Libri di Bambini, genitori

La ricerca ha estratto dal catalogo 142 titoli

Autori:

Paola Federici

Titolo: I bambini non ve lo diranno mai... ma i disegni sì

Scoprite la vostra famiglia con le favole-test sugli animali

Sommario:

Genitori, aggrappatevi a qualcosa prima di aprire questo libro, perché ciò che vi troverete sarà per voi una scoperta! Col gioco test delle "favole della famiglia" apprenderete come vi vedono i vostri figli e chi siete per loro in realtà.

Codice libro:

cod. 239.83

Autori:

Raffaella Scalisi

Titolo: La gelosia tra fratelli

Come aiutare i nostri figli ad accettare il nuovo arrivato

Sommario:

Riflessioni, esperienze, idee e suggerimenti da utilizzare per affrontare la gelosia in modo positivo e per sostenere ciascun figlio nel modo più appropriato. Riproposta in una nuova edizione, una guida che ha avuto in questi anni larghissimo successo: 3 edizioni e oltre 25.000 copie vendute.

Codice libro:

cod. 239.39

Autori:

Anna Genni Miliotti

Titolo: Le fiabe per... parlare di separazione

Un aiuto per grandi e piccini

Sommario:

Con una fiaba si può affrontare meglio la realtà, perché attraverso la fiaba il bambino può elaborare dolori e paure e può trovare vie per esternare i propri sentimenti. Il volume propone fiabe e testi (scritti non solo da adulti ma anche da bambini) che regalano emozioni, sorprese e allo stesso tempo strumenti utili ad affrontare o meglio comprendere un delicato momento come la separazione dei genitori.

Codice libro:

cod. 239.201

Autori:

Maria Calabretta

Titolo: Le fiabe per ... affrontare litigi e conflitti

Un aiuto per grandi e piccini

Sommario:

Litigi tra amici o fratelli, conflitti tra figli e genitori, tensioni e scontri con l’insegnante… Una vita d’inferno! Il testo si propone di insegnare con le fiabe come sia possibile far valere le proprie ragioni senza ricorrere alla violenza. Per genitori e insegnanti, e per ogni persona che intende capire meglio e di più.

Codice libro:

cod. 239.214

Autori:

Anna Genni Miliotti

Titolo: Le fiabe per... parlare di intercultura

Un aiuto per grandi e piccini

Sommario:

Una guida per gli insegnanti (oltre che per i genitori): per scoprire come usare e costruire le fiabe insieme ai bambini e ai “nuovi italiani” e così imparare a incontrare culture diverse.

Codice libro:

cod. 239.227

Autori:

Katia Aringolo, Livia Corelli, Ilaria Monaldo

Titolo: Le fiabe per... affrontare la rabbia

Un aiuto per grandi e piccini

Sommario:

La rabbia per l’arrivo del fratellino o sorellina, la rabbia per non poter fare quello che voglio, la rabbia per non essere il migliore… sono solo alcuni dei motivi che fanno arrabbiare grandi e piccini. E allora aiutiamoli, anche con una fiaba! Un libro utile per genitori, insegnanti, psicopedagogisti, logopedisti, psicomotricisti, psicologi, pediatri, medici .

Codice libro:

cod. 239.231

Autori:

Liliana Jaramillo

Titolo: Come stimolare il cervello del tuo bambino

Esercizi, giochi, e consigli alla luce delle nuove scoperte scientifiche

Sommario:

Questo libro non solo presenta le ultime scoperte di neuro-psicologia infantile in un linguaggio semplice e chiaro, ma indica specifici esercizi, giochi educativi e consigli sull’alimentazione, il sonno, il tempo libero e tutto ciò che bisogna evitare, per crescere un bambino sano, equilibrato, intelligente e felice.

Codice libro:

cod. 239.255

Autori:

Anna Genni Miliotti

Titolo: Le fiabe per parlare di adozione

Un aiuto per grandi e piccini

Sommario:

Non è facile raccontare ai propri figli, o parlare ai propri alunni, dell’adozione, e ancor di più se vogliamo farlo partendo dalla storia vera. Ma con una fiaba si può fare, si possono narrare eventi felici e terribili e renderli vivi con la sola forza dell’immaginazione. Le fiabe che troverete qui, o che scriverete seguendo le indicazioni, aiuteranno tutti a stare meglio, in classe come in famiglia, ma anche con se stessi.

Codice libro:

cod. 239.286

Autori:

Elisabetta Maùti

Titolo: Le fiabe per insegnare le regole

Un aiuto per grandi e piccini

Sommario:

Come aiutare un bambino a capire che deve lavarsi i denti, fare la doccia o smettere di mangiarsi le unghie? Come convincerlo che deve allacciare la cintura quando sale in auto? Come insegnargli l’utilità di mettere in ordine la propria stanza o di preparare la cartella? Le favole riusciranno a raccontare il mondo dei “grandi” ai bambini: aiuteranno non solo i bambini a comprendere le ragioni delle cose, ma anche i genitori a risolvere le piccole difficoltà della vita quotidiana.

Codice libro:

cod. 239.296

Autori:

Katia Aringolo, Marina Albrizio

Titolo: Le fiabe per... giocare con le emozioni

E imparare a gestirle. Un aiuto per grandi e piccini

Sommario:

I bambini sono ricchi di emozioni. A volte riescono ad accoglierle, gestirle, riconoscerle e comprenderle. Altre volte fanno fatica. In ogni caso, è nostro dovere aiutarli e promuovere la loro competenza emotiva. Questo libro ci insegna a giocare con i bambini e con i loro diversi vissuti emotivi attraverso le fiabe. Ci sono le fiabe per la gioia, la paura, la collera e la tristezza…

Codice libro:

cod. 239.301