Libri di Scienze

La ricerca ha estratto dal catalogo 68 titoli

Autori:

Titolo: Alle frontiere della conoscenza

Come genetica, neuroscienze e Intelligenza Artificiale stanno cambiando la nostra percezione del mondo e della vita

Sommario:

Quanto la trasmissibilità genetica può influire sul nostro carattere? E quanto ci rende più deboli rispetto a determinate malattie? Quanto le modalità di funzionamento del nostro cervello incidono sulla nostra mente, sulla nostra vita e sul nostro comportamento? A queste e altre domande vuole rispondere questo libro che, con linguaggio semplice e stile divulgativo, cerca di spiegare quanto la Scienza ha già compreso e quanto sta ancora cercando di comprendere.

Codice libro:

cod. 1400.18

Autori:

Giovanni Greco

Titolo: Intelligenza artificiale in campo clinico: alla ricerca del "buon algoritmo”

Una proposta di analisi per la valutazione etica di un sistema di Intelligenza Artificiale

Sommario:

L’impiego dell’Intelligenza Artificiale in ambito clinico-sanitario ha portato a un’innovazione tecnologica estremamente veloce, insieme a un gran numero di questioni tecniche ed etiche che devono essere considerate e affrontate. Questo studio, intercettando un appello che emerge a livello globale per una governance di tutta le realtà tecnologica, individua dei principi chiari e condivisi, all’interno di una griglia capace di mettere a confronto i diversi approcci alle varie questioni di natura tecnica e morale.

Codice libro:

cod. 1350.49

Autori:

Enrico Costanzo

Titolo: L’altro volto dell’innovazione

In viaggio con la filosofia e la scienza per comprenderne ruolo e meccanismi

Sommario:

Un’opera unica, destinata a innovatori e imprenditori, appassionati di storia e curiosi del futuro. Esplorando l’origine e la natura di concetti spesso dati per scontati, come la parola “innovazione”, l’autore ne svela il significato attraverso i secoli e conduce il lettore in un viaggio interdisciplinare, rivelando connessioni sorprendenti e storie nascoste tra epoche e culture diverse.

Codice libro:

cod. 1420.1.242

Autori:

Stefano Machera

Titolo: Il Paradiso della fisica

Simmetria e bellezza della regina delle scienze

Sommario:

È tradizione considerare la Fisica la regina delle scienze, e secondo questo libro ciò che la caratterizza in particolare è la bellezza. Ma di che tipo di bellezza si tratta, e come la si può apprezzare senza avere anni di studio specialistico alle spalle? Chi vorrà addentrarsi in queste pagine si troverà a intraprendere un singolare viaggio nell’affascinante universo della Fisica, accostandosi nel modo più semplice possibile (ma non semplicistico) ad argomenti via via più avanzati, dalla conservazione dell’energia ai frattali, dal bosone di Higgs alla Relatività einsteiniana.

Codice libro:

cod. 1420.1.245

Autori:

Giovanni Ciccotti, Marcello Cini, Michelangelo de Maria, Giovanni Jona-Lasinio

Titolo: L'Ape e l'Architetto

Paradigmi scientifici e materialismo storico

Sommario:

Pubblicato a metà degli anni ’70, il testo ha dato il via a un accesissimo dibattito sul ruolo della scienza ed è stato estremamente stimolante per gran parte del mondo della cultura scientifica italiana, oltre a essere uno dei testi di formazione del movimento ambientalista allora agli albori.

Codice libro:

cod. 211.5

Sommario:

Con La quarta rivoluzione industriale Klaus Schwab ci ha mostrato chiaramente l’entità del cambiamento che abbiamo di fronte a noi. In questo suo nuovo saggio mostra come non deve essere la sola tecnologia a guidarci. Governare la quarta rivoluzione industriale si basa su questo assunto e dimostra come persone provenienti da ogni angolo del mondo e con diverse formazioni possano influenzare il modo in cui la tecnologia trasformerà il nostro futuro.

Codice libro:

cod. 1802.14

Autori:

Paolo Rognini

Titolo: Comunicare l’ambiente

Un dialogo (im)possibile tra scienza e politica?

Sommario:

Il volume intende indagare le forme di comunicazione tra scienza e politica alla luce del grande ritardo, spesso osservabile tra conoscenze scientifiche e azioni politiche, soprattutto in campo ambientale e sanitario. Il tempo infatti stringe: o ambiente e salute verranno inserite tra le priorità nell’agenda politica o la qualità della vita potrebbe precipitare vertiginosamente conducendo la società verso un tragico scenario. La sfida che ci attende è enorme: scienza, politica e comunicazione hanno un ruolo decisivo in questa trasformazione.

Codice libro:

cod. 1810.2.55

Autori:

Henry T. Greely

Titolo: Bambini Geneticamente Modificati ?

La tecnica CRISPR: scienza ed etica dell'editing umano

Sommario:

Nel novembre 2018, il mondo fu sconvolto dalla notizia della nascita di due bambine il cui DNA era stato modificato nel periodo embrionale. “Ricco di fatti e analisi, il libro esamina l’esperimento di He Jiankui, spiega perché Greely ritiene che sia sbagliato, descrive la reazione del mondo, e affronta nel dettaglio ciò che possiamo e dovremmo fare in futuro... Greely fornisce una raffinata interpretazione di questioni di ampio respiro oggi in gioco” (Science).

Codice libro:

cod. 1400.14

Autori:

Helmut Satz

Titolo: Piu' della somma delle parti

La complessità in fisica e oltre

Sommario:

La complessità è uno dei campi più promettenti della scienza moderna. In questo libro Helmut Satz intende avvicinare a questa affascinante area di ricerca un pubblico di lettori non specialisti, esaminando una serie di fenomeni naturali che non si possono descrivere in modo soddisfacente con la scienza tradizionale e mostrando come essi siano il risultato di interazioni collettive di molti enti.

Codice libro:

cod. 46.12