Books about Publications in Open Access

The search has found 48 titles

Authors:

Antonio Raimondo Di Grigoli

Title: Educare figli maschi

Un’introduzione alla pedagogia critica sulle maschilità

Sumamry:

Questo libro esplora le radici culturali e pedagogiche della maschilità analizzando come, a partire dallo standard egemonico e eteronormativo incorporato principalmente dalle maschilità, gli stereotipi di genere influenzino l’infanzia e l’adolescenza fino a condurre a forme di discriminazione e violenza intra- e inter-genere.

Book code:

cod. 10271.3

Authors:

Francesco Sacchetti, Alessandro Fiori

Title: KipUp

Un progetto di ricerca-azione per l’engagement dei NEET

Sumamry:

In un’epoca di rapide trasformazioni sociali ed economiche, il fenomeno dei NEET – giovani che non studiano, non lavorano e non seguono percorsi di formazione – rappresenta una sfida cruciale per le politiche giovanili e del lavoro. Il libro racconta un percorso fatto di ascolto, partecipazione e sperimentazione, con l’obiettivo di costruire strategie efficaci per coinvolgere i giovani e aiutarli a ritrovare fiducia nel proprio futuro.

Book code:

cod. 11520.26

Authors:

Title: Geografie del capitale sociale

Trent’anni di senso civico in Italia

Sumamry:

La ricerca presentata in questo volume è stata realizzata nell’ambito del partenariato esteso PNRR Growing Resilient, Inclusive and Sustainable (GRINS), che mette a disposizione della comunità politica, economica e scientifica dati per l’elaborazione di analisi territoriali, politiche pubbliche e interventi a livello locale e nazionale. Il volume approfondisce i temi del capitale sociale, della coesione e della sostenibilità attraverso dati provinciali originali.

Book code:

cod. 11970.8

Authors:

Daniela Pisu

Title: Ricerca partecipativa e lavoro sociale di comunità

Un piano per la primavera dei paesi sardi

Sumamry:

Nel quadro della sociologia di comunità e del lavoro sociale di comunità, il volume presenta un’analisi delle aree interne della Sardegna maggiormente colpite dal problema dello spopolamento: si mette in evidenza il ruolo delle istituzioni nei processi di rigenerazione delle comunità e il “ritorno” come forma di protagonismo dei cittadini.

Book code:

cod. 11791.7

Authors:

Title: In equilibrio precario

Crescita, bisogni e lavoro

Sumamry:

Viviamo numerose transizioni di natura tecnologica, economica e sociale che pongono dilemmi difficili. Sullo sfondo di profonde tensioni e trasformazioni, questo volume offre uno sguardo multidisciplinare sulle sfide più pressanti della nostra epoca: riconciliare economia e benessere delle persone e affrontare l’emergenza delle disuguaglianze.

Book code:

cod. 11072.4

Sumamry:

I saggi che compongono questo libro riflettono un percorso di ricerca che, attraverso un confronto con l’accelerazione inarrestabile della tecnoscienza, si misura con le due grandi questioni evocate nel titolo: il futuro della persona, che tocca le radici dell’umano, e la sfida dell’impersonale, connessa alle metamorfosi del riduzionismo.

Book code:

cod. 11072.3

Authors:

Andrea Bilotti, Andrea Dondi

Title: Oggi è domani

Proposte di Welfare Responsabile per costruire insieme il durante e dopo di noi

Sumamry:

Questo testo è stato immaginato nelle mani di ricercatori e di operatori, di genitori e volontari, di studenti e policy maker che si occupano di disabilità: ha tentato di tracciare un “Passaggio a Nord-Ovest” mettendo in primo piano il tema della qualità della vita della persona con disabilità e dei diritti che, pur essendo da molti anni al centro del dibattito pubblico, segnano ancora una certa distanza tra i principi che guidano il legislatore e le condizioni di vita che operatori e famiglie si trovano a fronteggiare quotidianamente.

Book code:

cod. 11164.8

Authors:

Marco Giordano, Marilena Di Lollo

Title: L’abbinamento tra minorenni e affidatari

Sperimentazioni, metodi e strumenti per i servizi sociali: il progetto In Family

Sumamry:

L’abbinamento tra minorenni e affidatari rappresenta un passaggio di fondamentale importanza per la realizzazione di interventi di affidamento familiare appropriati e capaci di raggiungere i risultati di benessere prefissati. Il presente manuale descrive i risultati del progetto sperimentale In Family 2023: un ampio approfondimento nazionale ed estero sulla metodologia dell’abbinamento e una guida pratica per gli operatori.

Book code:

cod. 11130.14

Authors:

Title: Giovani, competenze trasversali, occupabilità

Costruire esperienze, tirocini e transizioni di qualità

Sumamry:

YoUniverCity è la denominazione di un progetto della Fondazione AMESCI finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che ha saputo fronteggiare le sfide del momento storico complesso segnato dall’emergenza Covid-19. YoUniverCity ha realizzato su scala nazionale un modello di integrazione tra università, volontariato, enti locali e terzo settore, coniugando i valori del Servizio civile con esperienze di tirocinio laboratoriale che hanno contribuito ad aiutare i giovani nell’affrontare il difficile percorso di cambiamento imposto dall’emergenza.

Book code:

cod. 11820.40

Authors:

Title: L'Isola che c'è

Un'utopia chiamata speranza. Cooperazione, pari opportunità e sviluppo in un comprensorio dell’Irpinia

Sumamry:

L’isola che c’è ha compiuto da poco 25 anni: un gruppo di nove donne si costituisce in una Cooperativa sociale per dare sostegno ad altre donne lavoratrici, sopperendo alle storiche mancanze del territorio, impreparato ad accogliere le trasformazioni sociali dovute alla straordinaria assunzione di manodopera femminile. Negli anni, L’isola che c’è ha dovuto combattere le resistenze di una mentalità patriarcale, idiosincratica verso l’emancipazione della donna, ma anche la diffidenza di chi vedeva nel metodo cooperativo una minaccia allo status quo.

Book code:

cod. 10839.5