Books about Methodology and Techniques of Social Research

The search has found 284 titles

Authors:

Title: Per una valutazione delle scuole oltre l'adempimento.

Riflessioni e pratiche sui processi valutativi

Sumamry:

Qual è la relazione tra valutazione e miglioramento nel sistema nazionale di valutazione? Quali attori sono coinvolti nella valutazione delle scuole e in che modo partecipano? Come si può apprendere dai processi valutativi? Sono solo alcune delle domande cui il volume intende rispondere attraverso una prospettiva plurale che, oltrepassando gli aspetti di carattere attuativo, offra al lettore una riflessione articolata e vivace sul tema della valutazione delle scuole.

Book code:

cod. 1900.2.18

Authors:

Title: Verso un'economia della sostenibilità

Lo scenario e le sfide

Sumamry:

Il volume assume la sostenibilità non già come stato prefissato di armonia da raggiungere, ma come processo in continuo adattamento sia ai contesti territoriali in trasformazione incessante, sia al rapido e pervasivo sviluppo delle tecnologie in tutti gli ambiti del sistema economico e sociale. Ne deriva un campo di indagine molto esteso che configura lo scenario e le sfide che la sostenibilità pone ai vari settori produttivi, alle imprese, ai bisogni e alle aspirazioni degli individui e della società.

Book code:

cod. 1531.11

Sumamry:

Dialogando criticamente con alcuni autori di riferimento (Bourdieu, Goffman, Hacking, Ginzburg, Freud, Elster e Garfinkel), il volume prova a rielaborare i fondamenti della tematica della “latenza”, ponendovi al centro il concetto di dimensione latente dell’agire sociale: la discrepanza tra ciò che il soggetto dell’azione ritiene che la sua azione sia e ciò che quella sua stessa azione si rivela essere concretamente.

Book code:

cod. 1315.27

Authors:

Antonio Fasanella, Carmelo Lombardo

Title: Tra la logica della scienza e la pratica della ricerca

Lezioni dalla storia e dalla metodologia della scienza

Sumamry:

Il volume raccoglie alcuni saggi di storia e metodologia della scienza, con un’attenzione all’impatto che specifici temi del dibattito epistemologico della seconda metà del Novecento hanno avuto sulla metodologia delle scienze sociali.

Book code:

cod. 1315.29

Authors:

Ida Cortoni, Veronica Lo Presti

Title: Digital literacy e capitale sociale.

Una metodologia specifica per la valutazione delle competenze

Sumamry:

A partire da una rilettura dei concetti di “capitale sociale” e “competenza digitale” in base all’approccio delle capabilities, il libro illustra le procedure di indagine e i risultati principali di un lavoro triennale sulla valutazione delle competenze dei preadolescenti di un campione di scuole secondarie di I grado del Comune di Roma.

Book code:

cod. 1900.2.19

Authors:

Title: Prendersi cura.

Malati, infermieri e volontari nel Giubileo della Misericordia

Sumamry:

Prendersi cura è ben più che curare, è farsi carico – completamente – di una situazione che ha bisogno di essere seguita con empatia e relazionalità. Il tema del “prendersi cura” ha costituito il filo rosso dell’inchiesta qualitativa concernente il Giubileo degli Ammalati e delle Persone Disabili, svoltosi nel triduo 10-12 giugno 2016. L’indagine ha rappresentato un fenomeno culturale specifico, connesso però a tutta la fenomenologia sociale e religiosa, e ha cercato di comprendere i fattori profondi insiti nelle relazioni e negli atti di misericordia.

Book code:

cod. 1043.97

Sumamry:

Con un approccio critico, il libro illustra gli strumenti più diffusi nella ricerca standard per lo studio di atteggiamenti e valori. Il testo ci riporta quindi i risultati di due ricerche che mostrano come nel trattare valori e atteggiamenti emergono in pieno i limiti delle procedure standard, che ingabbiano l’interazione tra intervistatore e intervistato riducendo la possibilità di giungere a un’utile negoziazione dei significati.

Book code:

cod. 1315.30

Sumamry:

Con uno stile fresco e colloquiale, questo manuale si propone come guida introduttiva per i ricercatori (in ambito sociale, psicologico, economico) che per la prima volta si accostano ai metodi qualitativi. Il testo affianca alle indicazioni pratiche per superare le sfide insite nelle fasi di progettazione, di raccolta e analisi dei dati, di costruzione e comunicazione dei risultati, una ricca bibliografia di approfondimento sugli assunti teorici e metodologici di base della ricerca qualitativa.

Book code:

cod. 1585.9

Sumamry:

Un’introduzione sistematica alle operazioni di analisi dei dati comunemente etichettate con l’espressione ‘analisi multivariata’. Questa nuova edizione ampliata e aggiornata del volume vuole essere uno strumento utile per quei ricercatori che intendono applicare consapevolmente l’analisi multivariata evitando l’infatuazione per la matematica, tipica dei neofiti, che conduce all’inversione del rapporto fra i fini e i mezzi. Le tecniche e i modelli illustrati nel testo sono suddivisi rispetto alla natura delle variabili che possono essere trattate.

Book code:

cod. 119.8

Authors:

Serena Liani, Fabrizio Martire

Title: Pretest.

Un approccio cognitivo

Sumamry:

Il volume illustra l’intervista cognitiva, una tecnica di pretest dei questionari, oggi largamente affermata tra i ricercatori sociali. Le riflessioni e le ricerche sull’intervista cognitiva sono sempre presentate con spirito critico, al fine di mettere in luce le potenzialità e i limiti della tecnica.

Book code:

cod. 1120.26