Libri di Bambini, genitori

La ricerca ha estratto dal catalogo 142 titoli

Autori:

Giuliana Ukmar

Titolo: Se mi vuoi bene, dimmi di no

Regole e potere positivo per aiutare i figli a crescere

Sommario:

La guida per genitori che ha fatto epoca! Un aiuto per genitori che mille motivi hanno portato a perdere per strada il loro ruolo, per quelli che ancora non l’hanno assunto, ma anche per nonni che vogliono dare una mano, per insegnanti furbi, per baby-sitter che hanno paura di soccombere… “Un libro per imparare a non aver paura: i genitori dei figli e i figli della vita” (Lella Costa).

Codice libro:

cod. 239.62

Autori:

Laura Fortina, Diego Manca

Titolo: Le fiabe per... giocare col corpo imitando gli animali

Idee giochi esercizi per esplorare il movimento

Sommario:

Quale migliore alleato delle fiabe per coinvolgere i bambini? E se poi i protagonisti sono i loro amici animali… il gioco è fatto! Questo libro propone una ricchissima serie di giochi ispirati agli animali. Da fare facilmente anche a casa o a scuola e non solo pensati per divertire, ma anche utili a sviluppare il coordinamento motorio dei bambini dai 3 anni in su.

Codice libro:

cod. 239.189

Autori:

Maria Calabretta

Titolo: Le fiabe per affrontare il bullismo

Un aiuto per grandi e piccini

Sommario:

Chi sono veramente i bulli? Come riconoscere i segnali di disagio dei ragazzi e come intervenire in modo efficace? Per genitori e insegnanti, e per ogni persona che intende capire meglio e di più, il testo si propone di indirizzare verso atteggiamenti consapevoli e la ricerca di soluzioni alternative con le fiabe.

Codice libro:

cod. 239.195

Sommario:

13 fiabe per piccoli e meno piccoli, per avere a portata di mano gli strumenti fondamentali per aiutarli a crescere. Un libro fondamentale per genitori, insegnanti, psicopedagogisti, psicologi e per tutti coloro che sono interessati ad approfondire l’emozione della paura.

Codice libro:

cod. 239.218

Autori:

Beba Restelli

Titolo: I bambini autori di libri

Il gioco delle pieghe secondo il metodo Bruno Munari ®

Sommario:

Il libro è anzitutto un oggetto di gioco e di piacere. E così si può insegnare ai bambini e ai ragazzi ad amarlo. Questo volume è dedicato a genitori e insegnanti per mostrare loro come condurre questo splendido gioco con i propri bambini: a casa, a scuola, in biblioteca, in vacanza…

Codice libro:

cod. 239.246

Autori:

Manuela Provantini

Titolo: Chi aiuta i caregiver?

Quando un famigliare si ammala di cancro

Sommario:

Questo libro si rivolge a tutti coloro che si trovano ad affrontare la malattia oncologica e ad accompagnare una persona cara nel difficile percorso che essa comporta, con uno sguardo, in particolare, alla relazione con i figli e ai loro vissuti. Quali sono i bisogni di chi sta accanto a un familiare ammalato? Come ci si sente a farsi carico della sofferenza di una persona cara? Come la malattia di un genitore influenza la crescita di un figlio adolescente?

Codice libro:

cod. 1411.90

Autori:

Elisabetta Maùti

Titolo: Le fiabe per insegnare le regole

Un aiuto per grandi e piccini

Sommario:

Come aiutare un bambino a capire che deve lavarsi i denti, fare la doccia o smettere di mangiarsi le unghie? Come convincerlo che deve allacciare la cintura quando sale in auto? Come insegnargli l’utilità di mettere in ordine la propria stanza o di preparare la cartella? Le favole riusciranno a raccontare il mondo dei “grandi” ai bambini: aiuteranno non solo i bambini a comprendere le ragioni delle cose, ma anche i genitori a risolvere le piccole difficoltà della vita quotidiana.

Codice libro:

cod. 239.296

Autori:

Maria Beatrice Toro

Titolo: Crescere con la mindfulness

Guida per bambini (e adulti) sotto pressione

Sommario:

Con questo libro imparerete ad avvicinare i bambini di età compresa tra i quattro e i dodici anni alla consapevolezza. I bambini riusciranno pian piano a capirsi, ad ascoltarsi, a comunicare, a rispettare se stessi e gli altri… Il risultato? Meno ansia, più attenzione, più intelligenza emotiva. Nel libro vengono illustrati percorsi ed esercizi di mindfulness per l’infanzia, da sperimentare assieme ai genitori, agli insegnanti, o in piccolo gruppo.

Codice libro:

cod. 239.302

Autori:

Paola Terrile

Titolo: Ma io una famiglia ce l'avevo!

Viaggio nella mente dei bambini adottati

Sommario:

Lasciandosi guidare dai racconti di bambini adottati, l’autrice prova ad accostarsi a ciò che si muove nella loro mente, ai sentimenti e ricordi del passato e alla costante ricerca delle origini che li anima. Un libro per avvicinarsi il più possibile alla comprensione del mondo interiore dei bambini adottati, nella convinzione che tutto ciò possa costituire un apporto per i genitori, per gli operatori, e per ogni lettore sensibile.

Codice libro:

cod. 239.321

Autori:

Alberto Pellai, Elisabetta Papuzza

Titolo: Cyber Generation

Sfide evolutive per chi cresce online. Riflessioni per genitori, insegnanti e operatori

Sommario:

Quanto l’iperconnessione permette di fare esperienza e favorisce la socialità e la fantasia, oppure, al contrario, ostacola lo sviluppo perché sottende ritiro e finzione? La difficoltà associata alla relazione e alla comunicazione intergenerazionale è in fondo la “domanda” di base cui prova a rispondere questo libro, per comprendere la funzione che il mondo digitale ha assunto e svolge, in modo rivoluzionario e centrale, nella vita di noi tutti.

Codice libro:

cod. 435.30