Libri di Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 659 titoli

Autori:

Titolo: Ogni vita conta

Intercettare il rischio suicidario e intervenire con efficacia

Sommario:

In tempi “ordinari”, sono circa 4mila i suicidi all’anno in Italia: un numero maggiore rispetto alle vittime della strada e un dato paragonabile a una bomba atomica dilazionata in 10 anni. Questo testo propone i contributi di alcuni tra i più autorevoli rappresentanti delle varie scuole di psicoterapia e di psicologia sociale, nonché un contributo generoso offerto da sopravvissuti al più doloroso dramma familiare e oggi impegnati nel volontariato.

Codice libro:

cod. 1143.31

Autori:

Titolo: Non solo baby gang

I comportamenti violenti di gruppo in adolescenza

Sommario:

Perché gli adolescenti in gruppi non strutturati possono essere violenti? Chi sono i ragazzi che ne fanno parte, da quali famiglie e contesti sociali provengono? Quali sono le motivazioni della loro rabbia? Quanto sono influenzati da internet e dai social? Il volume cerca di dare una risposta a queste domande, indicando anche possibili obiettivi di prevenzione e di interventi psicosociali. Uno strumento utile per psicologi, educatori, assistenti sociali e per tutti gli operatori che lavorano con adolescenti trasgressivi.

Codice libro:

cod. 8.66

Autori:

Rosa Cera

Titolo: Pedagogia del gioco e dell'apprendimento

Riflessioni teoriche sulla dimensione educativa del gioco

Sommario:

La dimensione educativa e apprenditiva del gioco in età infantile, un tema che nel tempo è stato oggetto di diverse riflessioni e ricerche, finalizzate alla dimostrazione del carattere particolarmente formativo del gioco sin dai primi giorni di vita dei bambini. Le diverse tipologie di attività ludiche vengono qui esaminate a seconda delle loro finalità e peculiarità: giochi solitari, giochi cooperativi, giochi di finzione e giochi linguistici.

Codice libro:

cod. 292.2.108

Autori:

Bianca Bertetti

Titolo: Adolescenti consapevoli

La mindfulness per superare con resilienza le sfide della crescita

Sommario:

Nell’era digitale della società occidentale i “millennials” si sentono ora pieni di entusiasmo, ora stressati, tristi, arrabbiati. Per sostenerli a costruire la loro nuova identità, Internet e i Social non bastano. Occorre favorire relazioni, proposte e contesti, ma anche regole costruttive, per “fare fiorire” nei ragazzi risorse e benessere. I ragazzi, i loro genitori, gli psicologi, gli insegnanti, gli educatori troveranno in questo testo riflessioni teoriche e proposte pratiche, esercizi, brevi meditazioni, vignette, testimonianze e suggestioni tratte da libri e film.

Codice libro:

cod. 435.26

Autori:

Daniele Biondo

Titolo: Gruppo evolutivo e branco

Strumenti e tecniche per la prevenzione e la cura dei nuovi disagi degli adolescenti

Sommario:

Non è facile aiutare un adolescente deluso e frantumato dal disagio. Con questo volume, l’Autore, partendo dalla teoria del funzionamento della mente adolescente, propone un’originale tecnica di lavoro psicoanalitico che passa attraverso il potere curativo del gruppo all’interno delle istituzioni.

Codice libro:

cod. 1250.313

Autori:

Titolo: I valori degli adolescenti

Nuove declinazioni degli ideali e ruolo educativo degli adulti

Sommario:

Quali sono i valori dei giovani millennials e dei ragazzi della generazione Z? Quali sono i meccanismi e i codici che li governano e guidano inconsapevolmente? Come si differenziano oggi gli ideali maschili e femminili negli adolescenti? Ai terapeuti dell’adolescenza e agli educatori questo libro offre la possibilità di acquisire strumenti per aiutare i giovani a sviluppare i loro valori impliciti e a contrastare gli agenti patogeni presenti nel sociale e i meccanismi inconsci disfunzionali che ne limitano lo sviluppo psicologico ed etico.

Codice libro:

cod. 8.59

Autori:

Titolo: L'apprendista osservatore

Lineamenti di metodologia e tecnica dell'osservazione ad orientamento psicoanalitico

Codice libro:

cod. 1240.206

Autori:

Pietro Vigorelli

Titolo: L'approccio capacitante

Come prendersi cura degli anziani fragili e delle persone malate di Alzheimer

Sommario:

Il testo si rivolge a tutti coloro che a vario titolo si occupano di cura delle persone anziane affinché ciascuno possa adottare l’Approccio capacitante integrandolo con la propria specifica competenza professionale. L’Approccio capacitante cerca di creare le condizioni per una vita dignitosa e felice nelle Residenze Sanitarie Assistenziali.

Codice libro:

cod. 1305.136

Autori:

Micaela Capobianco

Titolo: Il linguaggio nei primi 3 anni di vita

Metodi e tecniche per la valutazione, la prevenzione e l'intervento

Sommario:

Pensato e scritto per psicologi dello sviluppo, neuropsichiatri infantili, logopedisti e clinici, questo testo non solo approfondisce gli aspetti teorici relativi al primo sviluppo comunicativo-linguistico, ma accompagna anche il lettore, in modo semplice ed esaustivo, nei necessari passi applicativi.

Codice libro:

cod. 1305.213

Autori:

Titolo: I disturbi del neurosviluppo

Descrizione, trattamenti e indicazioni per gli insegnanti

Sommario:

Il volume si propone di descrivere i diversi Disturbi del neurosviluppo, alla luce del nuovo inquadramento del DSM-V, e di esaminare i possibili trattamenti specialistici e interventi didattici tenendo conto delle indicazioni scolastiche definite dalle normative vigenti. All’interno del libro vengono inseriti alcuni disturbi di questo nuovo raggruppamento, come la Disabilità intellettiva, i Disturbi della comunicazione, i Disturbi dello spettro autistico, il Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e il Disturbo specifico dell’apprendimento (DSA).

Codice libro:

cod. 322.6