Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 425 titoli

Sommario:

Questo libro si pone come una guida per navigare il complesso paesaggio della trasparenza e dell’anticorruzione, offrendo approfondimenti scientifici e strategie concrete per combattere l’ombra della corruzione in tutti i settori. Il testo rappresenta una risorsa per professionisti, ricercatori, decisori politici e chiunque sia interessato a capire meglio e a combattere la corruzione nel proprio campo di azione.

Codice libro:

cod. 1341.1.48

Sommario:

Nel 1865 Henry Dunant aveva menzionato Milano e Firenze come i primi Comitati di Croce Rossa istituiti in Europa. Quella della CRI in Toscana è perciò una storia importante e, dopo il capoluogo, negli anni la regione ha visto il sorgere di diversi Comitati in molte altre località del territorio. Il volume racconta la vita, le attività e gli ideali degli uomini e delle donne toscani che hanno operato a favore dell’umanità sofferente in un periodo particolarmente intenso della storia italiana ed europea.

Codice libro:

cod. 1053.18

Autori:

Titolo: Salute inquinamento e stili di vita

Prevenire, curare e prendersi cura per combattere i tumori del sangue

Sommario:

In Italia mezzo milione di persone convive con un tumore del sangue e ogni anno sono diagnosticati più di 30 mila nuovi casi. Se da un lato le malattie del sangue hanno un maggiore tasso di curabilità rispetto al passato grazie alla ricerca, dall’altro numerosi studi scientifici hanno messo in evidenza la correlazione tra inquinamento ambientale e insorgenza delle malattie tumorali. L’adozione di adeguate politiche territoriali, ambientali e sanitarie possono ridurre le malattie tumorali, contribuendo al miglioramento della qualità della vita e del benessere.

Codice libro:

cod. 2000.1597

Autori:

Roberto Battista Polillo

Titolo: Allergie vere e immaginarie

Il sistema immunitario e l’influenza dell'ambiente e del contesto sociale

Sommario:

Termini come “difese immunitarie” e “allergia” sempre più vengono utilizzati surrettiziamente per “creare” nel campo dell’alimentazione nuovi miti razionali in cui una serie di nutrienti o elementi presenti nei cibi sono diventati fonti di allergie “immaginarie” o intolleranze, da sostituire con nuovi stili e consumi alimentari. Si evita così di affrontare le cause delle allergie “vere” – di tipo respiratorio o alimentare – in cui l’ambiente, il cambiamento climatico, gli stili di vita e il contesto sociale giocano un ruolo di rilievo. In questo libro si cerca di fare luce su tali argomenti, offrendo a tutto il personale sanitario, medico e non medico, un’esaustiva chiave di lettura.

Codice libro:

cod. 1370.58

Sommario:

Giunto alla 58a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di transizione che stiamo attraversando.

Codice libro:

cod. 141.29

Sommario:

L’opera di Dunant, presentata in una nuova edizione critica, è la pietra miliare della nascita della Croce Rossa Internazionale. Il Souvenir narra la battaglia combattuta il 24 giugno 1859 fra l’esercito franco-sardo e quello austriaco, passata alla storia come battaglia di Solferino e San Martino. Dalle sue pagine emerge un drammatico appello all’umanità a favore della fratellanza, dei più deboli, dei feriti e dei morti che la società produce “volontariamente” con le proprie opzioni politiche.

Codice libro:

cod. 1047.5

Autori:

Titolo: Introduzione alla sociologia della salute

Manuale per la professione infermieristica

Sommario:

Il manuale – destinato a infermieri che già operano in setting assistenziali pubblici e privati e infermieri in formazione nei corsi di laurea base e nei corsi post-base – rappresenta un testo introduttivo alla sociologia della salute che, attraverso un approccio interdisciplinare, uno sguardo policentrico e un taglio divulgativo, affronta le principali tematiche concernenti il rapporto tra salute e società.

Codice libro:

cod. 1341.1.27

Autori:

Titolo: La società della wellness

Corpi sportivi al traguardo della salute

Sommario:

Il volume indaga la relazione fra wellness, corpo e attività motorie con l’obiettivo di far emergere sfide e complessità di un approccio al benessere che concepisce lo sport come “piattaforma relazionale” per gli individui, nonché luogo strategico dell’identità individuale e dei suoi mutamenti.

Codice libro:

cod. 1569.3

Sommario:

Come stanno reagendo le organizzazioni di terzo settore alla crisi della finanza pubblica? e in che modo si stanno confrontando con l’emergere dei nuovi bisogni e delle nuove diseguaglianze sociali? Il volume cerca di rispondere a questi interrogativi delineando un quadro teorico ed empirico aggiornato sull’evoluzione del terzo settore in Italia.

Codice libro:

cod. 1341.2.64

Autori:

Titolo: Il mondo psico-sociale del non vedente

Una indagine empirica

Sommario:

Il volume raccoglie alcune significative comunicazioni presentate nel corso di due giornate di studio su cecità e ipovedenza, e include saggi di approfondimento tematico sull’esperienza psicologica e sociale del non vedente, illustrando i dati di un’indagine empirica effettuata nelle regioni Lazio e Campania.

Codice libro:

cod. 1341.2.65