Books about Emigration, Immigration

The search has found 297 titles

Authors:

Elena Besozzi, Maddalena Colombo, Mariagrazia Santagati

Title: Giovani stranieri, nuovi cittadini.

Le strategie di una generazione ponte

Sumamry:

A partire da una survey svolta in Lombardia su un campione di giovani stranieri 14-19enni iscritti nei corsi di formazione obbligatori e post-obbligatori, il volume individua le questioni cruciali in materia di inclusione in vista degli esiti futuri: il peso del retroterra familiare, le differenze di genere nelle scelte e nei percorsi di mobilità, i fattori che portano al successo formativo, le forme di disagio nell’esperienza scolastica, il difficile equilibrio tra studio e lavoro...

Book code:

cod. 907.34

Authors:

Donatella Schmidt, Giovanna Palutan

Title: Il noi politico del nord est.

Migranti, locali e Victor Turner

Sumamry:

Il volume presenta uno studio, svolto in Veneto, su un possibile modello di convivenza tra popolazione locale e migranti. I dati raccolti suggeriscono che ciascuna delle due parti costruisce la sua identità politica in relazione all’altra parte e che nessuna delle due può costruirsi a prescindere dall’altra. Per cogliere meglio questo contesto in trasformazione è stato considerato il modello processuale elaborato da Turner.

Book code:

cod. 1144.1.15

Authors:

Annamaria Fantauzzi

Title: Sangue migrante.

Pratiche e culture dell'emodonazione tra il Marocco e l'Italia

Sumamry:

Il tema della donazione del sangue degli immigrati marocchini di Torino, analizzato all’interno di due as-sociazioni di immigrati che hanno organizzato delle giornate comunitarie di raccolte di sangue con l’AVIS locale. L’analisi sviluppa due tematiche centrali: l’antropologia del dono del sangue e l’etnografia della donazione del sangue della comunità immigrata marocchina.

Book code:

cod. 1144.1.17

Authors:

Title: Tracce di G2.

Le seconde generazioni negli Stati Uniti, in Europa e in Italia

Sumamry:

I risultati di una ricerca volta a indagare gli ostacoli e le opportunità che si presentano nel percorso di integrazione delle seconde generazioni di immigrati. Avvalendosi dell’intervista di 874 alunni degli Istituti secondari delle province di Ancona e Macerata, il testo tratta temi quali: la struttura e la condizione socioeconomica della famiglia, le reti amicali e gli stili di vita, le prospettive di studio e di lavoro, la considerazione di sé, gli atteggiamenti verso il paese d’origine e l’Italia.

Book code:

cod. 1144.1.18

Authors:

Claudio Marra

Title: La casa degli immigrati.

Famiglie, reti, trasformazioni sociali

Sumamry:

Il volume analizza il ruolo che, nel contesto italiano, la casa assume nell’esperienza del migrante, sia considerando, dal punto di vista degli immigrati, la casa come bisogno legato all’inserimento sociale e come luogo di relazione, sia invece studiandola come indicatore d’integrazione e come problematica relativa alle politiche sociali in tema d’immigrazione.

Book code:

cod. 1144.1.19

Authors:

Giuseppe Gabrielli, Anna Paterno

Title: Tutti in pista.

Un'indagine sugli studenti stranieri e italiani in Puglia

Sumamry:

Il volume presenta la sezione pugliese della ricerca “Itagen2”, un’indagine, svolta in 50 scuole superiori di primo grado della regione su un campione di quasi 1.500 alunni, che studia, in un’ottica comparativa, la crescente presenza di figli di immigrati nelle classi scolastiche, analizzando gli elementi di omogeneità ed eterogeneità con gli studenti italiani.

Book code:

cod. 1144.1.22

Sumamry:

Il Rapporto analizza in tutti i suoi aspetti (lavoro, sanità, istruzione, ecc.) il fenomeno dell’immigrazione, alla luce degli eventi che hanno caratterizzato il 2011, anno della “Primavera araba”, che ha causato nuove migrazioni dal Nord Africa verso l’Italia e l’Europa, e anno in cui la crisi economica ha colpito soprattutto le fasce deboli della popolazione, tra cui gli immigrati.

Book code:

cod. 907.48

Sumamry:

I risultati di una ricerca svolta dal PEHRG (Poverty and Equity in Health Research Group) che mira a quantificare le disuguaglianze di salute e di accesso ai servizi sanitari sperimentate dagli stranieri nelle regioni italiane.

Book code:

cod. 1130.294

Sumamry:

I risultati di un’articolata ricerca empirica di tipo quantitativo e qualitativo che ha esplorato e messo a confronto le condizioni di vita delle donne immigrate di prima e seconda generazione, provenienti da alcuni paesi arabi – Egitto e Marocco – e dal Pakistan e residenti in Lombardia.

Book code:

cod. 907.49

Authors:

Michele Manocchi

Title: Richiedenti asilo e rifugiati politici.

Percorsi di ricostruzione identitaria: il caso torinese

Sumamry:

Le procedure di accesso e riconoscimento dello status di rifugiato, oltre che di organizzazione del sistema di accoglienza, prolungano in modo indefinito le transizioni biografiche vissute da richiedenti asilo e rifugiati. I tentativi di declinare le caratteristiche dei migranti “buoni” e dei migranti “inutili”, o addirittura “nocivi” per i nostri sistemi socio-economici, aumentano le sofferenze dei rifugiati, destinate a proseguire anche dopo l’approdo in Italia.

Book code:

cod. 1144.1.24