Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 425 titoli

Sommario:

Da due decenni il movimento dell’Evidence-Based Medicine ha modificato il modo in cui si fa medicina, molte scelte pubbliche in campo sanitario, e la stessa immagine della scienza medica. Il volume raccoglie alcune delle voci più significative a livello italiano, in campo sia medico sia sociologico, tra coloro che si occupano di evidence e medicina.

Codice libro:

cod. 1341.33

Autori:

Titolo: I rischi in sanità

Un nuovo fenomeno sociale

Sommario:

Il libro si interroga sulla gestione e la prevenzione dei rischi da parte delle organizzazioni sanitarie, e cerca di individuare i mezzi di difesa a disposizione dei cittadini. Un testo rivolto agli studiosi di scienze sociali, ma anche ai protagonisti di un network molto esteso che opera da tempo sul tema dei rischi in sanità, che non sempre riesce a sviluppare le azioni necessarie per migliorare sia le condizioni dei pazienti sia l’immagine della sanità italiana.

Codice libro:

cod. 1420.180

Autori:

Titolo: Assistenza socio-sanitaria in Molise.

Rapporto 2009. Bisogni, strutture, servizi

Sommario:

Un contributo conoscitivo sul sistema di offerta regionale dei servizi socio-sanitari in Molise. Il volume offre spunti di riflessione per operatori del settore e policy maker sul tema della progettazione di strumenti per l’integrazione socio-sanitaria.

Codice libro:

cod. 1130.273

Autori:

Titolo: Il contenzioso sanitario visto dai pazienti.

Materiali di studio e di ricerca

Sommario:

Il volume interpreta il contenzioso sociosanitario alla luce di considerazioni che partono direttamente dal punto di vista dell’utente. Si tratta della prima indagine italiana che raccoglie in modo sistematico la voce dei pazienti impegnati a ottenere un risarcimento del danno che ritengono di aver subito.

Codice libro:

cod. 1341.2.45

Autori:

Titolo: Quale salute per chi.

Sulla dimensione sociale della salute

Sommario:

Il volume, indagando la dimensione sociale della salute, cerca di cogliere il carattere problematico del rapporto di cura e, in esso, la rilevanza strategica del ruolo del paziente, spesso considerato un ruolo minore, dato che l’apparato organizzativo, la competenza professionale, il sistema della ricerca-conoscenza e l’industria del farmaco hanno ben altro peso sotto molteplici punti di vista.

Codice libro:

cod. 1350.20

Sommario:

This volume tries to shed light on the controversial distinction between qualitative and quantitative methodologies in sociological research on health. Together with a deep analysis of the multi-level statistical models, the qualitative methods are also investigated. A panel discussion on the state-of-the-art of comparative research in the Sociology of Health and Medicine in Italy, two comparative researches by Italian scholars and an assessment of the different typologies of health systems complete the series of contributions.

Codice libro:

cod. 1341.35

Autori:

Francesca Guarino

Titolo: Alcol e stile giovane

Un'interpretazione sociologica

Sommario:

Partendo da una ricognizione delle fonti disponibili e della letteratura nazionale e internazionale, il testo affronta il fenomeno del comportamento alcolico giovanile secondo un taglio interpretativo sociologico. Parla dunque del consumo sociale di alcol come droga, precisando che le caratteristiche dell’alcol non solo limitate a questo: esso è cibo, cultura, fenomeno di mercato e molto altro ancora...

Codice libro:

cod. 1341.1.25

Sommario:

Muovendo da un’analisi delle politiche per lo sport e la salute condotta nei paesi anglofoni, il volume raccomanda agli amministratori pubblici di perseguire livelli maggiori di benessere fisico della gente tramite lo sport per tutti. Analizzando poi i dati Istat delle principali indagini nazionali, il testo offre un ritratto dei cambiamenti avvenuti nelle scelte degli italiani nel campo dello sport e della salute, e suggerisce agli amministratori di ricorrere alla comunicazione per contrastare la diffusione di stili di vita scorretti.

Codice libro:

cod. 1534.4.26

Sommario:

Il volume si sofferma sulle dimensioni teoriche della Narrative-Based Medicine e sugli aspetti applicativi. Oltre a riflessioni sulle categorie a base di questo importante filone di pensiero, il testo si rivolge anche alle rappresentazioni sociali di malattia in rapporto all’agire individuale e alle narrazioni psichiatriche. Vengono inoltre mostrate analisi condotte in ambiti di sicura originalità, come le medicine alternative.

Codice libro:

cod. 1341.34

Sommario:

Il volume raccoglie gli interventi di alcuni esperti internazionali della ricerca comparata nell’ambito della Sociologia della salute e della medicina, affrontando la discussa distinzione fra metodologie qualitative e quantitative nel quadro delle strategie di ricerca adottate. Il testo propone poi una revisione sistematica delle ricerche in questo campo, che hanno utilizzato due fra le principali fonti internazionali, lo European Social Survey e il modello ISSP (International Social Survey Program) di ricerca multimazionale per sondaggio.

Codice libro:

cod. 1341.36