Libri di Sociologia della famiglia

La ricerca ha estratto dal catalogo 126 titoli

Autori:

Censis

Titolo: Fenomenologia di una crisi antropologica.

Un mese di sociale 2011

Sommario:

La riflessione del Censis “Un mese di sociale/2011” si focalizza sulla profonda crisi sociale che stiamo attraversando, che manifesta sempre più una natura antropologica, con un disagio individuale e un ripiegamento collettivo che non si lasciano interpretare attraverso i consueti schemi dell’analisi sociale ed economica.

Codice libro:

cod. 139.27

Autori:

Umberto Pagano

Titolo: L'uomo senza tempo.

Riflessioni sociologiche sulla temporalità nell'epoca dell'accelerazione

Sommario:

I ritmi dell’esperienza umana hanno raggiunto oggi livelli parossistici e la percezione della mancanza di tempo è generalizzata, generando una diffusa insicurezza e incapacità di progettare il futuro. Il volume offre una serie di riflessioni sul tempo e la mancanza di tempo, invitando a un percorso tra suggestioni e rigore analitico, dalle cause alle rovinose conseguenze di questo stato di cose.

Codice libro:

cod. 1520.710

Autori:

Titolo: La cura della famiglia e il mondo del lavoro.

Un Piano di politiche familiari

Sommario:

La conciliazione tra lavoro professionale e cura della famiglia: il volume presenta il caso italiano, collocandolo nel contesto internazionale. Vengono affrontati i temi dei servizi per l’infanzia, voucher e titoli di accesso per la conciliazione, i sostegni alla maternità e alla paternità, il tema della famiglia come stakeholder dell’azienda, le esperienze innovative di conciliazione nei paesi di lingua. Infine, viene fornito uno schema di possibile Piano nazionale di politiche per la famiglia.

Codice libro:

cod. 1130.238

Autori:

Titolo: Giovani, cultura e famiglia
Sommario:

Il transito dal modernismo al postmodernismo ha propiziato una evidente frattura presso l’intero sistema dei valori, conseguente all’ondata travolgente del dinamismo culturale e in particolare del progresso delle tecnologie e della loro prepotente invadenza. Da codesto processo discende la crisi in atto, convalidata dalla desublimazione dei vincoli duraturi e stabili e dalla svalutazione delle strutture panottiche di sorveglianza: famiglia, chiesa, scuola, partiti.

Codice libro:

cod. 1520.667

Autori:

Rapporto Famiglia CISF

Titolo: Il costo dei figli.

Quale welfare per le famiglie?

Sommario:

Da oltre 20 anni il Rapporto Cisf (che viene pubblicato a cadenza biennale) è la più autorevole fonte di indagine delle trasformazioni della famiglia italiana. Ogni Rapporto, affidato a studiosi di diverse discipline, mette a fuoco un tema specifico, che comporta non solo nuove conoscenze dei fenomeni in atto, ma soprattutto nuovi corsi di azione pratica.

Codice libro:

cod. 1130.1.8

Autori:

Lucia Coppola

Titolo: Modelli di vita familiare.

Un'indagine nella provincia di Salerno

Sommario:

Il volume ricostruisce il modo di pensare e di vivere la famiglia, prendendo a riferimento le esperienze di giovani e adulti, coniugati e non coniugati, conviventi e divorziati, nel contesto di una provincia meridionale.

Codice libro:

cod. 1534.2.32

Autori:

Titolo: Scuola-famiglia tra continuità e cambiamenti.

Riflessioni sul percorso educativo scolastico per prevenire il disagio socio-relazionale

Sommario:

Il volume si interroga sulla modalità di collaborazione tra scuola e famiglia, in quanto agenzie formative primarie, al fine di incentivare le sinergie educative, e produrre e sostenere insieme modelli culturali e umani che aiutino a prevenire comportamenti aggressivi verso di sé e verso gli altri. Il testo riporta in tal senso l’esperienza delle istituzioni scolastiche piemontesi.

Codice libro:

cod. 1152.11

Sommario:

Il volume si concentra sulle giovani coppie che hanno appena messo su casa e analizza la loro relazione con l’abitare. In particolare, vengono presentati i risultati di una ricerca empirica attraverso la quale è stato ricostruito il percorso affrontato da coloro che hanno deciso di staccarsi, non senza difficoltà, dalla propria “famiglia lunga” per costruire un nuovo nucleo abitativo e familiare indipendente.

Codice libro:

cod. 1520.675

Autori:

Francesco Vespasiano, Orazio Francesco Piazza, Elvira Martini

Titolo: La sopravvivenza della famiglia.

Un'analisi delle strutture e delle relazioni familiari in provincia di Benevento

Sommario:

Il Sannio beneventano, che comincia a fare i conti con la crisi da trasformazione dei modelli relazionali e familiari, si presenta come un territorio in cui è ancora possibile capitalizzare il valore aggiunto della qualità e della solidità dei legami familiari. Attraverso un’analisi della struttura familiare in questo territorio, il volume conferma che la famiglia resta l’ambiente ideale per stabilizzare le relazioni sentimentali, da quasi tutti considerate la più importante fonte di felicità.

Codice libro:

cod. 365.816

Autori:

Titolo: Dentro la crisi.

Povertà e processi di impoverimento in tre aree metropolitane

Sommario:

Povertà, rischio di impoverimento e disagi cambiano volto a Torino, Roma e Napoli, perché dipendono dalla vocazione economico-produttiva dei territori, dal mercato del lavoro, dalla demografia, dalla struttura e composizione delle famiglie, dalla presenza degli immigrati, dalle caratteristiche del welfare locale. L’indagine approfondisce queste differenze con gli strumenti della ricerca qualitativa e l’ausilio di dati statistici e amministrativi di contesto, soffermandosi su una vasta pluralità di situazioni e processi della crisi.

Codice libro:

cod. 1420.182