Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 425 titoli

Autori:

Leonardo Altieri

Titolo: Valutazione e partecipazione.

Metodologia per una ricerca interattiva e negoziale

Sommario:

Il volume si interroga sulla valutazione degli interventi e dei servizi sociali in una società complessa e democratica, e propone un ampio ventaglio di tecniche di ricerca sociale e valutativa, in un’ottica di integrazione metodologica, con un’approfondita disamina dell’uso e abuso dei questionari, un’attenzione alle prassi dell’osservazione e della narrazione, un rilievo specifico alle tecniche di gruppo in quanto particolarmente coerenti con un’ottica partecipativa.

Codice libro:

cod. 1341.1.22

Sommario:

In molti Paesi ricchi si assiste a una crescente medicalizzazione della vita quotidiana. Alcune condizioni umane, una volta assunte come normali, sono ora considerate patologiche. Inoltre, si registra un incredibile aumento dei disturbi mentali (ansia sociale, ADHD, depressione, disturbo bipolare) che induce sospetti circa i criteri diagnostici adottati. Il volume cerca di rispondere, in termini sociologici, ai principali interrogativi che emergono da questa crescente medicalizzazione della vita.

Codice libro:

cod. 1341.28

Autori:

Titolo: La realtà al congiuntivo.

Storie di malattia narrate dai protagonisti

Sommario:

Il volume è un’opportunità di ascolto e di riflessione per tutti coloro che hanno contatti con la malattia e intendono affrontare l’argomento dell’umanizzazione delle cure attraverso la conoscenza dei metodi e la formazione alle Medical Humanities. Dalla medicina narrativa all’autobiografia, dalla filosofia alla bioetica, le persone, e in particolare gli operatori sanitari, possono disporre di strumenti formativi per apprendere come comunicare, ascoltare, fare domande e fornire risposte.

Codice libro:

cod. 1370.39

Autori:

Titolo: Celiachia, malattia sociale.

Un approccio multidisciplinare alle intolleranze alimentari

Sommario:

Il volume affronta il problema della celiachia, derubricata dall’elenco delle malattie rare del Ministero della Salute per approdare in quello delle malattie sociali. Le proporzioni endemiche della crescita dell’intolleranza al glutine nella popolazione mondiale difatti ha ripercussioni importanti, oltre che sui mercati alimentari, sui riti dell’alimentazione a valenza relazionale.

Codice libro:

cod. 1341.1.29

Autori:

Titolo: La fine pre-scelta.

Forme e disposizioni sulla propria morte

Sommario:

Oggi, in materia di fine vita, il diritto supplisce al vuoto legislativo e il ruolo dell’etica sembra affievolirsi nel cercare di rispondere sull’adeguatezza della scienza rispetto ai problemi e fini dell’esistenza. A questi temi il volume offre delle risposte che tengono conto dell’ampliamento delle preferenze, degli stili di vita, ma anche delle insicurezze sociali che caratterizzano l’attuale società.

Codice libro:

cod. 1341.41

Autori:

Titolo: The pre-chosen death.

End of life arrangements and instructions

Sommario:

Today the law bridges the legislative void in relation to the end of life, while the role of ethics seems to become less significant in the effort to highlight the compliance of science with the problems and objectives of human existence. Some of the possible answers to these themes as well as Advance Treatment Directives are presented in this volume.

Codice libro:

cod. 1341.42

Autori:

Carla Collicelli

Titolo: La salute come processo sociale.

Sanità e ricerca sociologica

Sommario:

Il volume offre un contributo all’analisi della recente transizione del sistema dei servizi sanitari in Italia da costola del tradizionale welfare-state a rete complessa di relazioni tra elementi di socialità, statualità e mercato. Il testo offre poi alcuni significativi risultati di ricerca empirica recente, in particolare per quanto riguarda i processi di addensamento sociale e la percezione del benessere…

Codice libro:

cod. 1341.2.48

Autori:

Dino Felisati

Titolo: I dannati dello Spielberg.

Un'analisi storico-sanitaria

Sommario:

Il volume, avvalendosi di nuovi documenti originali riguardanti la prigionia dei patrioti italiani allo Spielberg, affronta, con finalità di approfondimento medico-sanitario, i vari aspetti della vita nel carcere moravo e le difficoltà, ai limiti della sopravvivenza, che i nostri patrioti hanno dovuto superare nel lungo periodo della loro detenzione.

Codice libro:

cod. 1047.12

Sommario:

Attraverso lo sviluppo di un percorso teorico applicato all’analisi di un caso di telemedicina, il volume intende offrire una cassetta degli attrezzi interpretativa in grado di decodificare le caratteristiche del lavorare mediato dalle information and communication technology (ICT).

Codice libro:

cod. 1331.5

Autori:

Charlie Barnao

Titolo: Le relazioni alcoliche.

Giovani e culture del bere

Sommario:

Il volume analizza alcuni aspetti sociali e culturali del fenomeno del bere, distinguendo le caratteristiche specifiche che permettono di individuare culture e modi diversi di bere. Le culture dell’alcol sono descritte con particolare attenzione alle dinamiche sociali, all’orizzonte normativo e valoriale di riferimento, agli aspetti interazionali e rituali che legano il “divertimento dei giovani” con il bere alcolici in gruppo.

Codice libro:

cod. 1341.2.49