Books about Sociology of Migration and Development

The search has found 406 titles

Authors:

Anna Bertoncini

Title: Educare al patrimonio in una società multiculturale.

Problematicità ed esperienze nella scuola e nel museo

Sumamry:

Il volume si propone di analizzare le elaborazioni che gli organismi internazionali hanno realizzato sul tema dell’educazione al patrimonio in una società multiculturale e illustra i progetti che sono stati predisposti dalle istituzioni scolastiche e museali al fine di promuovere attenzione e riflessioni sull’importanza della diversità tra gli individui, quale ricchezza e reale risorsa per lo sviluppo e la crescita di una comunità solidale e unita.

Book code:

cod. 1072.11

Authors:

Rosemary Serra

Title: Il senso delle origini.

Indagine sui giovani italoamericani di New York

Sumamry:

Il testo prende in esame un campione di giovani auto-identificatisi come italoamericani residenti a New York City e nella sua grande area e studia come essi si identificano con l’italianità. Le analisi condotte hanno consentito di formulare delle ipotesi sulla dinamica dell’identità etnica degli italoamericani, che sembrano modularsi attraverso combinazioni di “conoscenza” di diversi aspetti culturali e di “attaccamento” agli stessi. Ne emergono quattro profili identitari che esprimono altrettante modalità di relazionarsi dei giovani al retaggio italiano.

Book code:

cod. 1044.89

Authors:

Caritas Ambrosiana

Title: Buon viaggio a tutti noi.

Riflessioni e proposte sulle migrazioni per vincere le paure

Sumamry:

Questo libro nasce dalla consapevolezza di avere, ormai da tanti anni, un osservatorio privilegiato sul fenomeno migratorio grazie a incontri, accoglienze, progetti fatti con migliaia di migranti stranieri e dalla raccolta e analisi dei dati corrispondenti. Con questo testo evidenziamo gli elementi di criticità e preoccupazione che riscontriamo operando, ma lo facciamo finalizzando l’osservazione critica alla proposta di cambiamento. Un cambiamento inevitabile, imposto dalla realtà: il processo col quale il futuro entra nelle nostre vite.

Book code:

cod. 1130.331

Authors:

Title: Storie di vita di migranti.

Lo sguardo al passato, al presente, al futuro. Un percorso di empowerment

Sumamry:

Il volume presenta una ricerca realizzata dalle Acli provinciali di Bologna attraverso la somministrazione di un questionario a un campione significativo di migranti, ‘utenti’ degli sportelli realizzati ad hoc. Il testo narra le storie di vita dei migranti stessi per approfondire la condizione dei soggetti che l’indagine ha poi cercato di ricondurre a ‘modelli idealtipici’ cui fare riferimento, sempre nell’azione concreta e quotidiana cui le Acli vogliono rispondere in modo efficace dal punto di vista sociale, economico e culturale.

Book code:

cod. 1529.2.132

Authors:

Dario De Bortoli

Title: Jack Costa.

L'epopea di Giovanni Dalla Costa, il trevisano che cercò l'oro in Alaska, e lo trovò

Book code:

cod. 2001.47

Authors:

Nadan Petrovic

Title: Rifugiati, profughi, sfollati.

Breve storia del diritto d'asilo in Italia

Sumamry:

Nuova edizione del volume che ripercorre l’evoluzione della legislazione e delle prassi realizzate nell’ambito della tutela del diritto d’asilo in Italia, dalla Costituzione ai giorni nostri, con costanti riferimenti al contesto internazionale e al processo di armonizzazione comunitaria delle leggi nazionali volto alla creazione del Sistema europeo comune d’asilo.

Book code:

cod. 315.2.9

Sumamry:

Il Rapporto analizza i nuovi scenari migratori che vanno configurandosi nel nostro paese e nel resto d’Europa, mettendo in evidenza come, a fronte di una riduzione degli ingressi per motivi di lavoro e di un consolidamento di quelli per motivi familiari, si sia verificato un aumento significativo dei richiedenti protezione internazionale. Il Rapporto esamina diverse aree di interesse e dedica una particolare attenzione allo scenario internazionale e alle politiche europee nel Mediterraneo.

Book code:

cod. 907.61

Sumamry:

Il volume esplora processi di inclusione di genere e pratiche di cittadinanza. I saggi che lo costituiscono evidenziano come incursioni di razzismo e sessismo trovino un argine simbolico ed effettuale nelle stesse pratiche conciliatorie, nei meccanismi di coinvolgimento bottom up, nelle reti solidali, nella partecipazione espressiva che diviene politica.

Book code:

cod. 243.2.29

Authors:

Alessia Belli

Title: Che genere di diversity?

Parole e sguardi femminili migranti su cittadinanza organizzativa e sociale

Sumamry:

Questa ricerca-azione femminista vuole contribuire a promuovere il riconoscimento, la valorizzazione e l’inclusione delle differenze che abitano il panorama sociale e organizzativo. A partire dai due casi studio della città di Arezzo e della società cooperativa Cooplat, i metodi del Diversity Management e di un multiculturalismo progressista hanno l’ambizione di porsi come importanti strumenti di cittadinanza attiva.

Book code:

cod. 1144.1.37

Authors:

Iside Gjergji

Title: Sulla governance delle migrazioni.

Sociologia dell'underworld del comando globale

Sumamry:

In una fase storica nella quale le migrazioni sono tornate a occupare uno spazio centrale nelle agende governative e nei media, è più che mai necessario penetrare nelle dinamiche del potere che decidono della vita degli immigrati. Attraverso uno slalom tra documenti ufficiali e riservati, riunioni pubbliche e a porte chiuse, norme morbide e norme rigide, la vastità del mondo e l’angustia di un ufficio ministeriale, il libro entra nelle trame dell’underworld del comando globale.

Book code:

cod. 1144.1.38