Books about Sociology of Religions

The search has found 135 titles

Authors:

Andrea Procaccini

Title: Il Giubileo dei detenuti a Napoli

Un case study sul carattere duale della penalità

Sumamry:

Il volume riporta i risultati di due ricerche empiriche realizzate a Napoli in occasione del Giubileo della Misericordia del 2016. Se la prima ricerca offre una riflessione accurata sulla partecipazione attiva al Giubileo dei fedeli napoletani, la seconda, partendo dalle dimensioni del perdono, della pena e della giustizia, investiga il significato della misericordia nell’ambito più circoscritto del mondo penitenziario, e degli operatori laici e religiosi che popolano quotidianamente tale campo.

Book code:

cod. 1043.111

Authors:

Fenggang Yang

Title: La religione nella Cina comunista

Dalla sopravvivenza al risveglio

Sumamry:

Tradotto per la prima volta in Italia, il volume affronta il tema del revival delle religioni, della loro “resilienza” e ri-emergenza anche in un’area di stretto controllo e di periodica repressione quale la Cina contemporanea, su cui lo studio si focalizza. Prendendo spunto dal contesto cinese, il libro getta quindi nuova luce anche sulle trasformazioni religiose intervenute nel mondo occidentale nello stesso periodo storico.

Book code:

cod. 1061.7

Authors:

Roberto Cipriani

Title: L'incerta fede.

Un’indagine quanti-qualitativa in Italia

Sumamry:

Attraverso interviste sul tema della religiosità a un insieme di 164 soggetti, opportunamente scelti sul territorio nazionale, il volume presenta uno scenario assai variegato e intrigante che attesta la persistenza di forme di credenza e ritualità, ma apre anche prospettive problematiche sul futuro della fede. Il libro esamina i temi della vita quotidiana e festiva, della felicità e del dolore, della vita e della morte, della rappresentazione di Dio, della preghiera, dell’istituzione religiosa e di papa Francesco.

Book code:

cod. 1043.108

Authors:

Title: Il dogma inconsapevole

Analisi del fenomeno religioso in Italia. Il contributo qualitativo della Grounded Theory costruttivista

Sumamry:

Il volume si colloca in uno spazio multidisciplinare in cui la narrazione di un processo di ricerca incontra tematiche attualissime come quelle religiose, del sacro, dell’accoglienza e dei valori di una comunità globalizzata.

Book code:

cod. 1043.106

Authors:

Title: Compagni/e di viaggio

Le associazioni laicali nelle religioni

Sumamry:

Ha la religione una funzione pubblica? Qual è la sua capacità di ridisegnare nelle società globalizzate forme di solidarietà, processi identitari, soggettività politiche? I saggi presentati tentano di esplorare tali interrogativi soffermandosi sulle forme dell’associazionismo religioso istituzionale ma anche informale, indagandone, da un lato, le persistenze e le trasformazioni cui è andato soggetto e, dall’altro, le prospettive transnazionali verso le quali i fenomeni religiosi vanno aprendosi nel contesto attuale.

Book code:

cod. 1420.214

Authors:

Roberto Cipriani, Maria Paola Faggiano, Maria Paola Piccini

Title: La religione dei valori diffusi

Intervista qualitativa e approccio misto di analisi

Sumamry:

Il volume si inserisce in un vasto programma di ricerca, avviato nel 2017, sul fenomeno religioso in Italia. Attraverso la voce degli intervistati, il testo narra come l’esperienza religiosa e spirituale prende forma nella vita quotidiana e si declina in una pluralità di espressioni, investendo dimensioni come la famiglia, il lavoro, il tempo libero, l’intero sistema delle relazioni sociali. Un tratto peculiare emergente è lo stretto nesso tra valori e religiosità: la religione dei valori diffusi.

Book code:

cod. 1043.107

Authors:

Gabriella Punziano

Title: Le parole della fede

Espressioni, forme e dimensioni della religiosità tra pratiche e sentire in Italia

Sumamry:

Quali orizzonti si prospettano per l’interpretazione della religiosità, delle forme di sentire e dei modelli di agire ad essa connessi nella società in cui oggi viviamo? Privilegiando un approccio esplorativo, il volume intende ispezionare gli orizzonti emergenti della religiosità in Italia a partire dalle narrazioni discorsive degli intervistati, costruendo, fase dopo fase, un complesso di risultati utili alla definizione di specifici modelli dell’agire religioso, non religioso o diversamente religioso, che aiutino a far luce sulla situazione attuale in Italia.

Book code:

cod. 1043.100

Authors:

Title: Incerta religiosità

Forme molteplici del credere

Sumamry:

Questo volume presenta un articolato approfondimento dei temi emersi dalla ricerca nazionale quali-quantitativa sulla religiosità in Italia, portata avanti tra il 2017 e il 2018, che ha coinvolto molti poli universitari e centri di ricerca e mobilitato diversi studiosi del nostro Paese. Attraverso il percorso proposto, il testo vuole valorizzare la pluralità: diversi approcci, plurimi attori e molteplici forme del credere.

Book code:

cod. 1043.109

Authors:

Title: Andria misericors

Pellegrini di due Giubilei

Sumamry:

Questo volume presenta i risultati di una ricerca sociologica sul Giubileo della Misericordia nella diocesi pugliese di Andria, che ha vissuto congiuntamente due eventi straordinari quali quello dell’Anno Santo 2015-16 e quello dell’Anno Giubilare della Sacra Spina, entrambi indetti da Papa Francesco e quasi coincidenti nel loro svolgimento temporale.

Book code:

cod. 1043.99

Authors:

Title: Giovani e vita quotidiana.

Il ruolo sociale della famiglia e della religione

Sumamry:

Potenzialità del mondo giovanile e famiglia come “risorsa” costituiscono il fil rouge di questo volume, che dedica particolare attenzione al rapporto tra giovani e adulti e ai temi del lavoro, della politica, della fede, della marginalità, della fragilità. Non ultimo il divario sempre più evidente tra Nord e Sud. Il percorso che si traccia è, pertanto, quello della consapevolezza e del valore del capitale umano e sociale, capace di abitare la vita quotidiana con coraggio e speranza.

Book code:

cod. 1520.800