Books about Methodology and Techniques of Social Research

The search has found 284 titles

Sumamry:

Il testo, corredato da numerosi esempi di applicazione, si propone come un manuale per l’uso, consultabile da quanti debbano analizzare i dati territoriali per descrivere un contesto sociale. Si rivolge quindi a studenti di diverse discipline delle scienze umane, ricercatori sociali pubblici e privati, politici, amministratori, operatori di enti locali.

Book code:

cod. 119.3

Sumamry:

Futuro e cittadini sono due questioni centrali nell’attività dei decisori pubblici. Il volume studia come gli interventi pubblici si ripercuotono sul futuro dei cittadini, analizzando la partecipazione al processo decisionale, sia essa diretta, mediata o tecnica. Il testo offre inoltre metodi per la rilevazione partecipata del fabbisogno e dei “desiderata” per la convergenza delle opinioni dei partecipanti, per l’analisi partecipata degli impatti, per la realizzazione di osservatori partecipati, e per la e-partecipation.

Book code:

cod. 367.4

Authors:

Title: Identità in movimento.

Percorsi tra le dimensioni visuali della globalizzazione

Sumamry:

I percorsi di costruzione delle identità di adolescenti nello scenario della società postmoderna, caratterizzato dalla tensione tra flussi globali e persistenze/rinascite di localismi. Di fronte a tale scenario, il punto di vista adottato nel testo riguarda le dimensioni visuali della globalizzazione e i modi in cui, nelle pratiche di vita quotidiana, esse si trasformano in risorse per la costruzione delle identità individuali e collettive.

Book code:

cod. 1044.60

Authors:

Agnese Vardanega

Title: Le ragioni del soggetto

Credenze, esperienza, razionalità

Sumamry:

Da un lavoro di ricerca sulle credenze religiose in Italia, Francia e Polonia, alcuni classici problemi teorici e metodologici della sociologia: la generalizzabilità delle esperienze personali (in quanto “sociali”); il confine fra razionalità e irrazionalità nell’analisi delle credenze; il ruolo e le forme dell’analisi tipico-ideale nella formazione dei concetti teorici.

Book code:

cod. 1520.620

Sumamry:

Un’analisi sociologica dei principi e delle istituzioni della libertà, correlati con la razionalizzazione dei meccanismi di decisione politica, ottenuta applicando teorie e metodi della pianificazione sociale alla pratica di governo delle società contemporanee. L’analisi affronta le tematiche della globalizzazione, in una dialettica fra la libertà e i tentativi di uso della ragione nel pianificare il governo delle società, rese complesse dai processi dell’era globale.

Book code:

cod. 1520.579

Authors:

Roberta Furlotti, Veronica Ceinar

Title: Progettare nella formazione e nel sociale

Una cassetta degli attrezzi per soluzioni concrete e interventi efficaci nel territorio

Sumamry:

Una cornice metodologica alle attività di progettazione, corredata da schede e approfondimenti. Un testo per riflettere sui processi di progettazione, dalla scelta dei processi più corretti e sostenibili, all’ideazione, avvio e mantenimento di interventi di diversa natura, fino all’organizzazione di un servizio, alla strutturazione di un percorso formativo, al rafforzamento di reti interprofessionali e alla sperimentazione di metodologie d’intervento.

Book code:

cod. 1130.1.2

Sumamry:

Il volume si propone di formare nel lettore la consapevolezza metodologica necessaria all’osservazione come strumento per rilevare informazioni sui modi di agire delle persone, chiarendo ambiguità concettuali e terminologiche legate al tema e fornendo elementi utili per comprendere le caratteristiche di questo strumento.

Book code:

cod. 1120.17

Authors:

Maurizio Lichtner

Title: Esperienze vissute e costruzione del sapere

Le storie di vita nella ricerca sociale

Sumamry:

L’analisi delle storie di vita può dare un contributo alla costruzione di un sapere sulla realtà sociale in termini sia di “generazione di teoria” che di “verifica” di teorie esistenti. Il libro approfondisce questi argomenti attraverso l’analisi di due fondamentali esperienze di utilizzazione di documenti biografici, la Scuola di Chicago e la ripresa di questa metodologia in Francia a partire dagli anni ’70, nel confronto con lo strutturalismo.

Book code:

cod. 1520.591

Authors:

Filippo Ciucci

Title: Valutazione delle politiche e dei servizi sociali.

Partecipazione, metodo, qualità

Sumamry:

Attraverso un’accurata ricostruzione delle dimensioni della ricerca valutativa e un esame dei cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nel welfare, il volume spiega come e perché valutare i servizi e le politiche sociali. Tre, in particolare, sono le parole chiave utilizzate per leggere il contributo della ricerca valutativa nel campo dei servizi e delle politiche sociali: partecipazione, metodo e qualità.

Book code:

cod. 1900.1.10