Libri di Sociologia giuridica e della devianza

La ricerca ha estratto dal catalogo 302 titoli

Autori:

Clara Cardella, Giuseppe Intilla, Marilena Macaluso, Giuseppina Tumminelli

Titolo: Criminal Network.

Politica, amministrazione, ambiente e mercato nelle trame della mafia

Sommario:

Il volume individua nuovi elementi analitici per lo studio dei sistemi di potere criminale, che hanno aggiornato i propri strumenti operativi adattando la propria struttura agli scenari attuali. Il quadro che emerge disegna una situazione nella quale non si assiste più a circoscritti casi di criminalità mafiosa, ma a strutturati e sistemici attentati ai fondamenti delle nostre democrazie.

Codice libro:

cod. 1520.705

Autori:

Attilio Scaglione

Titolo: Reti mafiose.

Cosa Nostra e Camorra: organizzazioni criminali a confronto

Sommario:

Il volume guarda alle organizzazioni criminali adoperando una prospettiva di analisi di tipo relazionale. Attraverso l’impiego delle tecniche della social network analysis, e l’utilizzo delle intercettazioni delle conversazioni dei singoli mafiosi come fonti empiriche, la ricerca ricostruisce e mette a confronto la specifica struttura reticolare di due differenti gruppi criminali: Cosa Nostra e la Camorra.

Codice libro:

cod. 243.2.19

Autori:

Piero Lorusso

Titolo: L'insicurezza dell'era digitale.

Tra cybercrimes e nuove frontiere dell'investigazione

Sommario:

La “rivoluzione digitale” ha rappresentato anche una sorta di “rivoluzione criminale”: le tecnologie informatiche difatti si sono confermate terreno fertile per le nuove espressioni del crimine organizzato, richiedendo un’operazione di contrasto che sia un giusto mix di leggi adeguate, efficaci azioni di polizia e un livello crescente di pubblica consapevolezza.

Codice libro:

cod. 262.23

Sommario:

Il volume, partendo dal nuovo testo dell’art. 111, che detta le regole del “giusto” processo nei casi riguardanti la protezione o l’affidamento dei bambini, affronta l’onnipresente dicotomia del, e nel, procedimento in cui si decide su un minore: da svolgersi in contraddittorio tra le parti, in condizioni di parità, davanti a un giudice terzo, con certezza dei tempi e secondo i canoni costituzionali di garanzia.

Codice libro:

cod. 98.14

Autori:

Titolo: Il giurista e il diritto

Studi per Federico Spantigati

Sommario:

Negli ultimi venti anni il dibattito culturale nell’ambito delle scienze giuridiche è stato particolarmente intenso. A causa della globalizzazione, difatti, ci si è dovuti confrontare con suggestioni derivanti da ordinamenti diversi, massimamente europei, sovranazionali e internazionali, che hanno costretto a rifondare le scienze giuridiche. Di questo dibattito, di cui è stato promotore, presso il Dipartimento di Studi Politici della Sapienza, l’indimenticato Federico Spantigati, il volume offre testimonianza.

Codice libro:

cod. 303.33

Sommario:

Il volume, frutto di un seminario organizzato dall’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia della Polizia di Stato, analizza, attraverso la voce di alcuni esperti in materia, la gestione della sicurezza e della qualità della vita, anche alla luce delle più recenti scelte politiche effettuate nel nostro Paese.

Codice libro:

cod. 1424.1

Autori:

Titolo: Vittimologia.

Dinamiche relazionali tra vittimizzazione e mediazione

Codice libro:

cod. 290.17