Libri di Infanzia, adolescenza

La ricerca ha estratto dal catalogo 476 titoli

Sommario:

Il sistema di accoglienza dei minori stranieri soli in Italia si è fatto carico negli ultimi anni di una quota consistente di ragazzi con caratteristiche specifiche rispetto agli altri Paesi europei, come l’età e il tempo di permanenza nel sistema stesso. Il volume intende analizzare come, seppure in una situazione per molti versi emergenziale, siano stati attivati nel Nord come nel Sud Italia servizi, iniziative, progetti che possono essere qualificati come buone pratiche, sviluppate in un’ottica interculturale.

Codice libro:

cod. 907.73

Autori:

Titolo: Social media challenge

Processi, attori e rappresentazioni delle sfide virali negli ambienti digitali

Sommario:

Il volume offre un inquadramento teorico delle social media challenge, mettendone in risalto tipi, caratteristiche, ambienti e motivazioni di partecipazione, a partire dagli spunti offerti da una ricerca empirica che ne ha indagato dimensioni, tipologie, rappresentazioni mediali prevalenti e opinioni dei protagonisti.

Codice libro:

cod. 1381.1.30

Autori:

Maria Pia Fontana

Titolo: Adolescenti, interrealtà e cyberdevianza

Tra prevenzione e recupero

Sommario:

La predisposizione di programmi di prevenzione e di recupero della devianza minorile che attraversa la rete richiede di comprendere, con un’ottica multidisciplinare, l’impatto che la rivoluzione digitale ha prodotto sugli adolescenti e sugli stili educativi genitoriali. Il volume fornisce un’analisi accurata dei fattori di rischio e delle manifestazioni della devianza e offre utili esemplificazioni di progettualità e di interventi socioeducativi per la prevenzione e il recupero della criminalità minorile web-mediata, presentando un’analisi particolarmente rilevante di tre case studies.

Codice libro:

cod. 1130.365

Autori:

Antonella Arioli

Titolo: Questa adolescenza ti sarà utile

La ricerca di senso come risorsa per la vita

Sommario:

Attraverso uno sguardo pedagogico fenomenologicamente orientato, il volume intende ri-significare l’adolescenza, mettendone in rilievo la dimensione esistenziale, radicata nell’essenza della persona: l’essere-per-il-senso. Dalle sue pagine emerge come il dinamismo della ricerca di senso contribuisca in modo cruciale al processo auto-formativo lungo l’arco dell’intera esistenza.

Codice libro:

cod. 1930.11

Autori:

Titolo: Proteggere i bambini dalla violenza assistita

Vol. II. Interventi in rete

Sommario:

Il testo approfondisce le diverse fasi della protezione dei minori grazie al contributo di assistenti sociali, psicologi, magistrati, avvocati che hanno maturato una ricca esperienza in questo settore e che, con chiarezza, realismo e continui riferimenti alle storie delle persone incontrate nel loro lavoro, esprimono linee di indirizzo e opportunità, senza tacere difficoltà e contraddizioni insite nel loro intervento.

Codice libro:

cod. 1305.253

Autori:

Luca Pisano

Titolo: L'identità virtuale

Teoria e tecnica dell'indagine socio- psicopedagogica online

Sommario:

Incentrato sullo studio dell’identità virtuale in età evolutiva, il libro illustra i nuovi strumenti (socio psicopedagogici) di indagine sull’identità virtuale: la “visita domiciliare online”, “la valutazione della maturità psicologica virtuale” e “la valutazione delle competenze genitoriali virtuali”.

Codice libro:

cod. 98.19

Autori:

Titolo: Proteggere i bambini dalla violenza assistita

Vol. 1. Riconoscere le vittime

Sommario:

Nonostante la consapevolezza dei danni che la violenza sulla madre comporta per i bambini che vi assistono, non sono ancora stati adottati adeguati interventi riparativi delle relazioni familiari. Nonostante la difficoltà dei contesti e delle organizzazioni, servizi pubblici e privati, ospedali, tribunali, possono e devono ricavare uno spazio di maggior attenzione ai bambini affinché venga messa a fuoco la loro condizione di vittima.

Codice libro:

cod. 1305.252

Autori:

Alessandra Ferri

Titolo: La tutela del minore nell'attività del Servizio sociale locale

Procedura applicata e profili pratici

Sommario:

Un manuale per gli operatori dei servizi sociali e per tutti quei professionisti (avvocati, insegnanti, mediatori familiari, psicologi) che interagiscono a vario titolo con i servizi sociali degli enti locali e con il giudice minorile. Il testo può anche rappresentare un valido supporto nella preparazione di concorsi ed esami di stato.

Codice libro:

cod. 1130.307