Libri di Metodologia e tecniche della ricerca sociale

La ricerca ha estratto dal catalogo 285 titoli

Autori:

Gianmaria Bottoni

Titolo: Introduzione all’analisi multilivello

Teoria e pratica dei modelli di regressione multilivello

Sommario:

Il volume, tra le prime pubblicazioni in italiano sul tema, offre un’introduzione all’analisi multilivello in generale e in modo particolare alla regressione multilivello. Attraverso un approccio chiaro, semplice, volto a limitare per quanto possibile la formalizzazione matematica, il testo risulta particolarmente indicato per gli studenti delle discipline sociali ed economiche, nonché per tutti quei ricercatori che fanno dell’analisi dei dati il loro principale strumento di analisi.

Codice libro:

cod. 119.1.7

Autori:

Titolo: L'avventura della ricerca

Scritti in onore di Renato Grimaldi

Sommario:

Gli scritti in onore di Renato Grimaldi qui raccolti compongono un articolato puzzle di temi e studi e ricostruiscono una mappa, non esaustiva, degli ambiti da lui esplorati, spaziando dalle tematiche sociologiche e metodologiche classiche a quelle dell’Intelligenza Artificiale, sino a quelle della didattica innovativa e della robotica educativa.

Codice libro:

cod. 2000.1559

Autori:

Stefano Poli

Titolo: Gli anziani che verranno

La generazione dei Baby Boomer tra impegno, identità e disincanto

Sommario:

Da tempo al centro dell’attenzione della Silver economy per le tendenze di consumo e l’impegno sociale, di recente i Baby Boomer sono stati oggetto di critiche intergenerazionali, specie da parte di chi vede in loro un gruppo dotato di privilegi e garanzie economiche. Il volume vuole indagare il legame generazionale e le caratteristiche valoriali e di comportamento dei Boomer, approfondendone le condizioni socioeconomiche, gli stili di vita, di consumo e fruizione culturale e, soprattutto, l’eterogenea realtà dietro le rappresentazioni generate dai processi narrativi e di costruzione sociale.

Codice libro:

cod. 1571.21

Autori:

Marianna Siino

Titolo: Studiare il bullismo nelle scuole

Metodi e strumenti per rilevare gli atteggiamenti degli insegnanti

Sommario:

Il volume descrive il percorso di costruzione di uno strumento di rilevazione degli atteggiamenti degli insegnanti sul bullismo a scuola: dall’identificazione degli item, formulati in base alle rappresentazioni diffuse sul fenomeno, alla loro ricomposizione e sintesi, fino alla validazione finale attraverso l’utilizzo del modello di Rasch, modello logistico ampiamente utilizzato come strumento sia per la costruzione di scale di misura sia per l’analisi degli item.

Codice libro:

cod. 243.2.32

Autori:

Claudio Bezzi

Titolo: Fare ricerca con i gruppi

Guida all'utilizzo di focus group, brainstorming, Delphi e altre tecniche

Sommario:

C’è un ampio uso anche in Italia di tecniche di ricerca, valutazione, marketing basate su gruppi. Questo volume rappresenta il primo manuale operativo per imparare a organizzare e gestire le principali tecniche basate su gruppi.

Codice libro:

cod. 119.12

Autori:

Giovanni Di Franco

Titolo: Introduzione alla sociologia empirica

Metodo e tecniche della ricerca sociale

Sommario:

Il volume presenta una concezione del metodo inteso come una sequenza relativamente ordinata di mosse in cui si articola l’indagine, e una serie di regole sui modi in cui tali mosse devono essere eseguite. Coessenziale alla nozione di metodo è una logica del controllo e della giustificazione di quanto si va asserendo.

Codice libro:

cod. 119.1.3

Sommario:

Il manuale – la versione italiana del bestseller A Primer on Partial Least Squares Structural Equation Modeling – rappresenta una guida ai concetti e alle applicazioni dei modelli di equazioni strutturali di tipo PLS, permettendo al lettore di comprendere e applicare correttamente e in autonomia questo metodo.

Codice libro:

cod. 1585.14

Autori:

Titolo: Millennials

Avere vent'anni a Latina

Sommario:

Il libro presenta i risultati della ricerca su I giovani e la Città realizzata nel 2018 per conto del Comune di Latina, Assessorato alla Cultura, nell’ambito del progetto Latina Festival 2018. La ricerca restituisce una mole notevole di informazioni su come i giovani vivono, pensano, sentono e immaginano la Città, ma soprattutto presenta un dato molto significativo: la loro propensione a lasciare Latina perché non vedono in essa opportunità di lavoro e di vita.

Codice libro:

cod. 119.1.4

Autori:

Ilenia Picardi

Titolo: Labirinti di cristallo

Strutture di genere nell’accademia e nella ricerca

Sommario:

Il volume offre una nuova prospettiva di indagine sulla dimensione di genere nella scienza nella sua intersezione con altre categorie analitiche – in particolare con quella della precarietà nelle carriere accademiche –, indicando come fuorviante il modello che guarda il soffitto di cristallo come “frontiera” da conquistare e infrangere.

Codice libro:

cod. 1315.35