Books about Health Sociology

The search has found 428 titles

Authors:

Title: Introduzione alla sociologia della salute

Manuale per la professione infermieristica

Sumamry:

Il manuale – destinato a infermieri che già operano in setting assistenziali pubblici e privati e infermieri in formazione nei corsi di laurea base e nei corsi post-base – rappresenta un testo introduttivo alla sociologia della salute che, attraverso un approccio interdisciplinare, uno sguardo policentrico e un taglio divulgativo, affronta le principali tematiche concernenti il rapporto tra salute e società.

Book code:

cod. 1341.1.27

Sumamry:

Come stanno reagendo le organizzazioni di terzo settore alla crisi della finanza pubblica? e in che modo si stanno confrontando con l’emergere dei nuovi bisogni e delle nuove diseguaglianze sociali? Il volume cerca di rispondere a questi interrogativi delineando un quadro teorico ed empirico aggiornato sull’evoluzione del terzo settore in Italia.

Book code:

cod. 1341.2.64

Sumamry:

Il volume prova a ricostruire come abbiano vissuto la Grande Guerra gli infermieri, tracciando un profilo identitario di chi si trovò a prestare assistenza sui campi di battaglia e nelle retrovie. Dall’aristocratica infermiera volontaria della C.R.I. alla suora caposala negli ospedali di riserva, la ricerca restituisce una figura infermieristica quale indicatore sociale del contesto attraversato e vissuto. Se nulla può restituire l’immagine veritiera dell’immane tragedia del passato, le esperienze professionali e le testimonianze umane degli infermieri della Grande Guerra, riportate in questo libro, restano a monito eterno per le nuove generazioni.

Book code:

cod. 1341.1.47

Sumamry:

L’opera di Dunant, presentata in una nuova edizione critica, è la pietra miliare della nascita della Croce Rossa Internazionale. Il Souvenir narra la battaglia combattuta il 24 giugno 1859 fra l’esercito franco-sardo e quello austriaco, passata alla storia come battaglia di Solferino e San Martino. Dalle sue pagine emerge un drammatico appello all’umanità a favore della fratellanza, dei più deboli, dei feriti e dei morti che la società produce “volontariamente” con le proprie opzioni politiche.

Book code:

cod. 1047.5

Authors:

Title: Ri-generare il desiderio di salute di comunità

L'agire sociale per la promozione della salute mentale

Sumamry:

La sindemia causata dal Covid 19 ha accentuato l’indebolimento delle reti sociali, influendo anche tra gli operatori sanitari, impegnati a fronteggiare molteplici e articolate difficoltà che hanno investito la sfera privata e pubblica. Questo volume ha voluto esaminare ‘la salute mentale di comunità’, ponendo al centro del dibattito due interlocutori privilegiati: l’individuo e la collettività. L’approccio transdisciplinare del testo consente al lettore di poter ampliare lo spazio di osservazione della visione sulla promozione di salute, e di quella mentale, all’interno di un tessuto sociale che funge da rete di sostegno per le persone e per la comunità.

Book code:

cod. 1752.3

Sumamry:

Questo volume ha alla sua base una ricerca sociologica sull’inclusione dei bambini migranti e delle loro famiglie nel sistema educativo e nei servizi sanitari. Il testo offre un importante contributo alla comprensione della vita sociale e dell’esperienza migratoria dei bambini e dei loro rapporti con coloro che non hanno un’origine migrante (operatori istituzionali, altri bambini e altre famiglie). Si rivolge quindi a una vasta platea, che include ricercatori, operatori e dirigenti nella scuola e nella sanità, mediatori e studenti universitari.

Book code:

cod. 1042.110

Authors:

Loredana Tallarita

Title: Le sfide globali della pandemia

Un confronto fra scienze biomediche e scienze sociali

Sumamry:

Il volume, utilizzando l’errore e il rischio come categorie interpretative, indaga l’impatto che la pandemia ha avuto nell’ambito sanitario, con un focus privilegiato rivolto alla Sicilia. Tra le questioni più rilevanti analizzate, sotto una lente attenta del ruolo assunto dalle scienze bio-mediche e dalle scienze sociali, si annovera l’impatto sulla salute della persona e le implicazioni sociali e sanitarie che la diffusione del Covid-19 ha generato nel contesto più sollecitato dalla pandemia: la sanità pubblica.

Book code:

cod. 1043.117

Sumamry:

Nel 2020 ha compiuto 140 anni l’idea di Ospedale Territoriale, un sistema di ospedali disseminati lungo tutto il territorio nazionale che un grande ruolo ricoprì in occasione della Grande Guerra. Partendo da una visione generale dell’organizzazione territoriale della Croce Rossa, i saggi raccolti nel volume permettono di approfondire come questa rete ospedaliera si sia sviluppata in diverse e specifiche realtà locali, dalle grandi città fino alle più piccole località di provincia.

Book code:

cod. 1053.17

Sumamry:

La ricerca continua e problematica di modelli organizzativi capaci di rispondere alla crescente e differenziata domanda di cure/salute costituisce un grande e complesso tema sociale che comprende alcuni aspetti di specifico interesse che sono analizzati nel libro, a partire dall’apparato concettuale e teorico dell’evoluzione del concetto di malattia e salute, proseguendo sull’importanza del movimento della promozione della salute e dei determinanti socioeconomici e per giungere, infine, alla necessità di sviluppare forme di partnership tra Azienda sanitaria, distretti sociosanitari e Comuni, senza dimenticare la partecipazione dei cittadini.

Book code:

cod. 1752.1

Authors:

Title: Il mondo psico-sociale del non vedente

Una indagine empirica

Sumamry:

Il volume raccoglie alcune significative comunicazioni presentate nel corso di due giornate di studio su cecità e ipovedenza, e include saggi di approfondimento tematico sull’esperienza psicologica e sociale del non vedente, illustrando i dati di un’indagine empirica effettuata nelle regioni Lazio e Campania.

Book code:

cod. 1341.2.65