Books about Legal Sociology and Deviance

The search has found 303 titles

Authors:

Valentina Punzo

Title: Scelta razionale e sociologia del crimine.

Un approccio critico e un modello di simulazione ad agenti

Sumamry:

Frutto di una ricerca di interesse nazionale, il volume offre non solo spunti di riflessione per lo studio sociologico della devianza, ma indica anche una possibilità metodologica: quella di fondare la spiegazione sociologica del crimine sull’individuazione dei meccanismi generativi dei fenomeni sociali.

Book code:

cod. 243.2.20

Authors:

Maria Letizia Zanier

Title: L'accusa penale in prospettiva socio-giuridica.

Ruolo, processi decisionali e modalità d'azione del pubblico ministero

Sumamry:

Le complesse articolazioni del dibattito scientifico sul ruolo, i processi decisionali e le modalità d’azione del pubblico ministero. L’analisi del caso italiano si dimostra particolarmente stimolante poiché, in un sistema dove, a livello normativo, è prescritto che le scelte del pubblico ministero siano obbligate, accade, invece, che in concreto si osservino comportamenti di natura potenzialmente soggettiva.

Book code:

cod. 1520.726

Authors:

Pierluca Massaro

Title: Dalla punizione alla riparazione.

La promessa della restorative justice

Sumamry:

Il volume intende individuare le diverse istanze sociali e scientifiche che hanno avallato negli ultimi decenni la proposta di un modello di giustizia riparativa e gli elementi che pongono quest’ultima in alternativa a quella tradizionale.

Book code:

cod. 1049.14

Authors:

Luigi Cominelli

Title: La risoluzione delle dispute.

Prassi e teorie per la mediazione, il negoziato e il giudizio

Sumamry:

Il volume vuole ricostruire il percorso della teoria della risoluzione delle dispute, dai passi iniziali compiuti dai suoi pionieri, fino al processo di specializzazione e di ridiscussione critica attualmente in atto.

Book code:

cod. 1525.46

Authors:

Title: Il lavoro clinico con gli adolescenti.

Prevenzione, cura, conflitti e trasformazioni nelle istituzioni e nei contesti di vita

Sumamry:

Alcune esperienze di lavoro clinico-sociale con adolescenti, analizzate attraverso un’ottica multi-professionale. Il volume sottolinea in modo particolare l’importanza di un’azione preventiva sinergica tra Istituzioni per raggiungere i minori nei loro spazi di vita, nei luoghi stessi in cui si delinea il loro futuro, tra rischi e possibilità.

Book code:

cod. 98.13

Authors:

Paola Donadi, Maria Morello, Angelo Catricalà

Title: Il bambino negato

Costruzione sociale della devianza

Sumamry:

Il volume affronta il tema dell’internamento dei bambini nei manicomi. Un testo di grande interesse per sociologi, epistemologi, psicologi, psichiatri, giuristi, estetologi e studiosi del fenomeno, tutt’oggi persistente, della “costruzione sociale e istituzionale” della devianza minorile.

Book code:

cod. 572.5

Authors:

Title: Minori e violenze.

Dalla denuncia al trattamento

Sumamry:

Il minore vittima e autore di reati sessuali è al centro dell’interesse di questo volume, che cerca di fare il punto sullo stato dell’arte e sull’avanzamento dei lavori in tema di violenza sui minori e dei minori. Un testo per giuristi e operatori dell’antiviolenza.

Book code:

cod. 98.1.6

Authors:

Anna Civita

Title: Cyberbullying.

Un nuovo tipo di devianza

Sumamry:

Il volume si rivolge a quanti abbiano il desiderio di approfondire le caratteristiche del bullismo tradizionale, con uno sguardo attento al cyberbullying, o bullismo elettronico, che si manifesta attraverso l’aggressione informatica. Il testo cerca di valutarne differenze e analogie col bullismo tradizionale, e offre delle semplici indicazioni su come individuare e affrontare tale fenomeno.

Book code:

cod. 1043.60

Authors:

Valeria Rosato

Title: Conflitti camaleontici.

Il conflitto colombiano tra il XX e il XXI secolo

Sumamry:

Il volume offre una lettura sociologica degli attuali conflitti interni in Colombia, dove attori armati illegali, guerriglia e paramilitari, da una parte, e ristrette comunità di civili, dall’altra, nonostante l’enorme differenza di valori, mezzi utilizzati e tipologia di obiettivi, rispondono alla medesima esigenza di creare socialità in un contesto da decenni caratterizzato dall’anomia, dalla frammentazione e dalla violenza.

Book code:

cod. 1520.693