
Percorsi di aiuto per bambini che vivono in famiglie violente
cod. 1305.62
La ricerca ha estratto dal catalogo 206 titoli
Percorsi di aiuto per bambini che vivono in famiglie violente
cod. 1305.62
Con esempi di lezioni multimediali e tradizionali
Un libro per gli insegnanti curricolari, di sostegno e assistenti alla comunicazione che lavorano con apprendenti sordi. Un testo ricco di esempi, suggerimenti e percorsi di lavoro, accompagnati però sempre da riflessioni teoriche, affinché il saper fare derivi dalla consapevolezza che la sordità può diventare una risorsa per tutta la classe, perché visualizzare una lezione facilita la comprensione non solo all’apprendente sordo, ma a tutti.
cod. 1305.178
Il volume intende introdurre il lettore all’ottica valutativa dell’International Classification of Functioning (ICF), applicata alle difficoltà linguistiche di varia natura. Si rivolge soprattutto agli studenti, futuri professionisti nel campo dell’assessment, della riabilitazione e dell’educazione; ma può essere strumento di approfondimento teorico e applicativo anche per psicologi, insegnanti, educatori e logopedisti.
cod. 1248.3
Per un sistema di servizi orientato alla guarigione
Il volume fornisce un’aggiornata ed esaustiva panoramica sui principi, le finalità e le aree di intervento della riabilitazione psichiatrica. Il testo si sofferma sul processo riabilitativo, sul ruolo delle famiglie e sulle competenze che gli operatori devono maturare e fornisce una raccolta sistematica di linee-guida che orientino gli operatori nella pratica quotidiana e colmino un vuoto nella formazione dei professionisti.
cod. 1305.70
L’uso degli interventi assistiti con gli animali si declina come una co-terapia che integra, rafforza e coadiuva le tradizionali terapie e può essere impiegata con pazienti affetti da differenti patologie con obiettivi di miglioramento comportamentale, fisico, cognitivo, psicosociale e psicologico-emotivo. Il volume illustra l’esperienza di chi – l’associazione Antropozoa – da vent’anni lavora in questo campo e sottolinea l’importanza della presenza della pet therapy in un ospedale pediatrico.
cod. 1305.246
Promozione della salute mentale dei genitori per lo sviluppo neuromentale del bambino
Con “perinatalità” si intende non solo quel periodo di vita della donna quando concepisce e mette al mondo un bambino, ma il periodo della vita di ogni individuo, dal feto ai primi mille giorni di vita, in cui vengono a costruirsi le fondamenta del suo cervello. In questo sviluppo perinatale fondamentale risulta la sua relazione coi genitori. Occorre pertanto una “promozione della salute mentale dei genitori per lo sviluppo neuromentale del bambino”, come recita il sottotitolo di questo libro, che è il seguito di altri cinque dei medesimi autori dedicati a questo argomento.
cod. 1240.447
Chi è, cosa fa e come si forma. Manuale di riferimento per gli operatori, le scuole e le famiglie
Il primo libro in Italia sul profilo professionale dell’assistente alla comunicazione per l’alunno sordo, una figura professionale prevista dalla legge 104 del 1992, ma che solo in questi ultimi anni le famiglie con figli sordi hanno “scoperto”. Il volume analizza i compiti e il ruolo dell’assistente, con particolare attenzione alla sua formazione e al necessario aggiornamento in itinere, con un costante riferimento alla realtà romana, che offre la presenza più significativa di operatori, di percorsi di formazione e di reti di supporto.
cod. 1305.81
Novità, prospettive e sfide
Questo volume rappresenta la sintesi delle novità psicoforensi in seguito alla riforma Cartabia, che ha introdotto significativi cambiamenti nel diritto di famiglia. Per il suo taglio pratico, si pone come un testo di riferimento fondamentale per psicologi, neuropsichiatri infantili, avvocati, assistenti sociali e magistrati.
cod. 1305.297
Voci e strumenti dal campo dell'accoglienza
Il volume affronta le problematiche di lavoro e di interpretazione che quotidianamente si trovano a vivere operatori, psicologi e mediatori culturali. Chi si occupa dell’accoglienza e della cura agli adolescenti migranti deve saper affrontare le situazioni più varie: dalla richiesta di aiuto, alla definizione di problematiche psicologiche spesso di origine traumatica, alla soluzione di conflitti tra le parti in gioco.
cod. 1130.1.10
Una nuova prospettiva per comprendere e aiutare il bambino autistico
Chi è il bambino con autismo? Da cosa nascono i gravi sintomi dei quali soffre e quale significato hanno? Cosa turba il suo mondo interiore? A queste domande cerca di rispondere il libro che propone, per i bambini che soffrono di questo grave disturbo, una nuova terapia basata su un particolare tipo di gioco.
cod. 1305.187