Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 425 titoli

Autori:

Titolo: Crescere sostenibili e in salute.

Strumenti per la promozione e lo sviluppo

Sommario:

Il volume rappresenta una proposta per gli operatori socio-sanitari e per le istituzioni a impegnarsi in innovative chiavi interpretative per il futuro e nel ricercare la salute e la sostenibilità all’interno della propria organizzazione, facendo rete all’esterno. I saggi testimoniano la capacità di “resistenza” attiva di professionisti che nel mondo della scuola, della salute, del terzo settore, propongono interventi fondati sull’empowerment, sulla partecipazione, su percorsi di formazione permanente, sull’attenzione alle fasce vulnerabili e marginali di popolazione.

Codice libro:

cod. 1043.95

Autori:

Massimo Campedelli

Titolo: La governance dei fondi sanitari integrativi.

Un ruolo per le Regioni?

Sommario:

Il volume raccoglie i risultati di un percorso pluriennale di ricerca e progettazione relativo al ruolo delle Regioni in tema di welfare intermediato. L’obiettivo è di offrire una ricognizione aggiornata delle informazioni disponibili relative al ruolo svolto, e che potrebbero svolgere, le forme di pagamento diretto e di intermediazione nel finanziamento dei servizi e delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie.

Codice libro:

cod. 1043.96

Sommario:

Il volume intende fornire un’analisi delle modalità con cui la Croce Rossa è intervenuta durante il Primo conflitto mondiale nei differenti contesti, facendosi carico tanto delle ferite visibili quanto di quelle invisibili all’interno e al di fuori dei campi di battaglia; ferite e sofferenze che condizionarono e disorientarono le vite degli uomini e delle donne diversamente coinvolte nel conflitto.

Codice libro:

cod. 1053.9

Autori:

Titolo: Charting the Wellness Society in Europe.

Social transformations in sport, health and consumption

Sommario:

Today sport and physical activity are considered cultural tools able to understand the evolution of contemporary symbolic practices, always looking for wellness. The book examines in specific the wellness dimension, going beyond the concept of active lifestyle, investigating the importance of physical activities in order to maintain good health, with a comparative look between Italy, France and the United Kingdom.

Codice libro:

cod. 1569.15

Autori:

Aldo Morrone

Titolo: La speranza ferita

Storia delle mutilazioni genitali femminili

Sommario:

Secondo i dati dell’OMS sono oltre 140 milioni le donne che hanno subito una qualche forma di mutilazione dei genitali e oltre 30 milioni le bambine a rischio ogni anno. Il volume presenta un’ampia trattazione del fenomeno, ripercorrendone la storia, presentandone il contesto clinico-antropologico e giungendo a descrivere la posizione della comunità medica internazionale e le strategie che possono essere adottate per contrastarlo.

Codice libro:

cod. 1047.23

Autori:

Titolo: Infermiere di Famiglia e di Comunità

Proposte di policy per un nuovo welfare

Sommario:

Ripercorrendo le tappe che nel panorama internazionale hanno concorso a costituire, anche in Italia, la figura dell’infermiere di famiglia e di comunità, il volume, che rappresenta la prima ricerca nazionale sul tema condotta con una metodologia di tipo quali-quantitativo, ha l’obiettivo di analizzare, e favorire, la legittimazione di questa figura professionale.

Codice libro:

cod. 1341.1.41

Autori:

Tiziana Stobbione

Titolo: Valore e sanità.

Un binomio possibile che mette al centro la persona anche in tempi di crisi

Sommario:

Partendo dagli aspetti puramente economici legati al nuovo contesto organizzativo aziendalistico, il volume presenta un percorso di ricerca teso a indagare quali caratteri abbia assunto il concetto di valore in sanità, approdando, attraverso l’ascolto della voce di utenti e professionisti del mondo della salute, all’ambito degli intangible asset, che costituiscono un prezioso capitale da tutelare e promuovere quale fattore chiave nel processo di empowerment sanitario.

Codice libro:

cod. 1531.7

Autori:

Titolo: Proteggere la salute nell'esperienza della malattia oncologica.

Prospettive transdisciplinari di cura tra scienze mediche e psico-sociali

Sommario:

Gli autori descrivono il cancro e i processi di cura al fine di riflettere su come sia possibile proteggere la salute nell’esperienza della malattia oncologica, fornendo strumenti, suggerimenti e parole che riguardano sia l’assistenza medica, sia la vicinanza umana.

Codice libro:

cod. 1152.32

Autori:

Mauro Moruzzi

Titolo: Smart Health

Matrici, road map e altri attrezzi per ri-progettare la sanità

Sommario:

Attraverso un percorso interamente dedicato alle reti della nuova sanità che si stanno diffondendo nelle regioni italiane – il Fascicolo e il Dossier Sanitario Elettronico, la Cartella Clinica digitale, le App per la cura, i Big Data e le reti ‘patient centered’ di continuità assistenziale – il volume ci svela i ‘cantieri’ della Smart Health, l’innovazione intelligente, alternativa alla razionalizzazione soltanto economica dei servizi per la salute.

Codice libro:

cod. 1044.88

Autori:

Vincenzo Masini, Emanuela Mazzoni, Emilia Scotto

Titolo: La scienza relazionale e le malattie mentali

Narrazioni di psichiatria, counseling e psicoterapia

Sommario:

Narrare la malattia e la guarigione consente l’emersione di dati e suggerimenti che sono invisibili alle linee guida e ai protocolli. Il volume vuole essere testimonianza delle potenzialità della narrazione nel contesto della malattia mentale, partendo dai racconti di chi cura, dalla loro filosofia di riferimento, dalla loro personalità e, soprattutto, dal rapporto con alcuni tipi di pazienti per loro elettivi.

Codice libro:

cod. 1350.48