crimine e il profiling, la raccolta e la valutazione della testimonianza infantile. E ancora: la rilevazione della sindrome di alienazione genitoriale, la mediazione familiare nel contesto della nuova normativa in materia di affido condiviso, la valutazione del danno da mobbing, la negoziazione applicata alle situazioni di crisi in presenza di ostaggi, la sindrome di Stoccolma.

Codice libro:

cod. 1240.300

Autori:

Claudio Bezzi

Titolo: Cos'è la valutazione

Un'introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici

Sommario:

Il volume costituisce una guida completa alla valutazione, come strumento di analisi delle capacità di un’organizzazione, e ne illustra i concetti, il metodo e le parole chiave. Un testo per operatori sociali, sanitari e del terzo settore, funzionari pubblici, professionisti e tutte quelle figure che sempre più spesso in Italia si trovano a confrontarsi con questa pratica complessa. Claudio Bezzi si occupa di ricerca sociale e valutazione.

Codice libro:

cod. 1130.1.1

Autori:

Annamaria Perino

Titolo: Il Servizio Sociale

Strumenti, attori e metodi

Sommario:

Partendo dagli aspetti che consentono di delineare i contorni del Servizio Sociale e dai mutamenti che stanno caratterizzando il sistema dei servizi alla persona nel nostro paese, il manuale affronta le tematiche che un assistente sociale dovrebbe padroneggiare per l’esercizio del ruolo professionale: dai modelli teorici al metodo, dai principi e valori agli strumenti di lavoro, dalle funzioni che connotano la professione alle diverse tipologie di intervento.

Codice libro:

cod. 1044.68

Autori:

Gianni Del Rio, Maria Luppi

Titolo: Gruppo e relazione d'aiuto

Saperi, competenze, emozioni

Sommario:

Il volume offre un’analisi dei temi e dei contributi della psicologia dei gruppi, e un approfondimento in chiave psicoanalitica a partire dal lavoro di Bion e della socioanalisi inglese. Riflette poi su aspetti metodologici e pratici prendendo in considerazione gruppi di lavoro e gruppi di aiuto e mettendo a fuoco alcuni temi: le ragioni e le funzioni del gruppo nel lavoro sociale, la gestione efficace della riunione e la responsabilità della conduzione nelle diverse fasi della vita di un gruppo.

Codice libro:

cod. 1168.2.7

Autori:

Jamil Karim Amirian

Titolo: La progettazione sociale

Esperienze e riflessioni

Sommario:

Il libro presenta e discute un’esperienza professionale pluriennale, provando a individuare i problemi più rilevanti e diffusi nel sistema dei servizi alla persona, proponendosi di contribuire a una riflessione sulla metodologia della progettazione sociale e di fornire indicazioni semplici e pratiche, grazie anche all’analisi di molti esempi e casi reali, sulle principali criticità operative.

Codice libro:

cod. 1130.298

Autori:

Luigi Tronca

Titolo: Sociologia relazionale e social network analysis

Analisi delle strutture sociali

Sommario:

Il volume si interroga sulla possibilità di utilizzare, in maniera integrata, la metodologia della ricerca proposta dalla sociologia relazionale e la social network analysis, presentando un percorso di riflessione che suggerisce una risposta positiva e che termina con la proposta di una soluzione comune alla questione metodologica.

Codice libro:

cod. 1534.1.30