A partire dalla comparazione tra due contesti nazionali – Italia e Regno Unito – caratterizzati da tradizioni molto diverse, sia nel modo di intendere la prassi di governo, sia per quanto concerne il ruolo degli attori politico-istituzionali e delle agenzie di controllo, il volume ripercorre il processo che ha caratterizzato l’emergere del doping come problema, la nascita e l’istituzionalizzazione di un discorso pubblico che legittima l’attuale sistema dei controlli e le specifiche politiche adottate.
cod. 1520.633