Libri di Infanzia: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 264 titoli

Autori:

Leonardo Abazia

Titolo: La perizia psicologica in ambito civile e penale

Volume II - Esposizione di perizie, CTU, CTP e pareri pro-veritate

Sommario:

In continuità con il primo volume de La perizia psicologica in ambito civile e penale, questo secondo si concentra sull’aspetto pratico-giuridico e fornisce al lettore un approfondimento in merito alla strutturazione della perizia come strumento concreto attraverso il quale il consulente psicologo esprime il proprio sapere. Un manuale di riferimento destinato ai giovani professionisti che si avvicinano al mondo peritale, ma utile anche per i colleghi più esperti provenienti da altri ambiti.

Codice libro:

cod. 1240.1.82

Autori:

Titolo: La mediazione familiare

Indicazioni e strumenti per accompagnare la transizione del divorzio

Sommario:

Qual è il ruolo del mediatore familiare, quel soggetto “terzo”, equivicino ed equidistante tra i genitori in conflitto? Quali le sue competenze professionali previste dalla normativa vigente? Un volume pensato per la comunità scientifica dei mediatori familiari, degli psicologi della famiglia, degli avvocati, dei giudici e degli operatori socio-educativi.

Codice libro:

cod. 1245.49

Autori:

Titolo: Percorsi della filiazione

Nuova edizione ampliata

Sommario:

I saggi raccolti in questo volume, ripubblicato in un’edizione rivista e ampliata, cercano di esplorare le dimensioni psichiche attivate e coinvolte dai percorsi della filiazione nelle nuove modalità in cui essi si declinano, proponendo importanti spunti di riflessione per una psicodiagnostica e una clinica psicoanalitica della filiazione e della genitorialità.

Codice libro:

cod. 1240.233.1

Autori:

Maria Teresa Pedrocco Biancardi

Titolo: Home Visiting

Un modello innovativo di prevenzione del maltrattamento infantile

Sommario:

Nel 2006, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato il documento Preventing child maltreatment: a guide to taking action and generating evidence, che individuava nell’home visiting uno strumento prezioso di prevenzione. Su tale linea, il CISMAI ha elaborato le “Linee Guida per gli interventi di Home Visiting, come strumento nella prevenzione del maltrattamento intrafamigliare all’infanzia”, che questo libro approfondisce e spiega nella sua interezza.

Codice libro:

cod. 219.1

Autori:

Titolo: I disturbi depressivi in età evolutiva

Riconoscerli, prevenirli, trattarli

Sommario:

La depressione in età evolutiva è affrontata, in questo testo, in un’ottica clinica orientata a integrare i pattern sintomatologici che giungono all’osservazione del clinico con i concetti di adattamento, resilienza, stress e vulnerabilità. L’attenzione è posta anche alle tecniche di cura non psicologiche, come l’approccio farmacologico, mettendo in evidenza i suoi limiti e i suoi punti di forza, sulla base preziosa delle evidenze scientifiche e delle linee guida.

Codice libro:

cod. 1250.328

Autori:

Titolo: Potenziare le abilità visive in età evolutiva

Strumenti, prassi, trattamenti

Sommario:

Il volume descrive come in caso di difficoltà nell’apprendimento scolastico possano emergere anche difficoltà relative agli aspetti visivi funzionali che rendono indispensabile un percorso di potenziamento delle abilità visive affidato a professionisti della visione. La descrizione dettagliata di test, protocolli e procedure, i richiami alla ricerca e alle esperienze cliniche più recenti, la proposta di strumenti di lavoro rendono il libro un riferimento per quanti a vario titolo si occupano di psicopatologia dell’apprendimento: professionisti della visione, neuropsichiatri infantili, psicologi, logopedisti, psicomotricisti.

Codice libro:

cod. 1305.298

Autori:

Titolo: Adozione mite, adozione aperta e ricerca delle origini

Potenzialità e rischi dei contatti tra genitori adottivi, persona adottata e famiglia di origine

Sommario:

Il volume propone al lettore una disamina serena e obiettiva sul tema del recupero o del mantenimento del rapporto tra famiglia adottiva, persona adottata e famiglia di origine. Il testo analizza le implicazioni psicologiche e giuridiche, discute potenzialità e rischi e fornisce concetti teorici e criteri operativi capaci di aiutare magistrati e operatori psicosociali a decidere quando e in che modo il mantenimento delle relazioni costituisca un reale vantaggio per il minore che deve essere adottato o già si trova in adozione.

Codice libro:

cod. 1305.302

Autori:

Titolo: Trans-formazione: l'essere e il divenire delle persone transgender

Teorie, contesti e interventi

Sommario:

L’obiettivo di questo libro è di fornire ai professionisti della salute le informazioni più aggiornate e i risultati delle ricerche più recenti, al fine di agevolarli nello sviluppo di una pratica più affermativa, rispettosa e assertiva nei confronti delle persone TGD.

Codice libro:

cod. 1240.1.89

Autori:

Anita Felisatti

Titolo: La via dei simboli

Metodiche immaginative e processi evolutivi

Sommario:

Il Laboratorio dell’Immaginario utilizza la grammatica e la sintassi del linguaggio simbolico universale per attivare una comunicazione autentica. Questo libro ne descrive le basi teoriche, per poi individuare le sue molteplici applicazioni in ambito educativo e psicopedagogico. Il volume si rivolge a psicologi, pedagogisti, counselor, alle varie figure impegnate in ambito educativo e a quanti desiderino avere una guida nei percorsi di formazione teorico-pratica introduttivi al Laboratorio dell’Immaginario.

Codice libro:

cod. 488.42