Books about Emigration, Immigration

The search has found 297 titles

Sumamry:

Un contributo alla conoscenza della realtà dell’immigrazione, fenomeno ormai strutturale della società italiana. Oltre ai tradizionali ambiti di indagine, il volume ospita contributi che affrontano tematiche quali i costi dell’immigrazione, le rimesse degli immigrati nei paesi d’origine, i ricongiungimenti familiari, i flussi migratori nel sud-est asiatico e le nuove migrazioni cinesi nel Regno Unito. In appendice, alcuni avvenimenti di particolare interesse, connessi al fenomeno migratorio, occorsi durante il 2008.

Book code:

cod. 907.29

Sumamry:

Le seconde generazioni nate dall’immigrazione vivono una sorta di doppia “trans-culturalità”: la trans-culturalità dei giovani si unisce spesso alla trans-culturalità esistenziale di chi, sospeso tra il mondo dei bambini e il mondo degli adulti, fatica a trovare un senso a un vivere che spesso diventa sopravvivere. Il volume cerca di individuare delle possibili chiavi di lettura in grado di offrire un valido panorama conoscitivo delle molteplici traiettorie di vita delle seconde generazioni.

Book code:

cod. 1534.4.22

Authors:

Title: Non uno di meno

Le ragazze e i ragazzi stranieri nella scuola superiore

Sumamry:

A partire da un’analisi attenta dei bisogni linguistici e scolastici degli studenti stranieri e dalle domande poste dagli insegnanti che lavorano nella scuola multiculturale, il testo propone indicazioni e suggerimenti per accompagnare i percorsi di integrazione delle ragazze e dei ragazzi immigrati. Il volume propone poi gli esiti del progetto sperimentale “Non uno di meno”, condotto dal 2005 nelle scuole secondarie della provincia di Milano.

Book code:

cod. 1115.16

Sumamry:

Il volume si propone di sistematizzare, valorizzare e diffondere la produzione di conoscenze e informazioni sviluppate nell’ambito del progetto LEADER intorno al tema delle discriminazioni contro i lavoratori immigrati, fornendo indicazioni e linee di indirizzo per la lotta al fenomeno a partire dalla soluzione sperimentata attraverso le Reti di Iniziativa Territoriale Antidiscriminazione.

Book code:

cod. 1144.41

Authors:

Gaia Peruzzi

Title: Amori possibili.

Le coppie miste nella provincia italiana

Sumamry:

Un importante avanzamento nello studio di un fenomeno emergente nelle relazioni tra migrazioni internazionali e società italiana, quello delle coppie e dei matrimoni misti, fenomeno che riguarda circa 300.000 coppie regolarmente coniugate negli ultimi anni. Nonostante la grande risonanza simbolica, infatti, la dimensione familiare è un aspetto quasi inesplorato dalla sociologia delle migrazioni.

Book code:

cod. 1144.1.3

Authors:

Title: Cittadini possibili.

Un nuovo approccio all'accoglienza e all'integrazione dei rifugiati

Sumamry:

Il progetto “Cittadini possibili” cerca di rinsaldare i nodi della rete di servizi per l’accoglienza, la protezione e l’integrazione dei migranti forzati di matrice Caritas Ambrosiana, esistenti sul territorio delle province di Lecco, Milano e Varese. Da quanto emerge dalla ricerca, “Cittadini possibili” lascia intravedere la possibilità di un nuovo approccio al fenomeno delle migrazioni forzate, attraverso una saldatura tra accoglienza umanitaria e percorsi di integrazione nella società ricevente.

Book code:

cod. 1144.1.2

Authors:

Title: Lungo le sponde dell'Adriatico.

Flussi migratori e percorsi d'integrazione

Sumamry:

Il tema dei flussi migratori, e dell’inserimento dei migranti, nell’area adriatica: il volume prende in considerazione la nascita delle comunità arabesche in Italia, l’emigrazione albanese tra Grecia e Italia, le migrazioni internazionali in Serbia alla fine del XX secolo, e propone un’analisi delle determinanti dei flussi migratori tra le regioni adriatiche italiane, nonché un’analisi dell’esperienza italiana di migrazione interna tra il 1995 e il 2004.

Book code:

cod. 1144.1.5