Libri di Terza età

La ricerca ha estratto dal catalogo 153 titoli

Autori:

Titolo: Quality Care for Quality Aging.

Home care services in six European countries and regions

Sommario:

This volume is an overview of the present situation of Home care services in six European countries and regions. The analysis wants to focus on a particular typology of Social Services of General Interest which is the Home Care services and interventions in the context of the Long Term Care Systems for elderly people, in order to support new policies and intervention strategies.

Codice libro:

cod. 294.35

Autori:

Titolo: Continuum for care.

Continuità e discontinuità nella cura dell'anziano fragile

Sommario:

Il volume propone una traccia per la costruzione di percorsi strutturati e stabili di continuità dell’assistenza, soprattutto agli anziani “fragili”. Vengono dunque approfonditi gli aspetti rilevanti di questo percorso, in un connubio di elementi teorico-scientifici e di esperienze sul campo, attuate in alcuni ambiti.

Codice libro:

cod. 1130.269

Autori:

Titolo: Il valore della qualità nei servizi per gli anziani.

Esperienze di valutazione e miglioramento

Sommario:

I servizi per gli anziani richiedono sistematiche valutazioni e continui adeguamenti a livello quantitativo e qualitativo. In questa prospettiva l’AUSL di Bologna ha sviluppato uno specifico percorso di miglioramento della qualità dei servizi per gli anziani, che ha coinvolto diverse aree: la dimissione protetta dall’ospedale, l’assistenza domiciliare, l’assistenza presso strutture protette e lungodegenze, i servizi per le demenze. Il testo riporta gli atti di un workshop su queste tematiche.

Codice libro:

cod. 1130.277

Autori:

Teresa Bonifacio

Titolo: Anche da vecchie.

Le donne nella terza e quarta età

Sommario:

Il volume analizza in modo appassionato e appassionante tutte le sfaccettature della collocazione sociale delle donne anziane, con particolare attenzione ai fenomeni psicologici e sociali legati all’età. Uno studio approfondito, chiaro e positivo, che getta una nuova luce su un fatto naturale: tutti invecchiamo. Ma, come sempre, c’è chi invecchia più degli altri...

Codice libro:

cod. 623.38

Autori:

Titolo: Persone che sanno "rispondere".

Vent'anni di Auser Lombardia: un percorso, un modello per il futuro

Sommario:

Il volume racconta gli snodi salienti della storia di Auser Lombardia, l’Associazione che da vent’anni opera per affermare i diritti e la dignità delle persone anziane e che, con 14 Comprensori, 430 Associazioni locali e 70.000 soci, è oggi diffusa in tutta la regione ed è “motore” di una impressionante serie di iniziative gestite dai suoi 14.500 volontari.

Codice libro:

cod. 1130.274

Autori:

Titolo: Fiori sotto zero

Manuale per la formazione degli operatori addetti all'assistenza dei malati di Alzheimer

Codice libro:

cod. 1046.63

Autori:

Giovanni Viganò

Titolo: Nuove criticità nella condizione anziana

Social survey sulla popolazione over 74 della Provincia di Cremona

Sommario:

Questa survey sulla popolazione anziana over 75 si configura come un ulteriore tassello nella continuità operativa, ormai ventennale, dell’Osservatorio Provinciale sulla Condizione Anziana che la Provincia di Cremona, con efficienza e alta qualità dei prodotti elaborati, porta avanti con forte convinzione, attuando, in concreto, quel ruolo di “service istituzionale” verso il territorio di cui vi è pressante necessità.

Codice libro:

cod. 294.29

Autori:

Giuseppe A. Micheli

Titolo: Sempregiovani & maivecchi.

Le nuove stagioni della dipendenza nelle trasformazioni demografiche in corso

Sommario:

Attraverso i dati statistici, le decisioni degli operatori delle politiche sociali, le interpretazioni scientifiche e le voci narranti di singoli cittadini, il volume cerca di cogliere, dietro le dinamiche demografiche in corso nel nostro Paese, le grandi mutazioni nella percezione di tematiche quali: il senso dell’invecchiare e dell’uscire dalla famiglia di origine, il perdere a poco a poco l’autonomia del corpo e della mente, la concezione della morte.

Codice libro:

cod. 570.11

Autori:

Giuliana Costa

Titolo: Prove di welfare locale.

La costruzione di livelli essenziali di assistenza in provincia di Cremona

Sommario:

Gli esiti di una ricerca-azione tesa alla definizione di un sistema locale di livelli di assistenza per la non autosufficienza in età anziana. Il testo tenta di dare conto di un percorso complesso che ha avuto l’obiettivo di costruire uno specifico spazio pubblico di confronto sul tema dei livelli essenziali a scala locale, declinandone gli aspetti cruciali e indicando delle strumentazioni utili per l’azione progettuale in questa direzione.

Codice libro:

cod. 1130.264